cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Giugno 17, 2023
in Cani
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. West Highland White Terrier: aspetto tipico
    1. Corpo robusto e compatto
    2. Testa tonda e lievemente bombata
    3. Coda dritta e pelo ispido
    4. Colore bianco
      1. Potrebbe interessarvi anche: Scopriamo le razze di cani più belle e interessanti
  2. Carattere e istinti del West Highland White Terrier
    1. Coraggioso e vivace
    2. Affettuoso e paziente con i padroni
    3. Adatto alla convivenza con i bambini
    4. Indipendente con altri animali
    5. Intelligenti e adatti all’addestramento
      1. SCOPRI: il Lhasa Apso, un “grande cane nel corpo di un piccolo cane”
  3. Malattie e tipologie tipiche del West Highland White Terrier
    1. Allergie e pruriti alla pelle
    2. Problemi ortopedici ed articolari
    3. Fibrosi polmonare idiopatica cronica
    4. Problemi digestivi
  4. Prezzi e allevamenti del West Highland White Terrier
    1. Adozione da canili
    2. Acquisto online
    3. Allevatori qualificati
      1. Related Posts:

L West Highland White Terrier è una razza di cane di taglia piccola originaria della Scozia. Questo cane affascinante è noto per la sua natura buffa, affettuosa e paziente, rendendolo il compagno ideale per la vita in un appartamento. Scopriremo ulteriori dettagli su questa razza attraverso questa guida dedicata.

Il West Highland White Terrier, affettuosamente chiamato Westie, è caratterizzato dal suo mantello bianco. Questo colore distintivo fu selezionato oltre un secolo fa dal colonnello Ed. Malcom de Poltalloch, allo scopo di rendere il suo fedele compagno facilmente riconoscibile durante le battute di caccia.

West Highland White Terrier: aspetto tipico

Il West Highland White Terrier, noto anche come Westie, è caratterizzato da un aspetto distintivo che riflette le sue caratteristiche uniche. Scopriamo i dettagli dell’aspetto di questa razza affascinante.

Corpo robusto e compatto

Il Westie presenta un corpo robusto e compatto, con un’altezza che può raggiungere fino a 30 cm e un peso massimo per gli esemplari maschi. Questa struttura fisica gli conferisce una presenza solida e imponente.

Testa tonda e lievemente bombata

La testa del West Highland White Terrier è di forma tonda e leggermente bombata. Si appiattisce leggermente verso il naso, conferendogli un’espressione dolce e simpatica. Gli occhi sono di media grandezza, scuri ed aperti, mentre le orecchie sono piccole, erette e ferme.

Coda dritta e pelo ispido

Il Westie ha una coda sempre dritta, che si innalza fieramente. La coda è ricoperta di pelo ispido e lungo, contribuendo a conferire un aspetto elegante e aristocratico al cane. Il sottopelo, invece, è corto, morbido e fitto.

Colore bianco

L’unico colore ammesso per il West Highland White Terrier è il bianco. Questo mantello bianco è una delle caratteristiche distintive della razza e contribuisce alla sua bellezza e riconoscibilità.

Potrebbe interessarvi anche: Scopriamo le razze di cani più belle e interessanti

west highland white terrier carattere salute dieta

Se siete appassionati di cani, potrebbe interessarvi anche esplorare altre razze di cani particolarmente affascinanti e interessanti. Scoprite le varietà che il mondo dei cani ha da offrire!

Carattere e istinti del West Highland White Terrier

Il West Highland White Terrier, conosciuto anche come Westie, possiede un carattere unico e istinti radicati che derivano dalla sua storia come cane da caccia. Esploriamo i dettagli del carattere di questa affascinante razza.

Coraggioso e vivace

Originariamente addestrato per la caccia alla volpe, alla lontra, al tasso e al coniglio, il Westie ha mantenuto la capacità di infiltrarsi nei cunicoli per stanare le piccole prede. Questo cane è vivace e coraggioso, dimostrando un forte spirito di avventura.

Affettuoso e paziente con i padroni

Il West Highland White Terrier è noto per la sua affettuosità e pazienza verso i suoi padroni. Si lega profondamente alle persone che ama e cerca il loro affetto e attenzione. Può essere un ottimo cane d’allarme e di compagnia, offrendo un senso di sicurezza alla famiglia.

Adatto alla convivenza con i bambini

Questo cane si dimostra particolarmente adatto a stare con i bambini. La sua natura affettuosa e paziente lo rende un compagno ideale per i più piccoli. Tuttavia, è importante supervisionare sempre le interazioni tra il cane e i bambini per garantire il rispetto reciproco e la sicurezza di entrambi.

Indipendente con altri animali

Il Westie può essere un po’ litigioso con altri cani di taglia maggiore, ma raramente arriva a mordere. Non è solito amare la compagnia di altri cani, gatti o ricci. È importante considerare la socializzazione del cane fin dalla giovane età per favorire interazioni positive con gli altri animali.

Intelligenti e adatti all’addestramento

Il West Highland White Terrier è un cane estremamente intelligente e vivace. Amano l’aria aperta e sono particolarmente adatti a disciplinare come l’obedience, l’agility dog e altri esercizi di addestramento. Sfruttare la loro intelligenza e dare loro sfide mentali è fondamentale per mantenere il loro equilibrio mentale e fisico.

SCOPRI: il Lhasa Apso, un “grande cane nel corpo di un piccolo cane”

Se sei interessato alle caratteristiche di altre razze di cani, potresti scoprire il Lhasa Apso, una razza che unisce la grandezza del carattere a un corpo di dimensioni ridotte. Esplora le caratteristiche affascinanti di questa razza unica!

Malattie e tipologie tipiche del West Highland White Terrier

Il West Highland White Terrier è generalmente una razza sana, ma può essere soggetto a alcune patologie specifiche. Esploriamo le malattie più comuni che possono interessare questa razza.

Allergie e pruriti alla pelle

Le allergie e i pruriti alla pelle sono relativamente comuni nei terrier, compresi i West Highland White Terrier. Uno studio recente ha evidenziato che circa il 66% di questi cani sviluppa malattie cutanee entro i 3 anni di età. È importante monitorare la salute della pelle del cane e, se necessario, consultare un veterinario per il trattamento adeguato.

Problemi ortopedici ed articolari

Nei West Highland White Terrier sono frequenti le lussazioni di rotule e la displasia dell’anca, che possono portare all’insorgenza di artrosi. Un’altra patologia che può manifestarsi è la malattia di Legg-Calvé-Perthes, che colpisce spesso le razze di cani di piccola taglia. Questa malattia degenerativa interessa la testa del femore ed è nota anche come osteocondrosi della testa del femore. Monitorare l’andatura del cane e consultare un veterinario in caso di sintomi sospetti.

Fibrosi polmonare idiopatica cronica

fibrosi polmonare idiopatica cronica

La fibrosi polmonare idiopatica cronica è una malattia che colpisce i polmoni del cane, inclusi i West Highland White Terrier. Questa patologia è difficile da diagnosticare e nel lungo periodo può risultare letale per il Westie. È fondamentale prestare attenzione a eventuali segni di difficoltà respiratorie o affaticamento e consultare immediatamente un veterinario.

Problemi digestivi

Nonostante siano meno gravi, i problemi digestivi come coliti e pancreatiti sono abbastanza comuni nel West Highland White Terrier. È importante fornire una dieta equilibrata e adatta alle esigenze del cane, evitando alimenti che possano causare disturbi digestivi. Consultare un veterinario per consigli specifici sull’alimentazione e per trattare eventuali problemi digestivi.

Prezzi e allevamenti del West Highland White Terrier

Per coloro che desiderano avere un cucciolo di West Highland White Terrier, è importante prendere in considerazione diverse opzioni, tenendo presente l’importanza dell’adozione responsabile e del benessere degli animali. Esploriamo le opzioni disponibili per l’acquisizione di un cucciolo di Westie.

Adozione da canili

L’adozione di un cane da un canile è sempre la scelta migliore, sia per il benessere dell’animale che per il proprietario. Ci sono cani e cuccioli di West Highland White Terrier disponibili anche nei canili. Questa opzione offre l’opportunità di dare una casa a un cane bisognoso e salvare una vita. Si consiglia di visitare i canili locali o di contattare le associazioni di salvataggio per informarsi sulla disponibilità di Westie.

Acquisto online

È possibile trovare cani e cuccioli di West Highland White Terrier online a prezzi convenienti o persino in regalo. Tuttavia, è importante tenere presente che l’acquisto online comporta rischi. Non si può garantire che si tratti di una cucciolata sana e proveniente da un ambiente adeguato. Si consiglia di fare attenta ricerca, richiedere informazioni dettagliate all’allevatore e, se possibile, visitare personalmente l’allevamento prima di prendere una decisione.

Allevatori qualificati

Un’altra opzione è rivolgersi ad allevatori qualificati, se si è disposti a investire di più per un cucciolo di Westie con un pedigree garantito. I prezzi degli allevatori qualificati possono variare da 800 a 1.400 euro o più. È importante verificare che l’allevamento sia in regola e abbia le certificazioni necessarie. Assicurarsi che il cane abbia un pedigree e una tessera sanitaria completa con le visite veterinarie regolarmente effettuate.

Indipendentemente dall’opzione scelta, è fondamentale prendersi cura del proprio cane e fornirgli un ambiente amorevole, cure veterinarie adeguate e un’adeguata socializzazione.

Related Posts:

  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Caratteristiche Jack Russell Terrier, carattere,… Il Jack Russell Terrier è uno dei cani più intelligenti,…
  • Guida allo Shiba Inu, Carattere Razza, Salute e… Lo Shiba Inu è un cane di piccole dimensioni, caratterizzato…
  • Tutto sul Boston Terrier, carattere e peculiarità di questo… Il Boston Terrier è un cane di razza che è…
  • Tutte le caratteristiche del Rottweiler, aspetto, carattere… Il Rottweiler è noto per essere il cane da guardia…
  • Che differenza c'è tra bentelan e Deltacortene? Che differenza c'è tra Bentelan e Deltacortene? Bentelan e Deltacortene…
Previous Post

Tutorial per creare un disegno realistico della testa di un drago

Next Post

Il cane più brutto del mondo da due anni è Scamp the Tramp

Related Posts

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Giugno 23, 2023
Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Giugno 17, 2023
Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Giugno 17, 2023
Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Giugno 17, 2023
Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Giugno 17, 2023
Spinone italiano: tutto su questa razza di cani italiani “doc”

Spinone italiano: tutto su questa razza di cani italiani “doc”

Giugno 14, 2023
Next Post
Il cane più brutto del mondo da due anni è Scamp the Tramp

Il cane più brutto del mondo da due anni è Scamp the Tramp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Quanto dura l’effetto del Movicol?

Quanto dura l’effetto del Movicol?

Settembre 24, 2023
Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Settembre 21, 2023
Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Settembre 21, 2023
Qual è il tasto soft del Bimby?

Qual è il tasto soft del Bimby?

Settembre 21, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.