Il Gatto Blu di Russia è un’adorabile razza felina adatta alla vita da appartamento, conosciuta per la sua bellezza e riverito in molte parti del mondo. Il suo nome deriva dalla sua origine e dal colore del suo mantello, che è un blu-grigio uniforme e lucido. Nonostante spesso venga confuso con il gatto certosino, questi due felini non hanno alcun legame di parentela.
Gatto Blu di Russia: Storia e Origini
Il Gatto Blu di Russia, conosciuto anche come Russian Blue, è una razza felina di origine russa le cui origini non sono ancora del tutto chiare. Tuttavia, si crede che la razza sia esistita fin dal XV secolo e che sia stata portata in Inghilterra per la prima volta nel 1860, quando una nave proveniente da Archangelsk attraccò nel porto di Londra con a bordo dei gatti di questa razza.
Il Gatto Blu di Russia nella Storia
Il Gatto Blu di Russia divenne rapidamente molto popolare in Inghilterra, tanto che venne apprezzato anche dalla famiglia reale inglese e dallo zar di Russia. Questi gatti erano utilizzati per cacciare i topi sulle navi mercantili e si credeva che la loro pelliccia fosse molto pregiata. Tuttavia, a causa della prima guerra mondiale, la razza rischiò l’estinzione a causa della diminuzione del commercio di pellicce.
Il Gatto Blu di Russia nel Mondo
Dopo la seconda guerra mondiale, la razza cominciò a diffondersi in tutto il mondo grazie alla sua bellezza e alla sua personalità tranquilla. Oggi, il Gatto Blu di Russia è una delle razze felina più popolari al mondo e viene allevato in molti paesi.
Cure e Alimentazione
Per garantire una buona salute al Gatto Blu di Russia, è importante fornirgli una dieta equilibrata e adeguata alla sua età e stile di vita. Inoltre, è fondamentale garantirgli un ambiente confortevole e sicuro, con una cuccia comoda, giochi e accesso a una lettiera pulita. Il pelo del Gatto Blu di Russia richiede cure regolari per mantenerlo lucido e morbido, quindi è consigliabile spazzolarlo regolarmente.
Salute e Benessere
Come per tutte le razze felina, il Gatto Blu di Russia può essere predisposto a determinate malattie e problemi di salute, come ad esemp
Gatto Blu di Russia: Aspetto e Caratteristiche
Il Gatto Blu di Russia è una razza felina dall’aspetto elegante e distintivo. Il suo punto forte è il pelo, che è fino, morbido al tatto e presenta un sottopelo argenteo. Il mantello è di colore blu uniforme, che gli conferisce un aspetto raffinato.

Cranio, Orecchie e Occhi
La testa del Gatto Blu di Russia ha una forma conica, con un viso piccolo e orecchie molto grandi che dominano la scena. Gli occhi sono di colore verde e hanno una forma a mandorla, che dà al gatto un aspetto intelligente e affascinante.
Corpo e Peso
Il Gatto Blu di Russia è un gatto di taglia media, con un peso di circa 4,5 kg per i maschi e leggermente meno per le femmine. Il suo corpo è magro ma muscoloso, con una forma allungata che gli conferisce eleganza e agilità. La coda è sottile e le zampe sono piccole e di forma ovale.
Carattere e Comportamento
Il Gatto Blu di Russia è noto per il suo carattere tranquillo e riservato, ma anche per la sua intelligenza e la sua lealtà verso i suoi padroni. È un gatto che ama la compagnia ma non è invadente, ed è in grado di adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente.
Cure e Mantenimento
Per mantenere il pelo del Gatto Blu di Russia morbido e lucido, è necessario spazzolarlo regolarmente. Inoltre, è importante fornirgli una dieta equilibrata e adeguata alla sua età e stile di vita, garantirgli un ambiente confortevole e sicuro, con una cuccia comoda, giochi e accesso a una lettiera pulita. Infine, è consigliabile portarlo regolarmente dal veterinario per controllare la sua salute e prevenire eventuali problemi.
Gatto Blu di Russia: Carattere e Comportamento
Il Gatto Blu di Russia è una razza felina molto affettuosa e docile, ma anche sensibile ai rumori bruschi e improvvisi. È un gatto riservato e discreto, ideale per chi vive in appartamento. Tuttavia, nonostante sia un gatto da interno, ama abbandonarsi sulle poltrone e sulle coperte e sopporta bene i rigori invernali, in onore delle sue origini.
Adattabilità e Comportamento in Casa
Il Gatto Blu di Russia non ha bisogno di grandi spazi e si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. È anche molto educato e non tende a distruggere gli oggetti in casa. Tollerano bene i momenti di solitudine, ma apprezzano molto le coccole del padrone al rientro. Inoltre, il Gatto Blu di Russia è noto per la sua dedizione particolare verso il suo padrone.
Comportamento con i Bambini
Il Gatto Blu di Russia ama il contatto con i bambini, ma non ama essere disturbato da urla e rumori troppo forti. Quando in casa c’è un po’ di agitazione, tende a starsene in disparte. Le femmine, in particolare, si comportano da vere mamme chioccia, curando i propri cuccioli e accompagnandoli nella crescita.
Amore per il Caldo
Il Gatto Blu di Russia ama stare al calduccio e si adatta bene ai climi freddi. Tuttavia, non bisogna dimenticare che il suo pelo è molto sensibile e richiede cure regolari per mantenerlo lucido e morbido. Inoltre, è importante garantirgli un ambiente confortevole e caldo, soprattutto durante i mesi invernali.
In sintesi, il Gatto Blu di Russia è un gatto affettuoso e tranquillo, ideale per chi cerca un compagno di vita silenzioso e leale. Con le giuste cure e attenzioni, questo gatto può vivere a lungo e regalare ai suoi padroni tanti momenti di felicità e compagnia.
Gatto Blu di Russia: Cura e Mantenimento
Il Gatto Blu di Russia è una razza felina dall’aspetto elegante e distintivo, ma anche molto esigente in termini di cura e mantenimento. Il suo pelo, infatti, è molto abbondante e richiede cure regolari per mantenerlo sano e lucido.
Spazzolatura e Bagno
Durante il periodo della muta, il Gatto Blu di Russia perde molto pelo, per cui è importante spazzolarlo regolarmente per evitare che il pelo si accumuli in casa. Inoltre, alcuni allevatori suggeriscono di utilizzare la crusca per fargli il bagno, poiché aiuta a mantenere il pelo morbido e lucido.
Alimentazione e Peso
Per quanto riguarda l’alimentazione, il Gatto Blu di Russia può alternare tra cibo secco e cibo umido. Tuttavia, è importante fornirgli una dieta equilibrata e adeguata alla sua età e stile di vita per evitare problemi di sovrappeso o sottopeso.
Salute e Benessere
Il Gatto Blu di Russia non è predisposto a particolari malattie genetiche e tende a mantenersi in buona salute. Tuttavia, è importante portarlo regolarmente dal veterinario per controllare la sua salute e prevenire eventuali problemi.
Cura Generale
Oltre alla spazzolatura e alla cura del pelo, il Gatto Blu di Russia non necessita di particolari attenzioni. È importante fornirgli un ambiente confortevole e sicuro, con una cuccia comoda, giochi e accesso a una lettiera pulita. Infine, è consigliabile passare del tempo con lui e offrirgli affetto e attenzioni per farlo sentire amato e coccolato.
Gatto Blu di Russia: Prezzo e Acquisto

Il Gatto Blu di Russia è una razza felina molto apprezzata e ricercata, ma anche molto costosa. Il suo prezzo può variare notevolmente in base alla qualità del pedigree e alla disponibilità sul mercato.
Prezzo Medio
Il prezzo medio di un Gatto Blu di Russia si aggira intorno ai 600-800 euro, ma in alcuni casi può facilmente superare i 1000 euro. Tuttavia, è importante prestare attenzione al pedigree e alla salute del gatto, per evitare di incorrere in truffe o problemi di salute.
Acquisto Responsabile
Prima di acquistare un Gatto Blu di Russia, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e le disponibilità economiche. Inoltre, è fondamentale scegliere un allevatore affidabile e accertarsi che il gatto sia stato vaccinato e sia in perfetta salute.
Adozione
Per chi desidera avere un Gatto Blu di Russia, ma non può permettersi di acquistarlo a prezzo pieno, l’adozione potrebbe essere una soluzione valida. Esistono infatti numerose associazioni e rifugi per animali che offrono la possibilità di adottare un gatto bisognoso a un prezzo inferiore. In questo modo si dà una seconda chance ad un animale in cerca di una famiglia amorevole e si evita di sostenere il mercato degli allevatori poco scrupolosi.
Speriamo che questo articolo vi sia utile per comprendere meglio il mondo dei felini e per prendervi cura al meglio del vostro Gatto Blu di Russia.