Il Cocker Spaniel inglese è un cane vivace e di grande compagnia, selezionato in Inghilterra alla fine dell’Ottocento per la caccia alla beccaccia, molto popolare tra le famiglie signorili dell’epoca. Questa razza canina è nota per le sue spiccate abilità natatorie, che la rendono ideale per il lavoro nelle paludi, sui terreni ampi e pianeggianti, nonché boschivi o coperti da rovi, canneti e acquitrini, dove può sfogare tutte le sue capacità di grande cercatore, inseguitore e riporto.
La nascita del Cocker Spaniel inglese è attribuita a un certo Buddett, che incrociò un maschio nero-focato di nome Frank e una femmina nera e bianca chiamata Venus. Dall’unione di Frank e Venus nacque ‘Obo’, considerato capostipite della razza dagli esperti cinofili.
Anche se il Cocker Spaniel inglese è stato ufficialmente riconosciuto nell’Ottocento, è noto che già un secolo prima gli inglesi usavano questi cani nelle loro battute di caccia. Se sei un amante dei cani, scopri tutto sulle razze di cani più interessanti!
Cocker: Aspetto e Caratteristiche
Aspetto Tipico
Il Cocker Spaniel inglese è una razza canina di taglia piccola, dal corpo robusto, compatto, armonico e molto elegante nelle linee. La struttura muscolare è ben sviluppata, le spalle alte, le orecchie lunghe e ricoperte di un fitto pelo. Il mantello setoso e fitto è liscio, un po’ ondulato in alcune zone e di varie colorazioni: nero, fulvo, nero focato, a macchie bianche, bianco-nero, bianco-arancio.
L’altezza del Cocker Spaniel maschio si aggira intorno ai 39-41 centimetri, mentre quella della femmina è leggermente inferiore. Il peso medio per gli esemplari maschi si aggira intorno ai 12 kg e non supera mai i 14 kg. L’aspetto del Cocker si caratterizza per il tronco “nel rettangolo”, nonostante la sua altezza sia quasi uguale alla lunghezza. I suoi occhi dolci e le orecchie lunghe gli conferiscono un’espressione vivace e allegra.
Caratteristiche Comportamentali
Il Cocker Spaniel è un cane dinamico e reattivo, capace di raggiungere velocità molto elevate e mantenerle per lungo tempo. Grazie alle sue spiccate abilità natatorie, è in grado di seguire la traccia del selvatico, anche sulla sabbia e nei terreni paludosi, incurante delle insidie del terreno.
Origini del Cocker Spaniel
Il Cocker Spaniel inglese è una razza di cane da cerca selezionata in Inghilterra alla fine dell’Ottocento per la caccia alla beccaccia, molto popolare tra le famiglie signorili dell’epoca. La nascita del Cocker Spaniel inglese è attribuita a un certo Buddett, che incrociò un maschio nero-focato di nome Frank e una femmina nera e bianca chiamata Venus. Dall’unione di Frank e Venus nacque ‘Obo’, considerato capostipite della razza dagli esperti cinofili.

Utilizzo del Cocker Spaniel
Anche se il Cocker Spaniel inglese è stato ufficialmente riconosciuto nell’Ottocento, è noto che già un secolo prima gli inglesi usavano questi cani nelle loro battute di caccia.
Cocker: Carattere e Compatibilità
Il Carattere del Cocker Spaniel
Il Cocker Spaniel inglese è un cane dal carattere dinamico, intelligente, incredibilmente affettuoso e impavido. Queste peculiarità lo portano ad essere fin troppo coraggioso, a non curarsi dei pericoli e ad eccedere in esuberanza e vivacità.
Nonostante questo, è un cane dal carattere estremamente equilibrato e gioviale. Il suo temperamento è costante e molto sensibile, ama stare in compagnia, sia in famiglia che con altri cani. Non per niente, il Cocker Spaniel è spesso protagonista di corsi e sedute di pet therapy.
Compatibilità del Cocker Spaniel
Grazie alla sua indole conviviale e mansueta, il Cocker Spaniel può convivere tranquillamente con i bambini, a patto che non gli si tirino le orecchie e non si cerchi di portargli via l’osso o la pappa mentre mangia. Questo cane è adatto anche a vivere in appartamento, a patto di poter fare attività fisica e mentale sufficiente.
Cocker Spaniel Americano
È importante sottolineare che, oltre al Cocker Spaniel inglese, esiste anche il Cocker Spaniel americano, una razza a sé stante con i propri standard.
Cocker: Addestramento, Cura e Attività Fisica
Addestramento e Educazione
Nonostante la sua fama di “testardo”, il Cocker Spaniel è facilmente addestrabile ma anche “viziabile”. È importante non lasciarsi commuovere dalla sua espressione triste e mantenere un addestramento costante senza “strappi alle regole”.
Il Cocker Spaniel si incupisce se costretto ad una vita sedentaria e solitaria, quindi non è adatto a padroni di questo tipo. Per un addestramento efficace, è importante dedicargli tempo ed energie, premiando il cane quando si comporta bene.
Cura del Cocker Spaniel
Per mantenere il Cocker Spaniel in forma, è necessario concedergli lunghe passeggiate e una dieta attenta e povera di grassi. Il suo punto debole sono gli occhi, lacrimevoli e facilmente irritabili, che è meglio mantenere sempre puliti. La toelettatura del pelo deve essere periodica e meticolosa.
Attività Fisica per il Cocker Spaniel
Il Cocker Spaniel ha bisogno di muoversi e rimanere attivo, quindi è consigliabile dedicargli un’ora al giorno di intensa attività fisica, con corse e scatti repentini o giochi di agilità. Il gioco della pallina può essere un’ottima attività per questo cane, ma anche la ricerca del premio o la pratica dell’agility.
Cocker Spaniel Americano
È importante ricordare che esiste anche il Cocker Spaniel americano, una razza a sé stante con le sue caratteristiche comportamentali e fisiche.
Cocker Spaniel Inglese: Prezzo e Cura del Cucciolo
Valore del Cocker Spaniel Inglese
Il valore di un cane di razza come il Cocker Spaniel Inglese varia in base a diversi parametri, tra cui l’età, l’albero genealogico e le sue caratteristiche fisiche e caratteriali che gli derivano geneticamente.
Se siete interessati all’acquisto di un cucciolo di Cocker Spaniel Inglese, sappiate che non è possibile adottarlo prima dei 60 giorni, quando sarà completato il suo svezzamento, e che il prezzo oscilla tra i 700 e i 1.200 euro.
È importante controllare che i genitori del cucciolo siano testati per le patologie genetiche tipiche di questa razza, come la nefropatia famigliare, l’atrofia progressiva della retina e la displasia dell’anca. È vostro diritto richiedere una copia dei test genetici per garantire la salute del vostro cane.
Cura del Cucciolo di Cocker Spaniel Inglese
Quando portate a casa il vostro cucciolo di Cocker Spaniel Inglese, è importante seguirlo e dargli tutte le attenzioni del caso, poiché sentirà la mancanza della sua mamma e dei fratelli. Dategli il tempo di abituarsi a voi e di sviluppare una routine.
È fondamentale portare il cucciolo dal veterinario per le prime visite e le vaccinazioni necessarie. Inoltre, è importante fornirgli un’adeguata alimentazione e dedicargli tempo per il gioco e l’attività fisica.
Cuccioli di English Cocker Spaniel
Ricordate che il Cocker Spaniel Inglese è una razza a sé stante, diversa dal Cocker Spaniel Americano.
Cocker Spaniel Inglese: Allevamenti e Acquisto Consapevole
Regole per l’Acquisto da un Allevamento
Per acquistare un cane da un allevamento, ci sono regole fondamentali da seguire per garantire la salute del vostro cucciolo. Dovrete ottenere il libretto sanitario del cane, dove saranno riportati i vaccini per le malattie virali ed i trattamenti antiparassitari effettuati, il microchip e un contratto di vendita in cui sia scritta la garanzia della buona salute del cucciolo. Inoltre, il cucciolo dovrà essere iscritto all’anagrafe canina.
È importante scegliere allevamenti noti e titolari di affisso rilasciato dall’ENCI, l’ente cinofilo italiano, che ha una sezione dedicata agli allevamenti per regione. In questo modo, potrete trovare un allevamento serio e affidabile e verificare che i genitori dei cuccioli siano stati testati per le patologie genetiche tipiche della razza.
Acquisto Consapevole: Diffidate degli Annunci Online

È importante diffidare degli annunci online che promettono cuccioli di Cocker Spaniel Inglese a prezzi scontati o addirittura regalati. Spesso questi annunci sono truffe, e i cuccioli potrebbero avere pedigree falsificati o essere stati rubati. Inoltre, non è possibile valutare le condizioni igienico-sanitarie in cui sono tenuti i cuccioli.
Il consiglio è di visitare personalmente l’allevamento e di scegliere un cucciolo solo dopo aver verificato le sue condizioni di salute e aver valutato il suo carattere e il suo temperamento.
Cocker Spaniel Inglese: Acquisto nei Canili
Potreste trovare dei Cocker Spaniel Inglese adulti o cuccioli anche nei canili. Prima di scegliere di acquistare un cane da un canile, è importante verificare le condizioni igienico-sanitarie e la competenza degli operatori. Inoltre, è importante valutare il carattere e il temperamento del cane per capire se sia adatto alla vostra famiglia.