Il Border collie è una razza di cani da pastore di origine britannica. Si tratta di un cane di taglia piccola-media, ampiamente conosciuto per le sue peculiarità e caratteristiche uniche. Questa razza ha ottenuto grande visibilità grazie alla sua partecipazione in pellicole cinematografiche e spot pubblicitari in televisione.
Il Border collie si distingue per il suo carattere docile e mansueto, il che lo rende molto popolare tra le persone. In particolare, è molto amato dai bambini e può essere considerato un compagno giocherellone perfetto da far crescere in famiglia. Approfondiamo ulteriormente le caratteristiche di questa fantastica razza di cani.
Storia del Border collie
Il Border collie è una razza di cane da pastore che ha una storia affascinante e ricca di influenze culturali. È stato ufficialmente riconosciuto dal Kennel Club inglese solo nel 1976, quando è stato inserito nella categoria dei cani da pastore.
Origini incrociate
La nascita del Border collie è il risultato di un interessante incrocio tra due razze canine. Si ritiene che i suoi progenitori siano stati i cani da pastore delle renne e i Pastori di Vallée. I primi arrivano in Scozia durante un’incursione da parte del popolo vichingo. Questo incrocio tra le due razze ha dato origine a un cane dalle caratteristiche uniche.
Un nome che richiama la sua terra d’origine
Il nome stesso del Border collie suggerisce le sue origini geografiche. La parola “border” si riferisce al confine tra l’Inghilterra e la Scozia, che è la regione in cui questa razza è stata sviluppata e ha prosperato.
Un ruolo importante nel lavoro con il gregge
Fin dalle sue origini, il Border collie è stato addestrato per svolgere il ruolo di guardia e conduttore del gregge. La sua abilità nel gestire e controllare le pecore ha contribuito alla sua popolarità e al suo successo come cane da pastore.
Al di là del lavoro con il gregge
Oggi, il Border collie non è più limitato al solo lavoro nei campi. Grazie alle sue doti intellettuali e alla sua versatilità, viene impiegato in diverse attività ludiche come la dog agility e il flyball. Inoltre, viene addestrato per svolgere compiti importanti come il soccorso e l’assistenza nelle squadre antidroga.
Aspetto e dimensioni del Border collie

Il Border collie è facilmente riconoscibile grazie al suo caratteristico aspetto. Questo cane ha un mantello bianco e nero, uno sguardo vivace e le orecchie erette. È un cane agile, veloce e proporzionato nelle dimensioni, ma allo stesso tempo molto resistente. La sua morfologia richiama quella dei lupoidi, con gli occhi ben distanziati e di colore marrone.
Testa
La testa del Border collie ha un cranio ampio e un muso forte, con un rapporto cranio/muso di 1:1. Gli occhi sono separati e di forma ovale, di dimensioni moderate. Nei soggetti bianco-neri sono di colore bruno scuro, mentre nei soggetti bianco-rosso possono essere ambrati o nocciola. È anche possibile che uno o entrambi gli occhi siano di colore blu.
Le orecchie del Border collie sono di medie dimensioni e possono essere dritte o semi-erette.
Peso e altezza
Il Border collie ha un peso compreso tra gli 11 e i 25 kg e un’altezza di circa 53 centimetri. È importante notare che le femmine tendono ad avere una lunghezza e un peso leggermente inferiori rispetto ai maschi. L’altezza al garrese varia da 50 a 55 cm per i maschi e da 45 a 52 cm per le femmine.
Pelo
Il pelo del Border collie è molto lungo e morbido. Questa razza accetta una vasta gamma di colori nel mantello, tra cui il lilac tricolore, il marrone-bianco, il sable merle e sable merle tricolore, il seal tricolore, il chocolate, il rosso tricolore e il brindle, solo per citarne alcuni.
Coda
La coda del Border collie è moderatamente lunga e naturalmente pendente, raggiungendo il garretto. È coperta da un pelo abbondante e si curva verso l’alto all’estremità, ma si raddrizza quando il cane è in azione.
Salute e aspettativa di vita del Border collie
Il Border collie è conosciuto per essere una delle razze canine più robuste al mondo. Tuttavia, è fondamentale prendersi cura della sua salute e prestare attenzione all’alimentazione.
Displasia
Come molte razze canine, il Border collie può essere soggetto alla displasia dell’anca. Tuttavia, una corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica per tutta la vita contribuiranno a ridurre i rischi. È inoltre consigliabile ottenere una radiografia dei genitori per valutare la predisposizione genetica a questa condizione ereditaria.
Problemi agli occhi
Il Border collie può sviluppare malattie oculari, tra cui l’atrofia della retina (RPA) e l’anomalia oculare del collie (AOC), che può portare alla cecità. Un test genetico e una visita oculistica veterinaria possono rilevare precocemente questi problemi e permettere un intervento tempestivo.
Sindrome da dilatazione e torsione dello stomaco
Il Border collie è una razza canina relativamente sensibile allo stress e può essere soggetto alla torsione dello stomaco. È importante evitare di sovrastimolarlo o esporlo a stress eccessivi alcune ore prima e dopo i pasti per ridurre il rischio di questa condizione.
Crisi epilettiche
A causa della sensibilità del Border collie allo stress, può essere predisposto alle crisi epilettiche, anche se queste sono relativamente rare. È importante monitorare il cane attentamente e, se necessario, consultare un veterinario specializzato in neurologia.
Infine, è fondamentale sottolineare che il Border collie ha un forte bisogno di movimento e libertà. Garantire a questa razza un’adeguata attività fisica e mentale è essenziale per mantenere la sua salute e il suo benessere complessivo.
Alimentazione del Border collie
Il Border collie è un cane che solitamente richiede molta energia, pertanto è importante fornirgli un’alimentazione adeguata ed equilibrata, ricca di proteine, vitamine e lipidi.
Età fino a 6 mesi
Fino a 6 mesi di età, il Border collie deve essere alimentato con tre pasti al giorno per garantire una corretta crescita e sviluppo.
Età fino a 1 anno
Dai 6 mesi a 1 anno di età, è sufficiente passare a due pasti al giorno, continuando a fornire una dieta bilanciata.
Età successiva
In seguito, un pasto singolo al giorno costituito da circa 400 grammi di crocchette di qualità è solitamente adeguato per il Border collie adulto.
È importante scegliere prodotti di qualità quando si opta per le crocchette, in quanto rappresentano una scelta pratica per dosare le porzioni in modo preciso. Alcuni esempi di marche di crocchette di qualità sul mercato includono:
- Monge Natural Superpremium Puppy And Junior Lamb And Rice – Cibo per Cani per Tutte Le Razze (Cibo per Cuccioli, Cibo Secco per Cani con Agnello e Riso, Molto Ricco di Fibre e vitamine, 2,5 kg) – Prezzo: 20,45 €
- ACANA Heritage Puppy Junior Monoproteici Cane Secco Articoli Per Animali – Prezzo: 81,80 €
È consigliabile fare riferimento alle informazioni sulla confezione del prodotto per determinare le quantità e le raccomandazioni specifiche di alimentazione in base all’età, al peso e alle esigenze individuali del cane.
Si prega di notare che i prezzi forniti sono aggiornati al 5-05-2023 alle 8:40 PM e potrebbero subire variazioni nel tempo.
Carattere ed addestramento del Border collie
Il Border collie ha un carattere particolare che lo rende un cane molto speciale. Ama trascorrere le sue giornate in compagnia del suo padrone e non desidera essere messo in secondo piano.
Bisogno di occuparsi sempre
Questo cane non si adatta a contesti in cui ci si aspetta che stia da solo in un angolo del giardino. Il Border collie ha bisogno di tenersi sempre occupato, ciò è dovuto alle lunghe selezioni genetiche che lo hanno reso un esemplare canino altamente intelligente e adatto al lavoro di guida.
Allenabilità e intelligenza
Il Border collie è un cane che può essere addestrato in modo eccellente. È in grado di apprendere facilmente regole e comandi. Studi condotti da psicologi hanno dimostrato che il suo cervello è sviluppato come quello di un bambino di 2 anni e può memorizzare oltre 1.000 parole in tre anni. Questa straordinaria capacità lo rende un campione assoluto nelle competizioni di obbedienza e agilità.
Caratteristiche dinamiche e attività
Il Border collie è un cane iperattivo, dinamico e instancabile. Non si ferma mai e ha costantemente bisogno di essere in movimento. È un cane sveglio e furbo che ama guidare e proteggere ciò che ha di più caro, che si tratti di una mandria o di una famiglia.
Adatto a chi?
Il Border collie non è adatto a persone anziane o sedentarie. D’altro canto, è perfetto per i bambini a condizione che rispettino il suo spazio vitale e si comportino in modo rispettoso (senza urlare, gridare o arrampicarsi sulla sua schiena).
Vita in appartamento
Se vivete in città e avete un appartamento, tenete presente che il Border collie può soffrire della mancanza di spazio e diventare particolarmente irrequieto. Pertanto, è preferibile che questa razza viva in ambienti più ampi e con spazi all’aperto.
La vita del Border collie in casa e all’aperto

Se hai un Border collie che vive in casa, è importante considerare le sue esigenze di attività e spazio.
Attività all’aperto
Il Border collie è un cane estremamente attivo e ha bisogno di uscire più volte al giorno per svolgere attività fisica. Correre, fare lunghe passeggiate o impegnarsi in giochi interattivi sono essenziali per soddisfare il suo bisogno di movimento e permettergli di sfogare la sua energia. Questo cane ama essere coinvolto in attività all’aperto e può correre finché non perde fiato. Quindi, è importante dedicare tempo regolare per farlo esercitare adeguatamente.
Spazio a disposizione
Considerando il suo bisogno di movimento, è importante notare che il Border collie generalmente non si adatta bene a una vita in appartamento. Questo cane ha bisogno di spazi ampi e all’aperto in cui poter correre e giocare liberamente. Vivere in una casa con un giardino recintato offre un ambiente più adatto alle sue esigenze.
Scelta della cuccia
Quando si tratta di fornire un luogo di riposo per il Border collie, è importante prendere in considerazione le sue dimensioni e le sue abitudini. La cuccia dovrebbe essere abbastanza grande da permettergli di stendersi comodamente e avere spazio sufficiente per muoversi. Inoltre, è possibile considerare l’utilizzo di una cuccia per uso interno o esterno, a seconda delle preferenze e delle condizioni ambientali.
Se hai un Border collie, assicurati di soddisfare le sue esigenze di attività e spazio, fornendogli un ambiente in cui possa muoversi liberamente e godere di una vita piena di attività all’aperto.
Cuccioli di Border collie: prezzi ed allevamenti
Quando si desidera acquistare un cucciolo di Border collie, è importante considerare alcuni fattori, tra cui il prezzo e la scelta di un allevamento di qualità.
Prezzo dei cuccioli
Il prezzo dei cuccioli di Border collie può variare da 400 a 1.000 euro, a seconda di diversi fattori. Tuttavia, è importante notare che stiamo parlando di cani con un buon pedigree, che possono garantire una provenienza controllata e affidabile.
Scelta dell’allevamento
Quando si sceglie un allevamento per acquistare un Border collie, è fondamentale fare delle verifiche importanti.
Registrazione all’Enci: Assicuratevi che l’allevamento sia regolarmente registrato presso l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (Enci). Questa informazione può essere facilmente verificata nella sezione dedicata agli allevatori.
Tessera sanitaria: Il cane deve essere consegnato con una tessera sanitaria che attesti l’avvenuta somministrazione dei vaccini necessari.
Età e documentazione: Il cucciolo deve avere più di 60 giorni di vita, deve essere munito di microchip e, naturalmente, deve possedere un pedigree che attesti la sua discendenza e la sua purezza di razza.
Socializzazione: È importante accertarsi che il cucciolo abbia avuto opportunità di socializzare durante i primi mesi di vita. Una buona socializzazione favorirà l’addestramento e la crescita armoniosa del cane.
Per ottenere un cucciolo di Border collie sano e ben adattato, è consigliabile prestare attenzione a queste considerazioni durante la scelta dell’allevamento.
Libro consigliato
Se sei interessato a saperne di più sulla vita in casa, l’educazione e le cure del Border collie, potresti trovare utile il seguente libro:
Border Collie: Vita in casa – Educazione – Cure – Prezzo: 14,25 € (Risparmi: 0,75 €, sconto del 5%)
Speriamo che questo articolo ti fornisca le informazioni necessarie sul Border collie. Se hai domande o desideri ulteriori approfondimenti, non esitare a contattarci.
Fonte di iferimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Border_Collie