L’arricciatura dei capelli con la piastra è una tecnica che può fornirti riccioli morbidi e voluminosi, senza l’aspetto artificiale che alcuni strumenti per l’arricciatura possono dare. Anche se può richiedere un po’ di pratica, una volta che avrai imparato la tecnica, sarai in grado di ottenere un look da copertina. Per saperne di più su come utilizzare la piastra per ottenere i ricci che hai sempre desiderato senza dover utilizzare l’arricciacapelli, puoi leggere questo articolo. Troverai utili consigli e suggerimenti passo-passo per creare dei bellissimi boccoli utilizzando la piastra per capelli.

Come arricciare i capelli
Asciugatura
Assicurati di asciugare completamente i capelli prima di iniziare ad arricciarli, anche se usi una piastra che può essere utilizzata sui capelli umidi.
Applicazione di Mousse
Prima di utilizzare l’asciugacapelli, applica della mousse sui capelli. Ciò impedirà ai capelli di appiattirsi mentre li arricci.
Dimensione della piastra
Utilizza una piastra piccola con una larghezza di 2,5-5 cm per una maggiore praticità. Usando una piastra più grande, sarebbe difficile arricciare i capelli e tenere le ciocche a posto.
Temperatura della piastra
Assicurati di riscaldare la piastra alla temperatura adatta ai tuoi capelli. Utilizza una temperatura bassa per i capelli sottili e alzala solo se i tuoi capelli sono spessi o tendono al crespo.

Applicazione di un Termo Protettore
Spruzza un termo protettore su tutta la chioma per evitare che i capelli si brucino o si increspino. Pettina i capelli o passa le dita tra di essi per distribuire uniformemente il prodotto. Se hai i capelli molto folti, spruzza il termo protettore su tutte le sezioni prima di iniziare.
Divisione dei capelli
Dividi i capelli in sezioni, soprattutto se hai i capelli molto folti. Prendi i capelli sopra alle orecchie e fermali con una molletta per mantenerli da parte.
Arricciatura
Inizia dall’alto, vicino alle orecchie e al collo, lasciando sciolti solo i capelli che devi arricciare e pizzicandoli in alto con la piastra. Continua a lavorare un livello alla volta fino a completare l’intera testa. Se hai poco tempo, puoi concentrarti solo sulla parte superiore della chioma e sulle ciocche intorno al viso.
Come alternare flick e boccoli con la piastra per arricciare i capelli
Prova entrambi i metodi
Alternare i ciuffetti all’indietro (flick) e i boccoli è un modo per arricciare i capelli con una piastra. Prova entrambi i metodi per scoprire quale preferisci.
Flick
Per fare i flick, parti dalla metà della lunghezza dei capelli e avvolgi la ciocca nella piastra, chiudila e giralenta. Continua questo movimento in obliquo fino alla fine della ciocca. Muovendo la piastra rapidamente, otterrai un flick meno evidente, mentre muovendola lentamente, otterrai un effetto più grande e morbido.
Boccolo
Per fare i boccoli, inizia il più vicino possibile al cuoio capelluto, avvolgi la ciocca nella piastra e fallo fare mezzo giro. Continua lentamente fino alle punte. Muovendo la piastra rapidamente, otterrai delle onde, mentre muovendola lentamente, otterrai un boccolo più stretto.
Arricciatura definita
Per rendere i ricci più definiti, fai fare un giro completo alla piastra invece di mezzo giro. Sperimenta per vedere quale effetto si adatta meglio ai tuoi capelli.
Prova a ruotare la piastra
Prova a ruotare la piastra sia dall’alto che dal basso della ciocca e sia verso destra che verso sinistra. Non esiste un modo sbagliato o uno corretto; il risultato cambia in base alla direzione scelta.

Fai attenzione alla direzione delle ciocche
Cerca di fare tutte le ciocche allo stesso modo. Quando cambi mano per tenere la piastra, fai attenzione a non cambiare accidentalmente anche la direzione della ciocca.
Ondulati
Prova anche a fare i capelli ondulati. Chiudi una ciocca di capelli tra le estremità della piastra e ruotala di un quarto di giro verso l’alto. Poi, spostati un po’ più in basso sulla stessa ciocca e ruotala di un quarto di giro verso il basso. Ripeti il procedimento per tutta la lunghezza della ciocca.
Lavora su tutta la ciocca
Per realizzare questa acconciatura, devi lavorare su tutta la ciocca.
Come arricciare i capelli con la piastra e mantenerli a lungo
Usare la lacca
Se i tuoi capelli non si arricciano facilmente o non tengono l’acconciatura a lungo, spruzza della lacca sulle sezioni subito prima di arricciarli. Tieni presente che non devi usarne troppa per evitare di rendere i capelli troppo rigidi. Se vuoi che restino a lungo come se fossero appena usciti dalla piastra, spruzzane un po’ prima di cominciare.
Scegliere la dimensione delle ciocche
Afferra la ciocca che vuoi arricciare e scegli quanta quantità di capelli prendere. Ciocche più piccole creano boccoli più stretti e definiti, mentre ciocche più grandi diventano boccoli voluminosi e naturali. Puoi anche mescolare i due metodi per creare un look vario. Sperimenta diversi modi per scoprire quale ti piace di più.
Arricciare i capelli
Usa una delle tecniche appena descritte per arricciare i capelli. Il principio di base è lo stesso: gira la piastra su se stessa, trascinandola lentamente verso il basso. Non devi muoverti troppo lentamente, altrimenti le ciocche rischiano di uscire dalla piastra. Variando il punto di partenza (se vicino alle radici o dalle lunghezze), la velocità con cui muovi la piastra e quanto la ruoti, puoi ottenere un look diverso.
Lasciare alcune ciocche lisce
Non devi per forza arricciare tutta la testa. Lasciare alcune ciocche lisce o al naturale dona un look disordinato ma di tendenza.
Dare i tocchi finali
Per ottenere boccoli più morbidi, passa delicatamente le dita tra i capelli per arruffarli e ottenere un volume extra e un look più naturale. Per maggior definizione, spruzza un velo di lacca sui ricci per fare in modo che restino definiti tutto il giorno. Se vivi in una zona particolarmente umida, applica anche uno spray anti-umidità.
Importanza del termo protettore
Perché è importante
Quando si utilizza una piastra o un arricciacapelli, è fondamentale proteggere i capelli dall’eccessivo calore che li può danneggiare. Il termo protettore crea una barriera protettiva tra i capelli e lo strumento di styling, impedendo che si spezzino o diventino crespi. Inoltre, aiuta a mantenere la salute dei capelli, proteggendoli dalle aggressioni esterne.
Come usarlo correttamente
È importante non utilizzare il termo protettore sui capelli bagnati, poiché il calore li brucerebbe e causerebbe danni irreparabili. Invece, spruzzalo sui capelli completamente asciutti, distribuendolo uniformemente su tutta la chioma.
Styling capelli mossi con la piastra
Tecnica dei flick
La tecnica dei flick è un modo semplice ed efficace per ottenere capelli mossi utilizzando la piastra. Inizia avvolgendo la ciocca intorno alla piastra e fai fare mezzo giro, poi sposta la piastra di un paio di centimetri e gira dall’altra parte. Continua a muovere la piastra lungo la ciocca fino alla fine.
Preparazione dei capelli
È importante assicurarsi che i capelli siano completamente privi di nodi prima di iniziare a utilizzare la piastra per evitare di danneggiarli. Inoltre, per evitare di scottarsi, può essere utile chiedere l’aiuto di qualcun altro per arricciare i capelli dietro la testa.
Aggiungere volume ai capelli con la mousse
Come usarla
Per donare volume ai capelli naturali, prova ad aggiungere un po’ di mousse. Applicala sui capelli umidi e lasciali asciugare naturalmente. Inizia arricciando la parte superiore della testa e le ciocche intorno al viso, poi continua con i capelli rimanenti. Una volta finito, spruzza un po’ di lacca.
Trucco per ottenere maggior volume
Un piccolo trucco per ottenere ancora più volume è quello di spruzzare un po’ di lacca sulle mani e passarle tra i capelli.
Altri consigli utili
Piastre in ceramica
Le piastre in ceramica sono migliori di quelle in acciaio, in quanto queste ultime possono danneggiare i capelli. Scegliere una piastra in ceramica di alta qualità aiuterà a proteggere la salute dei capelli.
Stira i capelli prima di arricciarli
Per un risultato ancora migliore, puoi stirare i capelli prima di arricciarli. In questo modo, otterrai boccoli più definiti e duraturi.