Dopo una giornata passata seduti o in piedi per lungo tempo, è possibile che si provi una certa rigidità alla schiena che può causare dolore. Scrocchiare la schiena è un modo comune per alleviare questo fastidio e ottenere un po’ di sollievo.
Tuttavia, è importante farlo con cautela e non ripetere il processo troppo spesso per evitare di aggravare il dolore o causare eventuali danni. In ogni caso, se il dolore persiste, è consigliabile consultare un medico per identificare la causa e trovare una soluzione efficace.
Come far scrocchiare la schiena in modo sicuro
Tecnica eretta
La tecnica eretta è una delle tecniche più comuni per far scrocchiare la schiena da soli. Tuttavia, è importante farlo in modo sicuro per evitare lesioni. Ecco come:
- Posizionati in piedi in uno spazio ampio e libero.
- Metti le mani dietro la schiena, una sull’altra, nella zona centrale.
- Con le mani sulla colonna vertebrale, premi contro la spina dorsale e piegati lentamente all’indietro.
- Continua a piegarti finché non senti un leggero “schiocco”.
- Ferma immediatamente se senti dolore o disagio.

Tecnica seduta
Se sei seduto e vuoi far scrocchiare la schiena, puoi usare questa tecnica:
- Usa una sedia con lo schienale basso.
- Sposta le natiche verso il bordo anteriore del sedile.
- Spingiti indietro finché la schiena non tocca lo schienale.
- Metti i palmi delle mani sulla fronte ed espira lentamente.
- Senti la testa e le spalle che ricadono dietro la sedia, oltre lo schienale.
- Ferma immediatamente se senti dolore o disagio.
Tecnica sdraiata
Se hai difficoltà a far scrocchiare la schiena in posizione seduta o eretta, puoi provare questa tecnica:
- Sdraiati su un tappetino o sulla moquette.
- Girati su un fianco e porta le ginocchia al petto.
- Allunga le gambe e afferra i piedi con le mani.
- Mantieni la posizione finché non senti la schiena scrocchiare.
- Ripeti l’allungamento girandoti sull’altro fianco.
- Ferma immediatamente se senti dolore o disagio.
Ricorda che è importante far scrocchiare la schiena in modo sicuro per evitare lesioni. Se hai dubbi sulla tua capacità di farlo correttamente, consulta un professionista medico.
Come farsi scrocchiare la schiena da qualcun altro
Posizione prona
La posizione prona è fondamentale per farsi scrocchiare la schiena da qualcun altro. Ecco come assumere la posizione corretta:
- Sdraiati a pancia in giù su una superficie solida come un pavimento o un materasso rigido.
- Distendi le braccia lungo i fianchi e chiedi all’aiutante di mettersi di fronte alla tua testa.
Applicazione di pressione
Per far scrocchiare la schiena, l’aiutante deve applicare pressione sulla colonna vertebrale. Ecco come procedere:
- L’aiutante mette una mano sopra l’altra e appoggia entrambe tra le scapole con una leggera pressione iniziale.
- L’aiutante deve attendere che tu espiri e poi applicare pressione gradualmente lungo la colonna vertebrale.
- Ripeti il processo finché non si sente uno “schiocco” nella schiena.
Spostarsi lungo la schiena
Per trovare il punto giusto per far scrocchiare la schiena, l’aiutante deve spostarsi lungo la schiena. Ecco come procedere:
- Muovi le mani dell’aiutante lungo la colonna vertebrale per cercare il punto giusto per far scrocchiare la schiena.
- L’aiutante deve continuare a esercitare pressione durante le espirazioni.
Comunicazione e precauzioni
È importante comunicare durante il processo di stretching per evitare lesioni o dolore. Ecco alcune precauzioni da tenere a mente:

- L’aiutante deve essere cauto e non superare il livello di comfort del destinatario.
- Se provi dolore o disagio in qualunque momento, chiedi all’aiutante di fermarsi immediatamente.
Seguendo queste istruzioni, potrai farti scrocchiare la schiena in modo sicuro e confortevole da qualcun altro.
Come allungare e far scrocchiare la schiena
Utilizzo della palla svizzera
La palla svizzera è uno strumento utile per allungare e far scrocchiare la schiena. Ecco come utilizzarla:
- Siediti sulla palla d’esercizio ben gonfia e sposta lentamente i piedi davanti a te come se volessi camminare.
- Porta la schiena sulla palla e rilassati completamente.
- Piega e allunga lentamente le ginocchia per far scorrere il corpo sulla palla, in modo che quest’ultima, rotolando, entri in contatto con diverse parti della schiena.
- Sii paziente e goditi l’allungamento.
Allungamento della schiena incrociando le gambe
Questo esercizio è utile per allungare la schiena e può anche far scrocchiare. Ecco come procedere:
- Siediti su un materassino con la schiena dritta e le gambe allungate sul pavimento.
- Afferra delicatamente la gamba destra e piegandola portala oltre l’altra gamba.
- Sposta il braccio incrociandolo davanti al tronco, in modo che si blocchi sul lato destro della gamba destra.
- Usando questo braccio per spingere il ginocchio destro, torci delicatamente la colonna vertebrale verso destra e all’indietro con cautela.
- Quando senti lo “schiocco”, esci dalla posizione allentando la tensione e ripeti sull’altro lato.
Questi esercizi possono aiutare a rilassare la schiena e a ridurre la tensione muscolare. Se hai dubbi sulla tua capacità di eseguirli correttamente, consulta un professionista medico.
Altri esercizi per allungare la schiena
Allungamento sul letto
Questo esercizio è semplice e può essere fatto comodamente a casa. Ecco come procedere:
- Sdraiati ai piedi del letto, tenendo le scapole oltre il bordo.
- Rilassati e lascia che lentamente la parte superiore della schiena e le braccia si allunghino verso il pavimento.
- Quando ti sei completamente allungato verso il basso, fai una flessione completa per piegare la schiena nella direzione opposta.
- Scendi poi nuovamente verso il basso, facendo scivolare le scapole ogni volta sempre di più oltre il bordo del letto.
Esercizio della sedia a dondolo
Questo esercizio di Pilates è utile per sciogliere i muscoli della colonna vertebrale. Ecco come procedere:
- Sdraiati su un materassino e porta entrambe le ginocchia al petto, abbracciandole con le mani.
- Lentamente, muoviti dondolando avanti e indietro, cercando di aumentare lo slancio.
- Cerca di sentire ogni singola vertebra che preme sul materassino durante l’oscillazione.
Allungamento sulla base dura

Questo esercizio può essere fatto sul pavimento e può aiutare a far scrocchiare la schiena. Ecco come procedere:
- Sdraiati in posizione supina su una base dura con le braccia allungate all’esterno.
- Piega le ginocchia a un angolo di 45° o comunque sufficiente per poter ruotare i fianchi, in modo che la parte lombare della spina dorsale sia ben appoggiata al pavimento.
- Metti le mani dietro la testa e spingi quest’ultima in avanti, in modo che il mento si avvicini al petto.
- Premi delicatamente sul lato posteriore della testa e dovresti sentire le vertebre che scrocchiano in uno dei tre punti tra le scapole, con una pressione davvero minima.
Ricorda sempre di eseguire gli esercizi con cautela e di fermarti subito se provi dolore o disagio.
Prendere Precauzioni di Sicurezza
Consultare un medico per il mal di schiena persistente
Se il mal di schiena persiste, è importante consultare un medico per individuarne la causa e ricevere un trattamento adeguato. Il dolore può essere causato da una postura seduta sbagliata o uno strappo muscolare durante l’attività fisica, ma anche da patologie più gravi, come l’ernia del disco o la sciatica. In base alla causa del dolore, il medico può prescrivere un trattamento, che può includere fisioterapia, farmaci o, in casi estremi, un intervento chirurgico.
Evitare di far scrocchiare la schiena troppo spesso
Mentre far scrocchiare la schiena occasionalmente può offrire un sollievo temporaneo, farlo troppo spesso può causare una lassità muscolare alla schiena, provocando una ridotta funzione della colonna vertebrale e dei muscoli e dei legamenti che la circondano. Se si sente la necessità di far scrocchiare costantemente la schiena a causa del dolore, è importante consultare un medico anziché ripetere questo esercizio.
Prova lo stretching invece di far scrocchiare la schiena
Lo stretching muscolare può essere un’alternativa più indicata per alleviare il dolore alla schiena. È possibile eseguire uno stretching flettendo il corpo in avanti e indietro, o piegandosi da un lato all’altro. In generale, è meglio eseguire questo tipo di stretching sotto la doccia, dopo aver fatto scorrere l’acqua calda per circa 5 minuti.
Sii Prudente nel Far Scrocchiare la Schiena
Far scrocchiare la schiena può essere un modo utile per alleviare il dolore, ma bisogna essere estremamente cauti. Se sei troppo energico, potresti provocarti qualche lesione, quindi è fondamentale procedere con calma e attenzione.
Interrompi Subito se Senti Dolore
Se provi dolore durante la procedura, interrompila immediatamente. Non ignorare mai i segnali del tuo corpo, in quanto potresti aggravare il problema e causare danni maggiori.
Rivolgersi al Medico
Se il mal di schiena persiste, è importante rivolgersi al medico. Far scrocchiare la schiena può offrire un sollievo temporaneo, ma non risolve il problema alla radice.
La Causa del Mal di Schiena
Il mal di schiena può essere causato da una postura seduta sbagliata o da uno strappo muscolare durante l’attività fisica. Nella maggior parte dei casi, scompare da solo con il tempo, ma se persiste per più di qualche settimana, è importante sottoporsi a una visita medica.
Trattamento del Mal di Schiena
In base alla causa del mal di schiena, il medico può prescrivere un determinato trattamento. Solitamente, il dolore viene curato con la fisioterapia o anche con i farmaci. In casi rari, può essere necessario un intervento chirurgico.
Stiramento Muscolare Come Alternativa
Se non ti senti sicuro di far scrocchiare la schiena o se hai già provato ma hai sentito dolore, un’alternativa può essere lo stretching muscolare. In questo modo, puoi alleviare alcune tensioni e ridurre il dolore alla schiena.
Stiramento nella Doccia
Per eseguire correttamente lo stretching, puoi piegare il corpo in avanti e indietro e piegarti da un lato all’altro. Inoltre, puoi farlo sotto la doccia dopo aver fatto scorrere l’acqua calda per circa 5 minuti. Questo ti aiuterà a rilassare i muscoli e a rendere lo stretching più efficace.