cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Pastore del Caucaso: carattere, allevamento e caratteristiche

Pastore del Caucaso: carattere, allevamento e caratteristiche

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Giugno 26, 2023
in Sintetico
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Origine e storia
    1. La selezione della razza
      1. Diffusione in Europa
  2. Alimentazione del cane: le basi
    1. Cibo per cani: la guida agli ingredienti
  3. Pastore del Caucaso: dimensioni e aspetto
    1. Aspetto fisico
    2. Differenze tra maschi e femmine
      1. Pelo fitto e foltissimo
  4. Pastore del Caucaso: carattere e istinti
    1. Carattere equilibrato ma reattività allertata
    2. Complicità con il padrone e diffidenza verso gli estranei
    3. Spazi ampi e dinamicità
    4. Rispetto durante il sonno e la pappa
      1. Origine e selezione della razza
  5. Pastore del Caucaso: educazione e addestramento
    1. Comportamenti appropriati per il Pastore del Caucaso
    2. Spazi ampi per il Pastore del Caucaso
    3. Educazione rispettosa per il Pastore del Caucaso
    4. Toelettatura del mantello del Pastore del Caucaso
  6. Libri ed Accessori per Conoscere Meglio il Pastore del Caucaso e Altre Razze di Cani
    1. Pastore del Caucaso e Pastore dell’Asia Centrale
      1. LUKKA Cane da Pastore del Caucaso Adesivo 15 cm
  7. Pastore del Caucaso: Prezzo e Valore
    1. Influenza dell’albero genealogico e delle caratteristiche fisiche e comportamentali
    2. Politiche di prezzo degli allevamenti
    3. Qualità e pedigree
    4. Valori medi di mercato
  8. Pastore del Caucaso: Cosa cercare negli allevamenti
    1. Documenti essenziali
    2. Scelta dell’allevamento
    3. Addestramento
  9. Altre razze di cani da pastore
    1. Razze di cani da pastore
      1. Related Posts:

Il pastore del Caucaso è una maestosa razza di cane da montagna, originaria dell’ex Unione Sovietica, che è stata selezionata appositamente per proteggere greggi e bestiame dagli attacchi dei lupi. La sua storia e le sue caratteristiche lo rendono una scelta ideale per coloro che cercano un compagno affidabile e potente.

Origine e storia

Le origini del pastore del Caucaso si intrecciano alle storie dei più antichi cani pastori e custodi dell’Asia centrale. Si ritiene che la maggior parte delle razze molossoidi, in particolare i cani da montagna, provengano da questa regione. Il pastore del Caucaso è frutto di anni e anni di selezioni e ripetuti incroci condotti all’interno dei famosi canili sovietici ‘Stella Rossa’. A partire dagli anni ’50, esperti cinofili dell’esercito russo erano chiamati a creare una razza canina in grado di assistere le guardie alle frontiere e alle basi militari.

La selezione della razza

I canili ‘Stella Rossa’ erano rinomati per la loro expertise nell’allevamento dei cani da lavoro. Qui venivano selezionati e incrociati diversi tipi di cani da montagna originari di paesi della catena del Caucaso come Georgia, Armenia, Azerbaigian, e altri. L’obiettivo era ottenere una particolare razza canina adatta a proteggere greggi e bestiame dagli attacchi di lupi e altri predatori.

Diffusione in Europa

A partire dagli anni ’70, grazie agli allevatori polacchi, cechi e ungheresi emigrati nell’Europa Occidentale dopo la disgregazione dell’ex-blocco sovietico, il pastore del Caucaso ha iniziato a diffondersi in Europa . Sebbene le evidenze scientifiche della sua discendenza siano vaghe e incerte, alcuni esperti ritengono che il pastore del Caucaso possa essere un discendente dei molossi tibetani.

Alimentazione del cane: le basi

pastore del caucaso carattere allevamento e caratteristiche

Per garantire una corretta alimentazione al pastore del Caucaso, è importante conoscere le basi dell’alimentazione canina. Scegliere il cibo giusto per il tuo cane è fondamentale per la sua salute e il suo benessere.

Cibo per cani: la guida agli ingredienti

Quando si seleziona il cibo per il proprio cane, è essenziale imparare a leggere gli ingredienti e capire cosa contengono. Assicurarsi di scegliere alimenti di qualità che forniscono al tuo pastore del Caucaso tutti i nutrienti di cui ha bisogno per una dieta equilibrata.

Pastore del Caucaso: dimensioni e aspetto

Il Pastore del Caucaso è una razza di cane di grandi dimensioni, con una struttura fisica robusta, imponente e massiccia. Questo animale possiede un’ossatura forte e una muscolatura sviluppata, conferendogli un aspetto temibile e potente.

Aspetto fisico

La testa del Pastore del Caucaso è di dimensioni considerevoli, con zigomi pronunciati. Il mantello della razza è generalmente lungo e foltissimo, anche se è possibile trovare esemplari a pelo semi-lungo o corto. Il pelo, di consistenza ispida e dritta, può presentare varie colorazioni tra cui grigio, fulvo, bianco, bruno-rossastro, pezzato o maculato.

Differenze tra maschi e femmine

Le differenze tra i maschi e le femmine del Pastore del Caucaso sono abbastanza accentuate. Le femmine hanno un’altezza media compresa tra i 67 e i 70 cm e un peso di 45-50 kg. I maschi, invece, possono raggiungere un peso anche di 90 kg e un’altezza di 72-75 centimetri.

Pelo fitto e foltissimo

Il pelo e il sottopelo del Pastore del Caucaso sono particolarmente densi, ruvidi e estremamente folti. La colorazione più diffusa per il mantello di questa razza è il marrone.

Pastore del Caucaso: carattere e istinti

Il Pastore del Caucaso è un cane da pastore e custode delle greggi con un carattere equilibrato, forte e placido. Tuttavia, quando è allertato, diventa estremamente reattivo e in alcune situazioni può anche manifestare ferocia. La sua principale dote è il coraggio, il che lo porta a instaurare un profondo legame di complicità con il suo padrone, mentre si mostra indifferente o diffidente verso gli estranei.

Carattere equilibrato ma reattività allertata

Il Pastore del Caucaso è noto per il suo carattere equilibrato . Tuttavia, quando percepisce una potenziale minaccia, diventa estremamente reattivo e può reagire con ferocia. Questo comportamento è innato nella sua natura di cane da guardia e custode delle greggi.

Complicità con il padrone e diffidenza verso gli estranei

A causa delle sue attitudini e istinti, il Pastore del Caucaso tende a sviluppare un profondo legame di complicità con il suo padrone. Tuttavia, mostra diffidenza verso gli estranei. È importante tenere presente questa caratteristica e adottare le necessarie misure per garantire la sicurezza e il benessere del cane e delle persone intorno a lui.

Spazi ampi e dinamicità

Il Pastore del Caucaso ha bisogno di ampi spazi in cui poter sfogare la propria dinamicità. Relegarlo in spazi piccoli può causare tristezza e portarlo a sviluppare comportamenti potenzialmente pericolosi. Assicurarsi che il cane abbia spazi adeguati per muoversi e fare attività fisica è fondamentale per il suo benessere.

Rispetto durante il sonno e la pappa

Il Pastore del Caucaso ha un carattere fiero e orgoglioso. Durante il sonno e i pasti, è consigliabile non disturbarlo, in quanto potrebbe reagire negativamente a comportamenti molesti in questi momenti che considera “sacri”. Rispettare i suoi momenti di riposo e alimentazione contribuirà a mantenere un ambiente armonioso e a prevenire eventuali reazioni indesiderate.

Origine e selezione della razza

Il Pastore del Caucaso è una razza canina risultante dall’incrocio di diversi cani da pastore originari della catena del Caucaso. Questa selezione ha portato alla creazione di un cane dotato di istinti protettivi e adatto al lavoro di custode e difensore delle greggi.

Pastore del Caucaso: educazione e addestramento

Il Pastore del Caucaso è un cane di grande mole e carattere, che richiede un’adeguata educazione e addestramento per garantire la sua serenità e sicurezza.

Comportamenti appropriati per il Pastore del Caucaso

Sebbene sia un buon compagno di giochi per i bambini, è importante evitare comportamenti inopportuni che potrebbero innescare reazioni aggressive. Bisogna evitare giochi violenti, eccessivamente rumorosi o fastidiosi per non disturbare il cane. La sua struttura fisica imponente e la sua dinamicità lo rendono un compagno di giochi involontariamente pericoloso, quindi è fondamentale prestare attenzione durante le interazioni.

Spazi ampi per il Pastore del Caucaso

Data la sua mole e il suo carattere, il Pastore del Caucaso necessita di spazi ampi per muoversi liberamente. La sua dimora ideale è una casa con un ampio giardino, in modo che possa esprimere la sua vivacità e dinamismo in modo sicuro.

Educazione rispettosa per il Pastore del Caucaso

La forte personalità del Pastore del Caucaso lo rende un leader naturale. Fin dalla giovane età, è importante educarlo al rispetto dei ruoli e delle gerarchie familiari, senza mai ricorrere alla violenza. Un addestramento basato sulla coerenza, la pazienza e la ricompensa positiva sarà fondamentale per ottenere il rispetto e l’obbedienza del cane.

Un Pastore del Caucaso ben educato diventerà un fedele custode della casa e un guardiano impavido, sempre gestibile in modo sicuro.

Toelettatura del mantello del Pastore del Caucaso

La toelettatura del mantello del Pastore del Caucaso è una parte particolarmente impegnativa della sua cura. È consigliabile evitare i bagni il più possibile, in quanto il pelo di questa razza ha una naturale capacità di autolavaggio. Tuttavia, è necessario effettuare frequenti spazzolature accurate per eliminare il pelo morto e mantenere il mantello in buone condizioni.

Libri ed Accessori per Conoscere Meglio il Pastore del Caucaso e Altre Razze di Cani

Se sei interessato a saperne di più sul pastore del Caucaso e altre razze di cani , abbiamo selezionato per te una lista di libri ed accessori che potrebbero essere di tuo interesse. Questi risorse ti offriranno un’opportunità unica per approfondire la tua conoscenza su queste affascinanti razze canine.

Pastore del Caucaso e Pastore dell’Asia Centrale

Uno dei libri consigliati è ” Pastore del Caucaso e Pastore dell’Asia Centrale “. Scritto da esperti nel campo, questo libro fornisce una dettagliata panoramica sulle caratteristiche, l’addestramento e la cura di entrambe le razze. Scopri tutto ciò che c’è da sapere su queste magnifiche e protettive razze di cani.

LUKKA Cane da Pastore del Caucaso Adesivo 15 cm

Se vuoi esprimere la tua passione per il pastore del Caucaso in modo creativo, potresti considerare l’acquisto di un adesivo LUKKA Cane da Pastore del Caucaso. Questo adesivo di alta qualità misura 15 cm e rappresenta fedelmente questa meravigliosa razza. Aggiungi un tocco speciale al tuo abbigliamento, zaino o qualsiasi altra superficie liscia con questo adesivo unico.

Assicurati di approfittare di questi prezzi aggiornati al 6-05-2023 alle 12:12 AM per ottenere le migliori offerte su queste risorse.

Pastore del Caucaso: Prezzo e Valore

Il prezzo di un cane di razza come il Pastore del Caucaso può variare in base a diversi fattori che influenzano il suo valore. Uno di questi è l’età del cane: generalmente, più giovane è l’animale, minore sarà il suo prezzo di vendita. Tuttavia, ci sono altri fattori da considerare, come l’albero genealogico del cane e le specifiche caratteristiche fisiche e comportamentali che eredita geneticamente.

Influenza dell’albero genealogico e delle caratteristiche fisiche e comportamentali

influenza dellalbero genealogico e delle caratteristiche fisiche e

L’appartenenza a un’importante linea di sangue o a un albero genealogico prestigioso può aumentare il valore del Pastore del Caucaso. Allo stesso modo, particolari caratteristiche fisiche e comportamentali , che siano desiderate per scopi di lavoro o esposizioni, possono influenzare il prezzo del cane.

Politiche di prezzo degli allevamenti

Ogni allevamento può avere la propria politica di prezzo per i cuccioli di Pastore del Caucaso. Pertanto, è possibile trovare una variazione nei costi proposti da allevamento ad allevamento. Il prezzo minimo di partenza per un cucciolo di questa razza può essere intorno ai 1.000 euro.

Qualità e pedigree

La qualità e il pedigree di un Pastore del Caucaso possono incidere significativamente sul suo prezzo. I cani con un pedigree di elevato valore o che provengono da linee di sangue rinomate possono richiedere un prezzo più alto. I titoli conquistati dai genitori del cucciolo in esposizioni cani possono anche aumentare il suo valore.

Valori medi di mercato

In media, il prezzo di un Pastore del Caucaso si aggira intorno ai 1.500-2.000 euro. Tuttavia, è importante notare che ci possono essere casi in cui i prezzi superino questa fascia, a seconda della qualità, del pedigree e delle caratteristiche ereditate dal cane.

Pastore del Caucaso: Cosa cercare negli allevamenti

Se stai pensando di acquistare un cane di razza Pastore del Caucaso, è fondamentale valutare attentamente l’allevamento da cui lo acquisti. La presenza di determinati documenti ti fornirà un’indicazione sulla serietà del venditore e garantirà la migliore esperienza per te e il tuo nuovo amico a quattro zampe.

Documenti essenziali

Quando acquisti un cucciolo, assicurati di richiedere i seguenti documenti al venditore:

  • Microchip: Il cucciolo dovrebbe essere dotato di un microchip, che rappresenta una forma di identificazione permanente. Questo garantisce che il cane possa essere rintracciato nel caso in cui si perda.
  • Libretto sanitario: Il libretto sanitario del cucciolo deve contenere informazioni dettagliate sui vaccini somministrati contro le malattie virali e sui trattamenti antiparassitari effettuati. Assicurati che tutte le vaccinazioni siano state eseguite correttamente per garantire la salute del tuo nuovo amico.
  • Contratto di vendita: È importante che il venditore fornisca un contratto di vendita che includa una garanzia sulla salute del cucciolo. Questo documento ti proteggerà nel caso in cui si presentino eventuali problemi di salute nel periodo successivo all’acquisto.

Scelta dell’allevamento

Esistono diversi allevamenti che si occupano di questa razza particolare, ma è fondamentale fare una scelta oculata per garantire la qualità del cucciolo. Evita di acquistare o addirittura ricevere in regalo un cucciolo da siti di annunci come eBay, poiché spesso questi animali possono essere rubati o privi di pedigree.

È consigliabile rivolgersi ad allevamenti riconosciuti che sono titolari di un affisso rilasciato dall’ENCI, l’ente cinofilo italiano. L’ENCI ha una sezione dedicata agli allevamenti in cui è possibile trovare quelli che operano nella tua regione. Questo ti permetterà di scegliere un allevamento affidabile e professionale.

Addestramento

Una volta che hai scelto il tuo cucciolo di Pastore del Caucaso, potresti voler considerare l’addestramento. L’ENCI fornisce anche informazioni su addestratori qualificati che possono aiutarti a educare il tuo cane in modo adeguato.

Ricorda, l’acquisto di un cane è una decisione importante che richiede ricerca e attenzione. Scegliere l’allevamento giusto e ottenere i documenti corretti garantirà che tu e il tuo Pastore del Caucaso abbiate una relazione felice e sana per molti anni a venire.

Altre razze di cani da pastore

Se sei interessato alle razze di cani da pastore , sei nel posto giusto! Qui troverai informazioni dettagliate su diverse razze, tra cui Pinscher, Schnautzer e bovari. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere su queste affascinanti razze canine.

Razze di cani da pastore

Ecco una lista delle razze di cani da pastore più conosciute:

L’ Australian Shepherd è una razza energica e intelligente originaria degli Stati Uniti. Questi cani sono noti per la loro abilità nel lavoro di pastore e la loro natura affettuosa.

L’ Australian Cattle Dog , conosciuto anche come “Blue Heeler” o “Red Heeler”, è un cane da lavoro resistente e vigoroso originario dell’Australia. Questa razza è particolarmente adatta per il lavoro con il bestiame.

Il Border collie è considerato uno dei cani da pastore più intelligenti al mondo. Questa razza è famosa per la sua straordinaria abilità nel guidare il bestiame e il suo atteggiamento attivo e collaborativo.

Il Bovaro del Bernese è un cane di grossa taglia originario della Svizzera. Questa razza è conosciuta per la sua bellezza, il suo temperamento gentile e il suo attaccamento alla famiglia.

Il Cane corso è un cane da lavoro e da difesa di origine italiana. Questa razza possiede un carattere forte ed equilibrato, ed è nota per la sua lealtà e il suo coraggio.

Il Cane di San Bernardo è una razza di grande taglia originaria della Svizzera. Questi cani sono famosi per il loro instinto di salvataggio in situazioni di emergenza in montagna.

Il Cane pastore australiano è un cane di taglia media originario degli Stati Uniti. Questa razza è conosciuta per la sua intelligenza, la sua agilità e il suo carattere energico.

Il Cane pastore belga è una razza versatile e lavoratrice originaria del Belgio. Questi cani sono ampiamente utilizzati nella polizia, nella ricerca e nel salvataggio, grazie alle loro eccezionali capacità.

Il Cane pastore bergamasco è una razza italiana con un mantello lungo e arruffato. Questi cani sono noti per la loro attitudine al lavoro di guardiania e il loro attaccamento alla famiglia.

Il Kangal, con osciuto anche come pastore dell’Anatolia , è una razza turca di cani da guardiania. Questi cani sono noti per la loro imponente presenza e la loro dedizione al proteggere il bestiame.

Il Cane pastore maremmano è una razza italiana di grandi dimensioni. Questi cani sono utilizzati per proteggere il bestiame e le proprietà grazie al loro istinto protettivo e alla loro intelligenza.

Il Cane pastore dei Pirenei è un cane di grande taglia originario delle montagne dei Pirenei. Questa razza è conosciuta per la sua resistenza, la sua abilità nel lavoro di pastore e il suo atteggiamento calmo e protettivo.

Il Cane lupo cecoslovacco è una razza che deriva dall’incrocio tra il lupo e il cane da pastore tedesco. Questi cani sono noti per la loro forza, la loro resistenza e la loro natura affettuosa con la famiglia.

Il Mastino napoletano è una razza di grande taglia originaria dell’Italia. Questi cani sono caratterizzati dalla loro stazza imponente, la loro pelle pieghettata e il loro temperamento calmo e tranquillo.

Il Mastino tibetano è una razza antica originaria del Tibet. Questi cani sono noti per la loro imponenza fisica, il loro coraggio e il loro attaccamento alla famiglia.

Il Pastore tedesco è una delle razze di cani da pastore più conosciute al mondo. Questi cani sono famosi per la loro intelligenza, la loro lealtà e la loro versatilità in diversi ambiti di lavoro.

Il Pinscher è una razza di piccola taglia originaria della Germania. Questi cani sono noti per la loro vivacità, il loro temperamento deciso e la loro attitudine al lavoro di guardiania.

Lo Schanuzer è una razza di cani di taglia media originaria della Germania. Questi cani sono energici, intelligenti e dotati di un carattere protettivo nei confronti della loro famiglia.

Il Welsh Corgi Cardigan è una razza di piccola taglia originaria del Galles. Questi cani sono noti per la loro intelligenza, il loro atteggiamento vivace e la loro predisposizione al lavoro di pastore.

Speriamo che questo articolo ti fornisca tutte le informazioni necessarie per approfondire le razze di cani da pastore. Se hai ulteriori domande, non esitare a chiedere!

Related Posts:

  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Pastore maremmano: aspetto, cura e carattere Il cane pastore maremmano è una razza canina italiana dai…
  • Tutte le caratteristiche del Rottweiler, aspetto, carattere… Il Rottweiler è noto per essere il cane da guardia…
  • Toelettatura cos'è e quando farla Quando si parla del benessere dei nostri amici a quattro…
  • Tutto sul Pastore tedesco, origine, il loro aspetto e… Scopriamo tutto sul Pastore tedesco, la razza di cane da…
  • Cane Pastore Australiano o Australian Shepherd aspetto, cura… Il cane Pastore Australiano, conosciuto anche come Australian Shepherd, è…
Previous Post

Ametista, una pietra per alleviare il mal di testa e vedere le cose in modo chiaro

Next Post

Kenzia: caratteristiche, aspetto e cura della palma sempreverde

Related Posts

Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Next Post
Kenzia: caratteristiche, aspetto e cura della palma sempreverde

Kenzia: caratteristiche, aspetto e cura della palma sempreverde

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Quanto dura l’effetto del Movicol?

Quanto dura l’effetto del Movicol?

Settembre 24, 2023
Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Settembre 21, 2023
Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Settembre 21, 2023
Qual è il tasto soft del Bimby?

Qual è il tasto soft del Bimby?

Settembre 21, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.