Il polistirolo è un materiale versatile per progetti artistici e di artigianato grazie alla sua leggerezza e la facilità di colorazione. Per ritagliarlo in qualsiasi forma desiderata, è importante scegliere lo strumento giusto in base alle proprie necessità. Se si vuole procedere manualmente, si può utilizzare un coppapasta, un coltello o un taglierino.
Se invece si vuole ottenere un’incisione netta e pulita, si può optare per un coltello elettrico o un archetto a filo caldo. Il polistirolo può essere utilizzato per creare oggetti artigianali per il cosplay, decorazioni personalizzate per l’albero di Natale o scenografie per rappresentazioni teatrali. Con questi strumenti a disposizione, tagliare il polistirolo diventa facile e veloce.

Modellare il polistirolo con l’uso di attrezzi
Lama per i tagli rettilinei
Gli attrezzi dotati di lama, come coltelli, taglierini, bisturi o seghetti, sono perfetti per modellare il polistirolo quando non devi eseguire incisioni curve. Prima di procedere, fai scorrere il filo della lama su una vecchia candela per ottenere un taglio netto. Quando applichi la cera sulla lama, assicurati che sia bianca, per evitare di trasferire il colore sul materiale plastico.
Uso del filo interdentale
Il filo interdentale è uno strumento comune e perfetto per tagli dritti. Per utilizzarlo, appoggia il pannello di polistirolo su una superficie piana, avendo cura di lasciare il filo sotto di esso. Allinea il filo con la zona da incidere e appoggia una mano sul pannello. Per eseguire il taglio, tira l’estremità più lontana del filo verso di te.
Utilizzo del coppapasta per ottenere forme particolari
Forme particolari con il coppapasta
Se hai un pannello di polistirolo relativamente sottile (non più spesso di 5 cm), puoi usare un coppapasta per biscotti. Premi il bordo tagliente dello stampo sul pannello finché non spunta dall’altra parte. In questo modo, otterrai i pezzi di polistirolo con la forma dello stampo che hai utilizzato.
Modellare il polistirolo con attrezzi e
Seguire le istruzioni del progetto
Quando si lavora su un progetto che richiede tagli di polistirolo, è importante seguire attentamente le istruzioni del piano di lavoro. A volte si devono eseguire tagli curvi, mentre in altri casi si richiedono tagli rettilinei. È importante rispettare le indicazioni fornite, in modo da ottenere un risultato finale preciso e soddisfacente.

Lavorare su un progetto personale
Se si sta lavorando su un progetto personale, le istruzioni possono essere stabilite dal lavoratore stesso. In questo caso, si può decidere di iniziare con i tagli curvi o quelli rettilinei. Tuttavia, è importante tenere a mente che non ci sono regole assolute e che si può procedere come si preferisce.
Utilizzare le lame in modo corretto
Quando si utilizza una lama per tagliare il polistirolo, è importante eseguire movimenti fluidi avanti e indietro, mantenendo una pressione costante e decisa. Ciò ridurrà il rischio di schiacciare o spezzare il materiale, minimizzando anche la formazione di briciole e polvere di polistirolo.
Ritagliare delle tacche
Se si desidera realizzare una depressione nel materiale, è possibile iniziare dal centro e disegnare una linea intorno alla porzione che si vuole rimuovere. È importante scegliere l’attrezzo adatto per raggiungere la profondità e l’inclinazione della curvatura desiderata. Un coltello è perfetto per la realizzazione di una rientranza con pareti verticali, mentre uno strumento abrasivo rotondo può essere più efficace in altre situazioni.
Praticare dei canali
Per praticare dei canali nel polistirolo, si può utilizzare un coltello seghettato o uno elettrico. È importante tracciare il contorno del canale delimitandone anche la profondità e inserire la lama nel materiale plastico. Quando il pezzo in più è allentato, rimuoverlo. Questa tecnica può essere utilizzata per realizzare dei canali che attraversano il pezzo di polistirolo o che ne percorrono la superficie.
Dividere le sfere di polistirolo
Per dividere le sfere di polistirolo, si può tracciare una linea lungo l’equatore con una penna biro e utilizzare una lama affilata, un archetto a filo caldo o un coltello elettrico per eseguire l’incisione. È importante utilizzare un tagliere o un tappetino apposito per proteggere la superficie durante il taglio del polistirolo.