cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Guida alla moltiplicazione a due cifre

Guida alla moltiplicazione a due cifre

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Aprile 25, 2023
in chiedi e rispondi
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Esecuzione della moltiplicazione in colonna
    1. Passo 1: Disporre i numeri in colonna
    2. Passo 2: Moltiplicare le unità del moltiplicatore
    3. Passo 3: Moltiplicare le decine del moltiplicatore
  2. Continuazione dell’esempio di moltiplicazione in colonna
    1. Passo 1: Riportare lo 0 sotto alla colonna delle unità
    2. Passo 2: Moltiplicare le decine del moltiplicatore per le unità del moltiplicando
    3. Passo 3: Moltiplicare le decine del moltiplicatore per le decine del moltiplicando
    4. Passo 4: Sommare i prodotti parziali
      1. guida alle moltiplicazioni con 2 cifre
    5. Passo 1: Riportare la cifra corrispondente alle decine sopra al moltiplicando
    6. Passo 2: Moltiplicare la cifra del moltiplicatore corrispondente alle unità con quella del moltiplicando corrispondente alle decine
    7. Passo 3: Continuare con la moltiplicazione come di consueto
      1. Related Posts:

Non è necessario sentirsi intimiditi dalle moltiplicazioni fra numeri a due cifre, poiché il processo di calcolo può diventare molto semplice una volta compreso il metodo di base. Se sei già in grado di moltiplicare numeri interi a una sola cifra, sei pronto per affrontare le moltiplicazioni a due cifre. Il primo passo consiste nel moltiplicare il primo numero per la cifra delle unità del secondo numero, e successivamente nel moltiplicare il primo numero per la cifra delle decine del secondo numero.

In seguito, somma i due prodotti ottenuti per ottenere il risultato finale della moltiplicazione. Questo processo è fondamentale per comprendere le moltiplicazioni a due cifre e sarà utile anche in problemi più complessi che richiedono la moltiplicazione di numeri con più di due cifre.

Guida alla moltiplicazione a due cifre

Esecuzione della moltiplicazione in colonna

La moltiplicazione in colonna è un metodo efficiente per moltiplicare due numeri. Per eseguire correttamente questa operazione, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1: Disporre i numeri in colonna

Disponi i due numeri da moltiplicare in colonna, mettendo il primo fattore sopra e il secondo esattamente sotto. Non esiste un ordine prestabilito per posizionare i numeri, ma se uno dei fattori termina con lo zero, è preferibile posizionarlo come secondo fattore. Questo semplifica i calcoli e rende l’operazione più veloce.

Passo 2: Moltiplicare le unità del moltiplicatore

Parti moltiplicando il numero corrispondente alle unità del moltiplicatore per il valore corrispondente del moltiplicando. Ignora la cifra corrispondente alle decine del moltiplicatore per il momento. Scrivi il risultato della moltiplicazione direttamente sotto i due numeri moltiplicati.

Passo 3: Moltiplicare le decine del moltiplicatore

Passo 2: Moltiplicare le unità del moltiplicatore

Moltiplica ora la cifra corrispondente alle unità del moltiplicatore per quella corrispondente alle decine del moltiplicando. Usa lo stesso numero del moltiplicatore impiegato nel passaggio precedente e moltiplicalo per l’altra cifra che compone il moltiplicando. Riporta il risultato sotto la colonna corrispondente alle decine.

Continua così per tutte le cifre del moltiplicatore, moltiplicando ogni volta la cifra corrispondente del moltiplicando per quella del moltiplicatore, ignorando le altre cifre del moltiplicatore per il momento e aggiungendo le cifre in modo appropriato.

Seguendo questi passaggi, è possibile eseguire facilmente la moltiplicazione in colonna anche con numeri più grandi.

Continuazione dell’esempio di moltiplicazione in colonna

Nel caso di una moltiplicazione a due cifre, come ad esempio 22 x 43, la procedura richiede ulteriori passaggi. Vediamo nel dettaglio come proseguire con l’esempio in questione:

Passo 1: Riportare lo 0 sotto alla colonna delle unità

Prima di procedere con la seconda parte della moltiplicazione, è necessario posizionare uno zero sotto la colonna delle unità. In questo modo, si può iniziare la moltiplicazione dalla colonna corrispondente alle decine del moltiplicando.

Passo 2: Moltiplicare le decine del moltiplicatore per le unità del moltiplicando

Moltiplica il numero corrispondente alle decine del moltiplicatore (4) per quello corrispondente alle unità del moltiplicando (2). Riporta il risultato sulla sinistra dello zero posizionato al passaggio precedente.

Passo 3: Moltiplicare le decine del moltiplicatore per le decine del moltiplicando

Moltiplica il numero corrispondente alle decine del moltiplicatore (4) per quello corrispondente alle decine del moltiplicando (2). Riporta il risultato sulla sinistra del numero ottenuto al passaggio precedente.

Passo 4: Sommare i prodotti parziali

Somma i due prodotti parziali ottenuti al passaggio 2 e al passaggio 3. Il risultato ottenuto corrisponde al prodotto finale dei due numeri iniziali.

Seguendo questi passaggi, è possibile eseguire correttamente la moltiplicazione in colonna anche con numeri a due cifre.

guida alle moltiplicazioni con 2 cifre

Nella moltiplicazione in colonna, può capitare di ottenere un prodotto parziale maggiore di 9. In questo caso, si deve gestire il riporto. Vediamo come fare:

Passo 1: Riportare la cifra corrispondente alle decine sopra al moltiplicando

Gestione del riporto nella moltiplicazione in colonna

Passo 2: Moltiplicare la cifra del moltiplicatore corrispondente alle unità con quella del moltiplicando corrispondente alle decine

Esegui la moltiplicazione tra la cifra del moltiplicatore corrispondente alle unità e quella del moltiplicando corrispondente alle decine, proprio come faresti normalmente. Successivamente, somma al valore ottenuto il numero che hai riportato dal calcolo precedente, ovvero il riporto.

Se il prodotto parziale di due cifre è maggiore di 9, riporta la cifra corrispondente alle decine sopra al moltiplicando. Ricorda di scrivere il valore del riporto sopra alla cifra del moltiplicando corrispondente alle decine.

Passo 3: Continuare con la moltiplicazione come di consueto

Continua la moltiplicazione come di consueto, seguendo la procedura descritta nell’articolo, facendo attenzione a tenere in considerazione il riporto, dove necessario, finché non avrai svolto tutti i calcoli per giungere al risultato finale.

Seguendo questi passaggi, è possibile gestire correttamente il riporto nella moltiplicazione in colonna, anche nel caso in cui uno dei due fattori sia composto da più di due cifre.

Related Posts:

  • Media Aritmetica - Definizione, Calcolo, Esempi L'aritmetica media in statistica, non è altro che il rapporto…
  • Tabelle di Moltiplicazione, Tabelle dei Tempi di… Una tabella di moltiplicazione è una lista di multipli di…
  • Radice Quadrata - Formula, Esempi La radice quadrata di un numero è l'operazione inversa della…
  • Deviazione Standard Formula Come Calcolare la Deviazione… La deviazione standard è la radice quadrata positiva della varianza…
  • Sistema Metrico - Tabella, Unità di Misura, Conversione,… Il sistema metrico di misurazione è il metodo standard per…
  • Equazioni Quadratiche - Formule, Metodi ed Esempi Le equazioni quadratiche sono espressioni algebriche di secondo grado e…
Previous Post

Guida alla Scrittura di una Favola

Next Post

Guida al Taglio di Capelli Scalato

Related Posts

Tutorial per creare un disegno realistico della testa di un drago

Tutorial per creare un disegno realistico della testa di un drago

Giugno 17, 2023
Rimedi per una Lavatrice che Vibra Troppo

Rimedi per una Lavatrice che Vibra Troppo

Giugno 14, 2023
Istruzioni per Disegnare un Pallone da Pallavolo

Istruzioni per Disegnare un Pallone da Pallavolo

Giugno 11, 2023
La Guida Definitiva alla Creazione di una Tasca da Pasticcere

La Guida Definitiva alla Creazione di una Tasca da Pasticcere

Giugno 11, 2023
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

Giugno 10, 2023
Come rimuovere la ruggine dall'acciaio inossidabile con acido ossalico

Come Rimuovere la Ruggine dall’Acciaio Inossidabile

Giugno 9, 2023
Next Post
Guida al Taglio di Capelli Scalato

Guida al Taglio di Capelli Scalato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Che numero è 3452224353?

Che numero è 3452224353?

Settembre 30, 2023
Perché Amazon mi chiama?

Perché Amazon mi chiama?

Settembre 30, 2023
Che cosa significa il voto Intermedio?

Che cosa significa il voto Intermedio?

Settembre 30, 2023
Quando si rimane incinta il muco sparisce?

Quando si rimane incinta il muco sparisce?

Settembre 30, 2023
Cosa ha fatto mister Pella pazzo?

Cosa ha fatto mister Pella pazzo?

Settembre 30, 2023
Cosa succede se si prende un OKI a stomaco vuoto?

Cosa succede se si prende un OKI a stomaco vuoto?

Settembre 30, 2023
Qual è il nome derivato di mano?

Qual è il nome derivato di mano?

Settembre 29, 2023
Quanti giorni si può assumere Brufen 600?

Quanti giorni si può assumere Brufen 600?

Settembre 29, 2023
Qual è la formula inversa della densità?

Qual è la formula inversa della densità?

Settembre 29, 2023
Come dire a un uomo che hai voglia di lui?

Come dire a un uomo che hai voglia di lui?

Settembre 29, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.