cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Gatto Scottish Fold: aspetto, carattere, cure e prezzo

Gatto Scottish Fold: aspetto, carattere, cure e prezzo

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Maggio 22, 2023
in Pets
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Gatto Scottish Fold: Le Origini
    1. La peculiarità delle orecchie piegate
      1. L’introduzione della varietà a pelo lungo
  2. Aspetto del Gatto Scottish Fold
    1. Dimensioni e peso
    2. Mantello e colori
      1. Coda e zampe
  3. Cucciolo di Gatto Scottish Fold
  4. Carattere del Gatto Scottish Fold
    1. Sociabilità con bambini, adulti e altri gatti
    2. Comunicazione vocale e rispetto per l’ambiente domestico
      1. Partecipazione alla vita familiare e adattabilità
  5. Il Gatto Scottish Fold: Un Compagno Davvero Tenero
  6. Cure per il Gatto Scottish Fold
    1. Cura delle orecchie
    2. Cura del mantello durante la muta
  7. Prezzo e Allevamenti del Gatto Scottish Fold
    1. Fattori che influenzano il prezzo
    2. Considerazioni sulla scelta
      1. Related Posts:

Il gatto Scottish Fold, di origini scozzesi, è una razza adatta alla vita in appartamento ed è noto per la sua affettuosità verso tutti. La peculiarità distintiva di questa razza sono le orecchie piegate all’ingiù, da cui deriva il nome “Fold”. Questi gatti sono noti per il loro temperamento docile e la capacità di convivere pacificamente in casa con tutti.

Gatto Scottish Fold: Le Origini

Risale al 1961 la prima testimonianza della presenza del gatto Scottish Fold in Scozia. Fu una famiglia di allevatori a notare le strane orecchie piegate di una gattina bianca, che suscitò grande curiosità. Questa particolarità portò alla decisione di farla incrociare con un British Shorthair, dando così origine al primo esemplare di questa affascinante razza felina. Era l’anno 1966.

La peculiarità delle orecchie piegate

gatto scottish fold aspetto carattere cure e prezzo

Le orecchie piegate sono la caratteristica distintiva del gatto Scottish Fold e sono state mantenute nelle generazioni successive grazie a un gene dominante. Questa particolarità ha reso il Scottish Fold un gatto unico nel suo genere, molto ammirato e ricercato dagli amanti dei felini. Tuttavia, nel corso degli anni, sono emerse alcune problematiche di salute associate a questa caratteristica, rendendo necessari ulteriori incroci per consolidare la salute della razza.

L’introduzione della varietà a pelo lungo

Nel 1987, per ampliare ulteriormente la varietà di questa razza affascinante, è stata ufficialmente introdotta la varietà a pelo lungo, conosciuta come Highland Fold. Questa variante è stata ottenuta attraverso incroci selezionati tra l’Exotic Shorthair e il Persiano, garantendo una pelliccia lussuosa e morbida ai gatti Scottish Fold.

Aspetto del Gatto Scottish Fold

Il Gatto Scottish Fold si distingue per la sua caratteristica tipica: le orecchie ricurve verso il basso, che sono piccole e ben aderenti alla testa. La testa stessa è rotonda, con occhi grandi e ben distanziati, che conferiscono un’aria dolce e affascinante. Il corpo del Scottish Fold è muscoloso e di taglia media, conferendogli un’agilità notevole.

Dimensioni e peso

Il maschio del Gatto Scottish Fold raggiunge un peso compreso tra 5 e 6 kg, mentre la femmina è notevolmente più piccola, non superando i 4 kg. Nonostante la sua taglia, il Scottish Fold può apparire paffutello e accattivante.

Mantello e colori

Il mantello del Gatto Scottish Fold può presentarsi in diversi colori, tra cui blu, grigio blu, nero, bianco e crema. Esistono anche varietà tabby tortie e smoke. Un’altra caratteristica distintiva del mantello del Scottish Fold è la presenza di un folto sottopelo, che conferisce una morbidezza piacevole al tatto.

Coda e zampe

La coda del Gatto Scottish Fold è molto spessa e di lunghezza media, contribuendo all’armonia complessiva della sua figura. Le zampe sono rotonde e ben piantate per terra, conferendo stabilità e agilità al gatto.

Cucciolo di Gatto Scottish Fold

I cuccioli di Gatto Scottish Fold sono adorabili e irresistibili. Fin dalla nascita, si possono notare le caratteristiche distintive delle orecchie piegate. Man mano che crescono, sviluppano il loro aspetto unico e affascinante, catturando l’attenzione di chiunque li incontri.

Carattere del Gatto Scottish Fold

Il Gatto Scottish Fold possiede un temperamento socievole e affabile, rendendolo un compagno ideale per coloro che desiderano un gatto che richieda attenzioni costanti. Non ama la solitudine e si dimostra particolarmente affettuoso con la sua famiglia adottiva, conquistando il cuore di tutti con la sua fedeltà.

Sociabilità con bambini, adulti e altri gatti

Il Gatto Scottish Fold adora giocare sia con i bambini che con gli adulti, mostrando una grande capacità di relazionarsi pacificamente con tutti. Inoltre, si integra bene anche con gli altri gatti, dimostrando un comportamento socievole e cordiale.

Comunicazione vocale e rispetto per l’ambiente domestico

Il Gatto Scottish Fold tende a miagolare molto, quindi è importante tenerne conto se si vive in un condominio o in un ambiente condiviso. Tuttavia, quando viene tenuto all’interno della casa, si comporta in modo rispettoso e non arreca danni. Tuttavia, quando si trova all’esterno, mostra le sue abilità di cacciatore e può divertirsi a prendere piccoli oggetti e nasconderli.

Partecipazione alla vita familiare e adattabilità

Il Gatto Scottish Fold partecipa attivamente alla vita familiare ed è in grado di adattarsi a diverse situazioni. Non disdegna di essere portato in vacanza utilizzando il suo trasportino, poiché per lui l’importante è stare in compagnia e non sentirsi abbandonato. Non è raro trovarlo sdraiato sul divano a dormire, magari accanto a una fonte di calore, mostrando il suo lato tenero e affettuoso.

Il Gatto Scottish Fold: Un Compagno Davvero Tenero

Complessivamente, il Gatto Scottish Fold è un animale davvero dolce e affettuoso. La sua natura affabile e la sua fedeltà lo rendono un compagno ideale per coloro che cercano una presenza amorevole e gratificante nella propria casa.

Cure per il Gatto Scottish Fold

Il Gatto Scottish Fold richiede cure specifiche, non solo per il suo mantello, ma anche per le sue orecchie, al fine di garantirne la salute e il benessere. È importante prestare attenzione a queste esigenze per mantenere il gatto al meglio delle sue condizioni.

Cura delle orecchie

Le orecchie del Gatto Scottish Fold richiedono una pulizia periodica per evitare potenziali infezioni. È consigliabile esaminare e pulire le orecchie regolarmente, utilizzando prodotti specifici e seguendo le indicazioni del veterinario. È importante notare che la conformazione particolare delle orecchie non aumenta la probabilità di malattie rispetto ad altre razze, ma richiede una cura adeguata.

Cura del mantello durante la muta

Durante il periodo di muta, è consigliabile spazzolare il mantello del Gatto Scottish Fold in modo approfondito, almeno 3-4 volte alla settimana. Questo aiuta a rimuovere i peli morti e a prevenire che si diffondano in casa, riducendo la presenza di peli in giro. Una spazzolatura regolare contribuisce anche a mantenere il mantello in condizioni ottimali e a promuovere la salute della pelle.

Prezzo e Allevamenti del Gatto Scottish Fold

prezzo e allevamenti del gatto scottish fold

Il prezzo del Gatto Scottish Fold può variare in base a diversi fattori, principalmente il pedigree e la discendenza genetica dell’esemplare. Generalmente, il costo di un Gatto Scottish Fold oscilla tra gli 800 e i 1.000 euro, risultando relativamente elevato rispetto ad altre razze feline.

Fattori che influenzano il prezzo

Il prezzo di un Gatto Scottish Fold può essere influenzato da diversi fattori, tra cui la reputazione dell’allevamento, la qualità del pedigree e la presenza di particolari caratteristiche genetiche desiderate. È importante ricordare che il prezzo più alto può essere giustificato dalla cura e dalle selezioni genetiche effettuate dagli allevatori per garantire la salute e la conformità della razza.

Considerazioni sulla scelta

Se si desidera un Gatto Scottish Fold come semplice compagno e non si ha interesse specifico per il pedigree, è importante ricordare che l’opzione dell’adozione è sempre possibile. Adottare un gatto da un rifugio o un’associazione rappresenta un gesto generoso che offre una nuova casa a un animale bisognoso e può essere altrettanto gratificante come l’acquisto di un gatto di razza.

Stai visualizzando questo articolo: Gatto Scottish Fold: aspetto, carattere, cure e prezzo

Speriamo che questo articolo ti fornisca le informazioni necessarie sui segreti del gatto Scottish Fold, una razza affascinante con le sue orecchie piegate verso il basso. Scopriremo insieme tutte le peculiarità di questa razza unica.

Related Posts:

  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Caratteristiche Gatto Munchkin, carattere, consigli su come… Conosciuto anche come "Gatto Bassotto", il Gatto Munchkin è una…
  • Aspetto Gatto Ragdoll, carattere, educazione di questo gatto Il gatto Ragdoll è una razza nordamericana molto apprezzata per…
  • Carattere del Gatto Persiano: Quello che c’è da sapere sul… Il gatto Persiano è una delle razze feline più pregiate…
  • Tutto sul Maine Coon, carattere, aspetto, alimentazione Il Maine Coon è una razza di gatto di grandi…
  • Le cose da sapere Gatto siamese, carattere, educazione e… Il gatto siamese è una razza di gatto molto riconoscibile…
Previous Post

Samoiedo, il cane bianco che arriva dall’estremo nord

Next Post

Gerbera – piante appartamento

Related Posts

Tutto sul gatto British Shorthair, il gatto più popolare in Gran Bretagna

Tutto sul gatto British Shorthair, il gatto più popolare in Gran Bretagna

Giugno 22, 2023
Gatto soriano origini, carattere, educazione e aspetto

Gatto soriano origini, carattere, educazione e aspetto

Giugno 10, 2023
Gatto certosino carattere, educazione e aspetto di questo gatto

Gatto certosino carattere, educazione e aspetto di questo gatto

Giugno 6, 2023
Gatto sacro di Birmania: origine, carattere e alimentazione

Gatto sacro di Birmania: origine, carattere e alimentazione

Maggio 20, 2023
Next Post
Gerbera – piante appartamento

Gerbera - piante appartamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Quanto dura l’effetto del Movicol?

Quanto dura l’effetto del Movicol?

Settembre 24, 2023
Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Settembre 21, 2023
Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Settembre 21, 2023
Qual è il tasto soft del Bimby?

Qual è il tasto soft del Bimby?

Settembre 21, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.