cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Tutto sul gatto British Shorthair, il gatto più popolare in Gran Bretagna

Tutto sul gatto British Shorthair, il gatto più popolare in Gran Bretagna

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Giugno 22, 2023
in Pets
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. British Shorthair: la storia di un nobile discendente del gatto Egizio
    1. Un incrocio tra il gatto europeo e il gatto selvatico nativo
      1. L’influenza dei gatti certosini francesi e dei Persiani
  2. Il Gatto British Shorthair: Caratteristiche Fisiche e Mantello
    1. Variazioni di Colore del Mantello
    2. Caratteristiche Fisiche
  3. Carattere del Gatto British Shorthair
    1. Portamento fiero ed elegante
    2. Compatibilità con bambini e cani
      1. Istinto della caccia
  4. Gatto British Shorthair: allevamento e cura
    1. Alimentazione e peso
    2. Attività e gioco
    3. Cura del mantello
    4. Salute e malattie genetiche
  5. Prezzi del Gatto British Shorthair di Allevamento
    1. Adozione di un Gatto British Shorthair
      1. Le Vantaggi dell’Adozione di un Gatto British Shorthair
      2. Related Posts:

Il British Shorthair è una razza di gatto europeo estremamente diffusa in Gran Bretagna. Questi gatti si distinguono per il loro pelo corto e il carattere vivace e docile che li rende molto amati dai proprietari.

Questa razza, che ha origini risalenti al XIX secolo, è nota anche come “cobby”, termine che descrive la sua conformazione fisica compatta e robusta. Con una taglia media, il British Shorthair è un gatto dal corpo solido e muscoloso.

Uno dei motivi principali per la sua grande popolarità è il suo aspetto affascinante. Il British Shorthair ha una testa rotonda e ampia, orecchie piccole e arrotondate, e occhi grandi e tondi che possono essere di vari colori. La sua faccia esprime un’aria di tranquillità e dignità.

British Shorthair: la storia di un nobile discendente del gatto Egizio

tutto sul gatto british shorthair il gatto più popolare in gran

La storia del British Shorthair, uno dei felini più ammirati al mondo, affonda le sue radici nella leggenda. Questa splendida razza, considerata una variante del gatto europeo, è ritenuta il diretto discendente del gatto Egizio. Si narra che siano stati i Romani ad introdurre questi affascinanti gatti in Gran Bretagna, dove hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia felina.

Un incrocio tra il gatto europeo e il gatto selvatico nativo

Giunti in terra britannica, i British Shorthair si sono incrociati con il gatto selvatico nativo , dando origine ad una razza distintiva e affascinante. La selezione accurata e attenta di questi gatti ha portato alla codifica di uno standard nel 1977, che ne ha definito le caratteristiche peculiari.

L’influenza dei gatti certosini francesi e dei Persiani

Per migliorare ulteriormente la morfologia di questa magnifica razza, i British Shorthair sono stati incrociati con i gatti certosini francesi e i Persiani. Questi incroci hanno contribuito a rendere il corpo dei British Shorthair ancora più soffice e la testa più tonda, conferendo loro un aspetto affascinante e regale.

Il British Shorthair è quindi il risultato di una storia millenaria, che ha reso questa razza una delle più amate e apprezzate al mondo. Il suo legame con il gatto Egizio, i Romani e gli incroci accurati con altre razze hanno dato vita a un felino unico, che incanta per la sua bellezza e la sua personalità affabile. Non c’è da stupirsi che il British Shorthair sia così popolare tra gli amanti dei gatti di tutto il mondo.

Il Gatto British Shorthair: Caratteristiche Fisiche e Mantello

Il Gatto British Shorthair è noto per il suo aspetto robusto e forte, simile a quello del gatto europeo. La caratteristica distintiva di questa razza è il suo mantello morbido e folto, che può presentare una varietà di colori. Il sottopelo del British Shorthair è denso e crisp. La colorazione del mantello è generalmente uniforme, ad eccezione dei disegni tabby (tigrato) e silver. Il colore “blu” è il più popolare e deriva dall’incrocio con il Certosino.

Variazioni di Colore del Mantello

Il mantello del British Shorthair può essere monocolore, ma presenta anche altre variazioni di colore . Alcuni esemplari possono essere tartarugato (tortoiseshell o “tortie”), bicolore, a macchie tipo Siamese (colourpoint) o ombreggiato. Tra le altre nuance di colore si includono il bianco, il marrone, il crema, il rosso e persino il lilla.

Caratteristiche Fisiche

Il British Shorthair ha una struttura fisica distintiva. La sua testa è grande e presenta orecchie distanziate. Gli occhi sono grandi e rotondi, e il loro colore si coordina con il mantello: possono essere blu, arancio, dorati o ramati. Il muso del British Shorthair è largo e schiacciato, con un naso prominente. La testa poggia su un collo robusto e corto. Il corpo della razza è muscoloso, con spalle e torace particolarmente sviluppati. Tuttavia, le femmine sono generalmente più grandi dei maschi.

Il Gatto British Shorthair è un felino dall’aspetto imponente e affascinante, con un mantello lussuoso e una conformazione fisica robusta che lo rendono una delle razze più amate e apprezzate dagli amanti dei gatti.

Carattere del Gatto British Shorthair

Come il suo ‘gatto padre’, il British Shorthair è un felino affettuoso, facilmente adattabile, indipendente e giocherellone. Questo gatto è noto per il suo carattere fiero e ama trascorrere del tempo da solo. Tuttavia, è anche estremamente legato alla sua famiglia e si diverte a giocare con loro.

Portamento fiero ed elegante

Il British Shorthair si distingue per il suo portamento posato, che lo rende un gatto dal aspetto fiero ed elegante . Nonostante questa apparenza regale, è un animale dolce e fedele.

Compatibilità con bambini e cani

Questo gatto convive molto bene sia con bambini che con cani. Quando si sente infastidito, preferisce allontanarsi anziché mostrare le unghie. Grazie alla sua natura tranquilla, è in grado di adattarsi facilmente alla presenza di altri animali domestici.

Istinto della caccia

Nonostante la sua vita in appartamento, il British Shorthair mantiene vivo l’ istinto della caccia . Può sfogarsi inseguendo insetti di ogni tipo, oppure, se si trova all’aperto, dando la caccia a roditori e lucertole.

Gatto British Shorthair: allevamento e cura

Il Gatto British Shorthair è una razza amante del gioco e della caccia alle palline. Grazie alla sua notevole intelligenza, può anche imparare a riportare piccoli oggetti. Tuttavia, questo tipo di gatto richiede cure particolari, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione.

Alimentazione e peso

Il British Shorthair ha un buon appetito, ma tende a essere pigro, il che può portare ad aumenti di peso incontrollati. È importante prestare attenzione alla sua dieta e assicurarsi che mantenga un peso sano. Si consiglia di consultare un veterinario per stabilire la quantità di cibo adeguata e per evitare problemi di obesità.

Attività e gioco

Il British Shorthair è un gatto giocoso e ama inseguire palline, insetti e piccoli animali. Per mantenerlo felice e attivo, è consigliabile dedicare del tempo ogni giorno per giocare con lui. Questo non solo gli fornirà uno sfogo per il suo istinto di caccia, ma contribuirà anche a mantenerlo in forma.

Cura del mantello

È importante spazzolare il British Shorthair regolarmente, almeno 1-2 volte alla settimana. Questo è particolarmente importante durante il periodo della muta e per gli esemplari incrociati con i Persiani. La spazzolatura aiuta a prevenire la formazione di nodi, specialmente nelle zone dei polpastrelli.

Salute e malattie genetiche

Pur avendo una longevità media di 14-20 anni, il British Shorthair può essere soggetto a una malattia genetica chiamata Pkd (Polycystic Kidney Disease), una disfunzione renale caratterizzata da uno sviluppo lento e progressivo. È consigliabile effettuare controlli regolari presso un veterinario esperto per monitorare la salute renale del gatto e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

In conclusione, il Gatto British Shorthair è un animale affettuoso e giocoso, ma richiede cure adeguate per mantenere una buona salute e benessere generale. Seguendo le giuste pratiche di alimentazione, attività, cura del mantello e monitoraggio della salute, si può garantire una vita felice e lunga al proprio British Shorthair.

Prezzi del Gatto British Shorthair di Allevamento

Quando si tratta di acquistare un Gatto British Shorthair di allevamento , è importante considerare il prezzo. I prezzi di questi gatti variano, ma di solito si collocano in un range compreso tra 350 e 500 euro. Tuttavia, desideriamo fornire un consiglio che potrebbe essere utile per te e per gli animali bisognosi.

Adozione di un Gatto British Shorthair

adozione di un gatto british shorthair

Se desideri aggiungere un British Shorthair alla tua famiglia, ti consigliamo vivamente di valutare l’opzione dell’adozione. Puoi cercare online o visitare un gattile nelle tue vicinanze. L’adozione di un gatto ti permette di risparmiare denaro, in quanto non dovrai pagare alcun costo di acquisto. Inoltre, contribuirai a salvare una vita, offrendo a un gatto bisognoso una casa amorevole.

L’ adozione di un British Shorthair può essere un’esperienza gratificante, poiché molti gatti in cerca di adozione sono già adulti e hanno bisogno di una seconda possibilità. Potrai dare loro una vita migliore, offrendo amore, cura e una famiglia accogliente.

Le Vantaggi dell’Adozione di un Gatto British Shorthair

Oltre al vantaggio economico, l’adozione di un Gatto British Shorthair presenta numerosi altri aspetti positivi. Prima di tutto, contribuirai attivamente a risolvere il problema del sovraffollamento nei gattili, consentendo loro di accogliere più animali bisognosi. In secondo luogo, avrai l’opportunità di far parte di una comunità di appassionati di animali domestici che promuovono l’adozione responsabile.

In conclusione, se stai pensando di aggiungere un Gatto British Shorthair alla tua famiglia, considera seriamente l’opzione dell’adozione. Risparmierai denaro, offrirai una casa amorevole a un gatto bisognoso e contribuirai a risolvere il problema del sovraffollamento nei gattili. L’adozione di un gatto è un gesto significativo che può fare la differenza nella vita di un animale.

Related Posts:

  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Toelettatura cos'è e quando farla Quando si parla del benessere dei nostri amici a quattro…
  • Carattere del Gatto Persiano: Quello che c’è da sapere sul… Il gatto Persiano è una delle razze feline più pregiate…
  • Caratteristiche Gatto Munchkin, carattere, consigli su come… Conosciuto anche come "Gatto Bassotto", il Gatto Munchkin è una…
  • Tutto sul Maine Coon, carattere, aspetto, alimentazione Il Maine Coon è una razza di gatto di grandi…
  • Le cose da sapere Gatto siamese, carattere, educazione e… Il gatto siamese è una razza di gatto molto riconoscibile…
Previous Post

Macchie rosse sulla pelle, tutte le possibile cause

Next Post

Pervinca: una pianta perenne dalle proprietà benefiche

Related Posts

Gatto soriano origini, carattere, educazione e aspetto

Gatto soriano origini, carattere, educazione e aspetto

Giugno 10, 2023
Gatto certosino carattere, educazione e aspetto di questo gatto

Gatto certosino carattere, educazione e aspetto di questo gatto

Giugno 6, 2023
Gatto Scottish Fold: aspetto, carattere, cure e prezzo

Gatto Scottish Fold: aspetto, carattere, cure e prezzo

Maggio 22, 2023
Gatto sacro di Birmania: origine, carattere e alimentazione

Gatto sacro di Birmania: origine, carattere e alimentazione

Maggio 20, 2023
Next Post
Pervinca: una pianta perenne dalle proprietà benefiche

Pervinca: una pianta perenne dalle proprietà benefiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Quanto dura l’effetto del Movicol?

Quanto dura l’effetto del Movicol?

Settembre 24, 2023
Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Settembre 21, 2023
Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Settembre 21, 2023
Qual è il tasto soft del Bimby?

Qual è il tasto soft del Bimby?

Settembre 21, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.