cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Epagneul Breton: aspetto, carattere e cura di questa razza

Epagneul Breton: aspetto, carattere e cura di questa razza

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Maggio 22, 2023
in Cani
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Epagneul Breton: Storia e Origini
    1. Le Abilità da Cacciatore dell’Epagneul Breton
      1. Epagneul Breton: Una Razza Docile e Affettuosa
  2. Epagneul Breton: Caratteristiche Fisiche e Aspetto
    1. Corpo e Coda
    2. Testa e Orecchie
    3. Occhi e Mantello
      1. Il più piccolo tra i Cani da Ferma
  3. Epagneul Breton: Carattere e Comportamento
    1. Educazione e Responsabilità
    2. Epagneul Breton e Vita in Appartamento
      1. Epagneul Breton in Azione
  4. Epagneul Breton: Cura e Alimentazione
    1. Alimentazione e Salute a Lungo Termine
  5. Allevamenti di Epagneul Breton e Prezzo
    1. Prezzo e Diffusione
    2. Scegliere l’Allevamento Giusto
      1. Related Posts:

L’Epagneul Breton, conosciuto anche come Epagneul breton, è un tipico cane da caccia all’anatra originario della Francia. Approfondiamo le sue caratteristiche fisiche e comportamentali.

L’Epagneul Breton, o semplicemente Breton, è particolarmente rinomato come cane da ferma. Questa razza è famosa non solo in Francia, ma gode anche di una certa popolarità in Italia e nel resto del mondo.

Il termine “epagneul” ha diverse teorie di origine: alcuni ritengono che sia un’alterazione del termine “espagnol”, suggerendo che questa razza di cane potrebbe essere originaria della Spagna e non della Francia.

Epagneul Breton: Storia e Origini

La storia dell’Epagneul Breton potrebbe risalire all’incrocio tra il Setter di colore bianco arancio e i cani d’Oysel, tuttavia le sue origini sono incerte. La razza fece la sua prima apparizione in una mostra canina a Parigi nel 1896.

epagneul breton aspetto carattere e cura di questa razza

Lo standard della razza fu definito nel 1908, ma nel corso degli anni sono state apportate numerose modifiche, fino a qualche anno fa. Negli anni ’30, l’Epagneul Breton godette di un periodo di grande notorietà.

Le Abilità da Cacciatore dell’Epagneul Breton

L’Epagneul Breton è noto e apprezzato, ancora oggi, per le sue doti da cacciatore. Questo cane è uno dei pochi in grado di svolgere autonomamente tutte le fasi di una caccia: individuare la selvaggina, localizzarla, catturarla e riportarla al padrone, soprattutto le anatre.

Epagneul Breton: Una Razza Docile e Affettuosa

L’Epagneul Breton è noto non solo per le sue capacità di caccia, ma anche per la sua natura docile e affettuosa. Questa razza si dimostra amichevole e amorevole nei confronti di tutte le persone.

Epagneul Breton: Caratteristiche Fisiche e Aspetto

L’Epagneul Breton è un cane di taglia media, ma è considerato uno dei più piccoli tra i cani da ferma. Presenta un peso che va dai 11 ai 25 kg e un’altezza al garrese di circa 50 cm.

Corpo e Coda

Il corpo dell’Epagneul Breton è armonioso, muscoloso ed elegante nel suo insieme. La caratteristica distintiva riguarda la coda, che può essere molto corta (brachiuro) o completamente assente (anuro).

Testa e Orecchie

La testa dell’Epagneul Breton è proporzionata al resto del corpo e presenta uno sguardo vivace e intelligente. Il tartufo è ampio e ben sviluppato, mentre le narici favoriscono un olfatto altamente sviluppato.

Le orecchie sono di forma triangolare, molto pelose e pendenti. Sono costantemente in movimento, seguendo le azioni del cane durante l’attività.

Occhi e Mantello

Gli occhi dell’Epagneul Breton sono di colore ambra e leggermente ovali. Il mantello è composto da un pelo liscio e molto fine, che aderisce bene al corpo.

Le tonalità del mantello ammesse includono il bianco con macchie arancioni, brune o nere. In Francia, sono diffusi anche cani con un pelo di colore blu-grigio con macchie marroni. Non sono riconosciuti mantelli monocolore per questa razza.

Il più piccolo tra i Cani da Ferma

L’Epagneul Breton è considerato il più piccolo tra i cani da ferma, ma nonostante le dimensioni ridotte, conserva tutte le qualità caratteristiche di questa categoria.

Epagneul Breton: Carattere e Comportamento

L’Epagneul Breton è senza dubbio il cane da ferma più agile e sportivo. Appena nota un piccolo ruscello o uno stagno, corre subito a tuffarsi. Non è raro trovarlo infangato e bagnato al termine di una passeggiata. Questa razza non sta mai ferma ed è costantemente in movimento. Se siete persone pigre, dovreste pensarci attentamente!

Educazione e Responsabilità

L’Epagneul Breton è facilmente educabile e mostra remissione e dispiacere quando viene rimproverato. Questo dimostra un grande senso di responsabilità nei confronti del suo padrone. Inoltre, questa razza può manifestare gelosia, soprattutto quando arrivano nuovi cuccioli che potrebbero farlo sentire spodestato.

Epagneul Breton e Vita in Appartamento

L’Epagneul Breton può diventare un ottimo cane da compagnia e può adattarsi alla vita in appartamento, a patto che abbia la possibilità di godere quotidianamente della sua dose di libertà all’aria aperta. Adora trascorrere del tempo in famiglia, sia con le persone anziane che con i bambini.

Tuttavia, non è un cane da guardia, poiché non mostra territorialità o sospetto verso gli estranei.

Epagneul Breton in Azione

Quando l’Epagneul Breton entra in azione, dimostra tutta la sua vivacità e le sue abilità da cane da ferma. È un vero spettacolo vedere questo cane lavorare con passione e dedizione durante le attività legate alla caccia.

Epagneul Breton: Cura e Alimentazione

L’Epagneul Breton è una razza canina che può godere di una vita relativamente longeva, arrivando tranquillamente fino a 15 anni di età. Per quanto riguarda la cura del pelo, non richiede particolari attenzioni se non per fini estetici. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alla toelettatura e alla pulizia delle orecchie, che devono essere effettuate almeno due volte alla settimana.

Alimentazione e Salute a Lungo Termine

alimentazione e salute a lungo termine

L’alimentazione dell’Epagneul Breton non rappresenta un aspetto critico, ma è importante fare una scelta oculata. Se optate per l’utilizzo di crocchette, assicuratevi di selezionare prodotti di alta qualità provenienti da marche riconosciute. La salute a lungo termine del vostro Breton ne beneficerà notevolmente.

Allevamenti di Epagneul Breton e Prezzo

È importante sottolineare che adottare un cane da un canile è sempre la scelta migliore, ma per coloro che desiderano avere un cucciolo di Epagneul Breton come compagno di vita, ecco alcuni utili consigli.

Prezzo e Diffusione

Il prezzo di un cucciolo di Epagneul Breton varia tra i 200 e i 500 euro. Questo dipende principalmente dal fatto che la razza è molto diffusa e quindi è relativamente facile trovare allevamenti in Italia.

Scegliere l’Allevamento Giusto

Quando si seleziona un allevamento, è fondamentale verificare che siano presenti tutte le documentazioni necessarie e che il cucciolo abbia almeno 60 giorni di vita. Il pedigree, il libretto sanitario e l’iscrizione all’anagrafe canina sono elementi essenziali per attestare la salute del vostro cane.

Benvenuti a questo articolo dedicato all’Epagneul Breton, una razza di cani estremamente vivace e intelligente. Speriamo che questo articolo possa fornirvi tutte le informazioni necessarie su questa straordinaria razza.

Related Posts:

  • Caratteristiche Anatra, abitudini, razze e consigi per… L'anatra è un volatile affascinante che si distingue per il…
  • Come Distinguere un'Anatra Maschio da una Femmina Le anatre sono uccelli acquatici che trascorrono la maggior parte…
  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Guida allo Shiba Inu, Carattere Razza, Salute e… Lo Shiba Inu è un cane di piccole dimensioni, caratterizzato…
  • Caratteristiche Golden Retriever, aspetto, carattere,… Il Golden Retriever è uno dei cani più popolari al…
  • Pastore del Caucaso: carattere, allevamento e… Il pastore del Caucaso è una maestosa razza di cane…
Previous Post

Rimedi contro le formiche in casa e in giardino

Next Post

Il coniglio, un vero e proprio animale da compagnia

Related Posts

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Giugno 23, 2023
West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

Giugno 17, 2023
Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Giugno 17, 2023
Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Giugno 17, 2023
Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Giugno 17, 2023
Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Giugno 17, 2023
Next Post
Il coniglio, un vero e proprio animale da compagnia

Il coniglio, un vero e proprio animale da compagnia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Quanto dura l’effetto del Movicol?

Quanto dura l’effetto del Movicol?

Settembre 24, 2023
Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Settembre 21, 2023
Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Settembre 21, 2023
Qual è il tasto soft del Bimby?

Qual è il tasto soft del Bimby?

Settembre 21, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.