Una bussola è uno strumento utilizzato per disegnare cerchi. La dimensione dei cerchi varia a seconda del raggio del cerchio che viene disegnato utilizzando la bussola. Durante il disegno di un cerchio, è sempre preferibile utilizzare una bussola poiché aiuta a costruire un cerchio con precisione. In questa lezione, impareremo come disegnare utilizzando una bussola e di più riguardo allo strumento bussola.
Che cosa si intende per Bussola?
La parola bussola significa letteralmente “circoscrivere” che in altre parole è anche chiamato “andare in giro”. Una bussola è uno strumento che di solito è una V di metallo o plastica per disegnare. Essa consiste principalmente di due bracci mobili, che sono collegati tra loro da una cerniera. Viene utilizzata per disegnare cerchi o parti di cerchi chiamate archi. Una bussola è anche chiamata coppia di compassi. I tipi di bussola da disegno includono: bussola a fascio, bussola per tracciare, compasso a gambe larghe, compasso proporzionale. Una bussola viene utilizzata in matematica per disegnare e progettare al fine di creare archi, cerchi o altre figure geometriche che possono essere determinate misurando i segmenti di linea che si intersecano. Essa può essere utilizzata per bissettare linee, angoli, trovare punti medi, aiutare a risolvere problemi di geometria e per misurare distanze o distanze più precise sulle mappe.
Parti di una Bussola
Bracci
Essendo una bussola costituita da due bracci, uno dei quali tiene la matita mentre l’altro ha una punta appuntita, essa è progettata per essere impugnata tra il pollice e l’indice dell’utente. Tenendo presente ciò, la lunghezza della maniglia della bussola da disegno è di circa 1,25 centimetri. Lo spazio tra i bracci della bussola è regolabile. Se teniamo i bracci della bussola separati, è più facile costruire un cerchio o un arco con un raggio maggiore. C’è una pinza su un’estremità per tenere una matita, mentre sull’altra estremità c’è una punta appuntita che tiene lo strumento stabile sulla superficie di disegno mentre la matita si muove.
Cerniera

È la maniglia di una bussola. La si tiene tra il pollice e l’indice. Normalmente si usa solo una mano per disegnare un cerchio. La bussola viene girata ruotando tra il pollice e l’indice.
Ago
È la punta che viene posizionata al centro del cerchio. La punta della matita gira attorno a questo punto. La distanza tra l’ago della bussola e la punta della matita è il raggio del cerchio. Viene impostato utilizzando un righello. La distanza può essere cambiata cambiando l’angolo tra i bracci della bussola.
Pinza per la Matita
Una matita appuntita viene stretta saldamente in questo punto. La punta della matita è allineata all’ago della bussola avvicinando la punta della matita e l’ago della bussola. Una volta che le loro punte si sono abbinati, la bussola può essere utilizzata per costruire cerchi.
Disegnare con una Bussola
È possibile costruire cerchi, archi, bissettare linee, angoli e determinare punti medi utilizzando una bussola. I passi per disegnare un cerchio utilizzando una bussola sono i seguenti:
Passo 1:
Scegliere una misura per l’arco o il cerchio da disegnare.
Passo 2:
Posizionare la punta appuntita della bussola al centro del cerchio o arco desiderato.
Passo 3:
Premere l’ago, girare la manopola in cima alla bussola per disegnare un cerchio o un arco e trascinare la matita intorno al centro per disegnare la curva.
Passo 4:
Viene disegnato un cerchio. È possibile contrassegnare il punto centrale, il raggio o il diametro se necessario.
Cose da Ricordare
- Assicurarsi che la cerniera in cima alla bussola sia serrata in modo che non scivoli.
- Non applicare alcuna pressione sulla matita ma stringere la pinza per la matita altrimenti la larghezza del cerchio cambierà.
- Bisogna fare attenzione a che la mina della matita sia allineata con l’ago della bussola.
Come Disegnare un Cerchio Senza una Bussola?
Possiamo utilizzare oggetti circolari come braccialetti o corde per disegnare un cerchio senza una bussola.
Qual è l’Uso della Bussola?
La bussola è uno strumento che viene utilizzato per costruzioni geometriche come cerchi, archi, bissettrici di linee e angoli. Può anche essere utilizzata per determinare i punti medi, risolvere problemi basati sulla geometria e per misurare distanze precise su una mappa.
Quale Strumento Può Essere Utilizzato per Disegnare un Angolo di 90 Gradi?
Sia una bussola e righello che un goniometro possono essere utilizzati per disegnare un angolo di 90 gradi.
Come Utilizzare una Bussola Mentre si Disegna Correttamente?
Assicuriamoci di seguire i seguenti punti:
- Dobbiamo serrare la cerniera in cima alla bussola in modo che non scivoli.
- La pinza per la matita deve essere stretta in modo che non scivoli, ma non applicare alcuna pressione sulla matita altrimenti la larghezza del cerchio cambierà.
- La mina della matita deve essere allineata con l’ago della bussola.
Come Utilizzare una Bussola da Disegno?
Utilizziamo una bussola da disegno seguendo i seguenti passaggi:
Passo 1:
Scegliere una misura per l’arco o il cerchio da disegnare.
Passo 2:
Posizionare la punta appuntita della bussola al centro del cerchio o arco desiderato.
Passo 3:
Premere l’ago, girare la manopola in cima alla bussola per disegnare un cerchio o un arco e trascinare la matita intorno al centro.
Quali Sono i Tipi di Bussola da Disegno?
Ci sono quattro tipi di bussola da disegno:
- Bussola a fascio
- Bussola per tracciare
- Compasso a gambe larghe
- Compasso proporzionale
fonte di riferimento: https://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Compass_(drawing_tool)