Se stai cercando tappeti per esterni, ti consigliamo di dare un’occhiata alla selezione disponibile presso Leroy Merlin. I loro tappeti sono realizzati in fibre plastiche eco-sostenibili, rendendoli non solo resistenti ma anche rispettosi dell’ambiente.
La loro versatilitĆ li rende adatti a qualsiasi tipo di contesto e spazio, che sia un terrazzo, un giardino o un patio. Grazie alla loro struttura, sono anche facili da pulire e da mantenere.
Ma andiamo nel dettaglio delle loro caratteristiche. I tappeti per esterni Leroy Merlin sono resistenti ai raggi UV e alle intemperie, evitando di sbiadire o di rovinarsi nel tempo. Inoltre, sono antiscivolo e antistatici, garantendo una maggiore sicurezza per chi li utilizza.
Per mantenerli al meglio nel tempo, ti consigliamo di evitare di posizionarli in zone con una forte esposizione al sole, di pulirli con regolaritĆ e di evitare l’utilizzo di prodotti aggressivi.
Non esitare a scegliere tra la vasta gamma di tappeti per esterni disponibili presso Leroy Merlin per dare un tocco di stile al tuo spazio esterno.
Tappeti sostenibili: una scelta sempre più green
I tappeti non sono solo elementi decorativi, ma svolgono anche funzioni pratiche all’interno e all’esterno della casa, come proteggere e riparare le superfici.

Materiali sostenibili per i tappeti
Per essere considerati eco-sostenibili, i tappeti devono essere realizzati con materiali sicuri e poco impattanti sull’ambiente, come fibre ecologiche o naturali, o realizzati con materiali di riciclo.
Fibre ecologiche e naturali
Le fibre ecologiche sono realizzate con materie prime sicure e poco impattanti sull’ambiente. Le fibre naturali, invece, sono prodotte da materiali di origine vegetale o animale. Entrambe le opzioni sono considerate sostenibili.
Materiali di riciclo
I materiali di riciclo sono utilizzati per creare nuovi tappeti a partire da vecchi materiali. Questa pratica aiuta a ridurre l’utilizzo di risorse ed energia.
I tappeti sostenibili di Leroy Merlin
I tappeti eco-sostenibili di Leroy Merlin sono contrassegnati dall’etichetta ‘scelta responsabile’ e sono tutti certificati Oeko-tex.
Fibre naturali e plastiche riciclate
Questi tappeti sono realizzati con fibre naturali o con fibre plastiche riciclate non nocive, il che ĆØ un aspetto molto importante per la tutela dai rischi dell’inquinamento domestico.
Certificazione Oeko-tex
La certificazione Oeko-tex garantisce che i materiali utilizzati per la produzione dei tappeti non contengono sostanze nocive per la salute umana.
Emma e Kelya: le ‘scelte responsabili’ di Leroy Merlin per i tappeti da esterni
I tappeti per esterni Emma e Kelya di Leroy Merlin sono considerati ‘scelte responsabili’ per i consumatori attenti all’ambiente. Non solo sono eco-sostenibili, ma offrono anche un’alta resistenza alle intemperie, come acqua, gelo e vento.
Caratteristiche dei tappeti Emma e Kelya
I tappeti Emma e Kelya sono leggeri e anallergici, non assorbono l’umiditĆ e sono di facile manutenzione. Grazie a queste caratteristiche, sono perfetti per l’outdoor.
Selezione di modelli ‘scelta responsabile’
Ecco una selezione di modelli ‘scelta responsabile’ che si adattano al tuo giardino, alla tua terrazza o al tuo balcone, ideali per goderti una bella giornata di sole all’aria aperta.
Tappeto Emma
Il tappeto Emma ĆØ disponibile in diverse dimensioni, dal grande formato 200×290 cm a versioni più piccole come quella da 120×170 cm, per adattarsi a tutti gli spazi relax. Realizzato in polipropilene, ĆØ giocato sui toni naturali del beige chiaro o scuro. Ć un modello molto versatile, adatto sia in terrazza, sotto al tavolo, nel patio o in giardino, magari sopra una pedana rialzata. Ć estremamente resistente ed ĆØ adatto anche a chi soffre di allergie.
Tappeto Kelya
Il tappeto Kelya (160×230 cm) ĆØ realizzato in polipropilene e ha un design che alterna strisce dai toni crema e beige che si adattano a tutti i generi di stile del tuo spazio esterno. Ć disponibile anche in versione più piccola (80×150 cm) ed ĆØ la soluzione ideale se hai bisogno di una stuoia protettiva per una zona esterna. Resiste ai vari agenti atmosferici e anche ai raggi UV.
Tappeto Kelya: una scelta ‘responsabile’ per i tuoi esterni
Il tappeto Kelya ĆØ la scelta ideale per la zona pranzo della tua terrazza o del tuo balcone. Grazie alle sue caratteristiche, ĆØ pratico da pulire, antimacchia e idrorepellente.
Caratteristiche del tappeto Kelya
Il tappeto Kelya ĆØ realizzato in polipropilene e ha un design che alterna strisce dai toni crema e beige. Questo lo rende adattabile a tutti i generi di stile del tuo spazio esterno.
Facile da pulire
Il tappeto Kelya ĆØ pratico da pulire grazie alla sua struttura in polipropilene. Ć sufficiente un panno umido per rimuovere le eventuali macchie o sporco.
Antimacchia
Grazie alla sua resistenza alle macchie, il tappeto Kelya ĆØ adatto anche a zone pranzo o aperitivo. Ć possibile rimuovere facilmente qualsiasi macchia di cibo o bevande.
Idrorepellente
Il tappeto Kelya ĆØ idrorepellente, il che significa che non assorbe l’acqua e asciuga rapidamente. Questa caratteristica lo rende ideale per gli spazi esterni, dove può essere esposto agli agenti atmosferici.
Scelta ‘responsabile’
Il tappeto Kelya ĆØ contrassegnato dall’etichetta ‘scelta responsabile’, il che significa che ĆØ realizzato con materiali eco-sostenibili e sicuri per la salute umana. Inoltre, ĆØ resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata nel tempo.
Il polipropilene: un materiale versatile e resistente
Cos’ĆØ il polipropilene?
Il polipropilene (PP) ĆØ una materia plastica di sintesi che si ottiene da frazioni del petrolio. Appartenente al gruppo delle poliolefine, si ricava durante il processo di polimerizzazione del propene.
Storia del polipropilene
L’invenzione del polipropilene ĆØ attribuita all’ingegnere italiano Giulio Natta, che nel 1963 ha vinto il Premio Nobel per la chimica insieme a K.Ziegle.
Caratteristiche del polipropilene
Il polipropilene è uno dei materiali più durevoli e resistenti in circolazione. à riciclabile al 100% ed è molto versatile, tanto da trovare svariati utilizzi in più ambiti industriali.
Utilizzi del polipropilene
Il polipropilene viene utilizzato per la produzione di contenitori alimentari rigidi, utensili e accessori di vario tipo. Può essere prodotto anche in fibra e trova applicazione nel settore tessile, ad esempio per la realizzazione di tappeti e tendaggi per esterno, coperte, abbigliamento tecnico-sportivo e tanto altro.
Riciclabile al 100%
Il polipropilene è uno dei materiali più riciclabili al 100%, il che lo rende una scelta ecologica e sostenibile.
Durevole e resistente
Il polipropilene è uno dei materiali più durevoli e resistenti in circolazione. Grazie a queste caratteristiche, è utilizzato in molti settori industriali e rappresenta una scelta ideale per prodotti che devono resistere a sollecitazioni e usura.
Qual ĆØ la differenza tra plastica e polipropilene?
Il polipropilene ĆØ una materia plastica di sintesi, ma esistono delle differenze sostanziali tra il polipropilene e altre plastiche, come il PVC.
Differenze tra polipropilene e altre plastiche

FlessibilitĆ
A differenza di altre plastiche, il polipropilene si presenta più rigido e resistente agli urti. Questa caratteristica lo rende ideale per la produzione di oggetti che devono resistere a sollecitazioni meccaniche, come contenitori o attrezzi.
Durata alle alte temperature
Il polipropilene ha una maggiore durata alle alte temperature rispetto ad altre plastiche come il PVC. Ciò significa che può essere utilizzato per la produzione di oggetti che devono resistere a temperature elevate, come ad esempio contenitori per alimenti caldi.
Resistenza agli acidi
Anche la resistenza agli acidi è una caratteristica del polipropilene che lo distingue da altre plastiche come il PVC. Il polipropilene può resistere agli acidi e ad altri agenti chimici, il che lo rende ideale per la produzione di oggetti che devono essere resistenti agli agenti chimici.
I vantaggi dei tappeti per esterni in polipropilene
I tappeti per esterni in polipropilene, come quelli offerti da Leroy Merlin, presentano numerosi vantaggi grazie alle caratteristiche di questo materiale.
Resistenza e durabilitĆ
Il polipropilene ĆØ un materiale resistente e durevole che non si deforma facilmente. I tappeti in polipropilene sono quindi ideali per resistere alle sollecitazioni meccaniche e alle intemperie.
Idrorepellenza e antimacchia
I tappeti per esterni in polipropilene sono idrorepellenti e antimacchia. Questa caratteristica li rende facili da pulire e igienici, in quanto non vengono attaccati da muffe e batteri.
ProprietĆ anallergiche e antiodore
Il polipropilene presenta anche proprietĆ anallergiche e antiodore. I tappeti in questo materiale sono quindi adatti a chi soffre di allergie o ha la necessitĆ di mantenere un ambiente igienico.
Basso peso specifico
Il polipropilene è la fibra con il più basso peso specifico (30% in meno rispetto ad altre fibre). I tappeti in polipropilene sono quindi molto leggeri e hanno una bassissima capacità di assorbire acqua e umidità .
Buon isolamento termico e acustico
I tessuti in polipropilene offrono un buon isolamento sia termico che acustico. I tappeti in polipropilene sono quindi ideali per creare un ambiente confortevole e silenzioso.
Scelta responsabile
I tappeti per esterni in polipropilene offerti da Leroy Merlin sono contrassegnati dall’etichetta ‘scelta responsabile’, il che significa che sono realizzati con materiali eco-sostenibili e sicuri per la salute umana.
Tappeto Emma in polipropilene
Il tappeto Emma in polipropilene da 120×170 cm ĆØ la scelta ideale per la tua zona-relax. Grazie alle sue proprietĆ , offre praticitĆ , igiene ed un elevato livello di comfort.
Come pulire i tappeti da esterno in fibre plastiche
I tappeti da esterno in fibre plastiche, come quelli offerti da Leroy Merlin, sono molto facili da pulire e mantenere grazie alle caratteristiche del materiale.
Facile manutenzione
Uno dei grandi vantaggi dei tappeti da esterno in fibre plastiche ĆØ la loro facile manutenzione. Grazie alla leggerezza del materiale e alla tessitura piatta, sono facili da spostare e da pulire.
Pulizia quotidiana
Per eliminare la polvere e la sporcizia superficiale, basta passare un aspirapolvere o un panno umido in microfibra sul tappeto.
Pulizia profonda
In caso di sporco persistente e fango, ĆØ sufficiente lavare i tappeti con un getto d’acqua. Ć possibile utilizzare un tubo flessibile o una lavapavimenti a bassa pressione per rimuovere lo sporco più resistente.
Asciugatura
Dopo la pulizia, i tappeti devono essere lasciati asciugare all’aria aperta. Grazie alla natura idrorepellente del materiale, si asciugano molto rapidamente.
Per mantenere i tappeti da esterno in fibra plastica in buone condizioni, evitare di utilizzare prodotti chimici aggressivi o spazzole dure durante la pulizia. Inoltre, ĆØ importante evitare di lasciare i tappeti esposti al sole per lunghi periodi, in quanto potrebbe causare lo sbiadimento dei colori.