cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Definizione, Grafico, Piano Cartesiano, Segni

Definizione, Grafico, Piano Cartesiano, Segni

Definizione, Grafico, Piano Cartesiano, Segni

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Aprile 23, 2023
in FORMAZIONE SCOLASTICA
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Che cos’è il Quadrante?
    1. Grafico a 4 quadranti
    2. Segni dei Quadranti
  2. 4 Quadranti sul piano cartesiano
    1. Primo Quadrante
    2. Secondo Quadrante
    3. Terzo Quadrante
    4. Quarto Quadrante
  3. Abscissa e Ordinata nei Quadranti
    1. Ascissa
    2. Ordinata
  4. Come Tracciare Punti sui Quadranti?
  5. Note Importanti sui Quadranti
  6. Qual è la Definizione di Quadrante in Matematica?
  7. Come sono Numerati i Quadranti?
  8. Quale Quadrante è Positivo?
  9. Qual è l’Utilizzo dei Quadranti nei Grafici?
  10. Cosa Sono i 4 Quadranti?
  11. Il Quadrante 4 è Positivo o Negativo?
  12. Il Quadrante 1 è Positivo o Negativo?
    1. Related Posts:

Il quadrante è la regione racchiusa dall’intersezione dell’asse X e dell’asse Y. Sul piano cartesiano quando i due assi, l’asse X e l’asse Y, si intersecano tra loro ad angolo retto si formano quattro regioni intorno ad esso, e tali regioni vengono chiamate quadranti. Ogni piano ha quattro quadranti ognuno delimitato dalla metà degli assi. Ogni quadrante è indicato da numeri romani e denominato Quadrante I, Quadrante II, Quadrante III e Quadrante IV in base alla sua posizione rispetto agli assi.

Che cos’è il Quadrante?

Il quadrante può essere definito come una regione/partizione di un piano cartesiano che viene ottenuta quando i due assi si intersecano tra loro. Viene utilizzato per determinare la posizione di un punto in un piano. Osservate la figura qui sotto che mostra un piano cartesiano diviso in 4 quadranti dai due assi.

Grafico a 4 quadranti

Qui di seguito è presente il grafico con i quattro quadranti formati dall’intersezione degli assi x e y che si incontrano all’origine.

Definizione, Grafico, Piano Cartesiano, Segni

Segni dei Quadranti

Se osserviamo l’asse orizzontale ‘x’, mentre ci muoviamo da sinistra a destra, vediamo che il valore delle coordinate aumenta. Allo stesso modo, sull’asse verticale ‘y’, man mano che ci spostiamo verso l’alto, il valore delle coordinate aumenta. Quindi, la convenzione dei segni dei quattro quadranti viene espressa come mostrato di seguito:

QuadranteSegni
I(+, +)
II(-, +)
III(-, -)
IV(+, -)

4 Quadranti sul piano cartesiano

Gli assi X e Y dividono il piano cartesiano in quattro quadranti:

Primo Quadrante

Si trova nell’angolo in alto a destra del piano. In questo quadrante, sia la coordinata x che la coordinata y sono positive.

Secondo Quadrante

Si trova nell’angolo in alto a sinistra del piano. In questo quadrante, la coordinata x è negativa e la coordinata y è positiva.

Terzo Quadrante

Si trova nell’angolo in basso a sinistra del piano. In questo quadrante, sia la coordinata x che la coordinata y sono negative.

Quarto Quadrante

Si trova nell’angolo in basso a destra del piano. In questo quadrante, la coordinata x è positiva e la coordinata y è negativa.

È importante notare che i quadranti sono numerati in senso antiorario. Il punto in cui l’asse X e l’asse Y si incontrano è chiamato origine. I valori di x e y all’origine sono (0,0).

Abscissa e Ordinata nei Quadranti

I numeri nel quadrante sono espressi nella coppia ordinata (a, b) dove ‘a’ è la coordinata x e ‘b’ è la coordinata y. Per capire come tracciare un punto nei quattro quadranti, dobbiamo osservare i segni della coordinata x (chiamata anche ascissa) e la coordinata y (chiamata anche ordinata). Ciò ci dà un’idea del quadrante in cui si trova il punto dato. Ad esempio, ci viene dato un punto P (-4,6). Senza nemmeno tracciarlo su un grafico, osservando il suo segno (-ve, +ve) possiamo capire che si trova nel quadrante II.

Ascissa

L’ascissa fornisce informazioni sulla distanza orizzontale del punto dall’asse Y e il suo segno indica la direzione, ovvero a sinistra o a destra. Ad esempio, ascissa = -4 significa che, partendo dall’origine, dobbiamo andare lungo l’asse x in direzione negativa (a sinistra) fino a 4 unità.

Ordinata

L’ordinata fornisce informazioni sulla distanza verticale del punto dall’origine e il suo segno indica la direzione, ovvero sopra o sotto l’origine. Nell’esempio sopra, ordinata = 6 significa che, partendo dall’origine, dobbiamo andare lungo l’asse y in direzione positiva (verso l’alto) fino a 6 unità.

Come Tracciare Punti sui Quadranti?

Impariamo come tracciare i punti sui quadranti con l’aiuto del seguente esempio. Tracciamo il punto D (5, -3) su un piano cartesiano. In primo luogo, osserviamo il segno per identificarne il quadrante. Il punto è del tipo (+ve, -ve) che si trova nel quadrante IV. Ascissa = 5; Quindi, prendiamo un punto P a una distanza di 5 unità dall’origine sul lato destro. Ordinata = -3; Ora, spostiamo il punto P verso il basso verticalmente di una distanza di 3 unità.

4 Quadranti sul piano cartesiano

Note Importanti sui Quadranti

Nel sistema cartesiano, un piano è diviso in quattro regioni da una linea orizzontale chiamata asse X e una linea verticale chiamata asse Y. Queste quattro regioni sono note come quadranti.

  • L’origine (0,0) si trova su entrambi gli assi X e Y. Non appartiene a nessun quadrante.
  • La coordinata X è anche chiamata ascissa e la coordinata Y è conosciuta come ordinata.

Qual è la Definizione di Quadrante in Matematica?

Il quadrante può essere definito come una parte di un piano cartesiano che viene ottenuta quando i due assi si intersecano tra loro. Otteniamo 4 quadranti quando gli assi si intersecano tra loro.

Come sono Numerati i Quadranti?

I 4 quadranti sono numerati nel seguente modo:

  • Il Quadrante I si trova nell’angolo in alto a destra del piano.
  • Il Quadrante II si trova nell’angolo in alto a sinistra del piano.
  • Il Quadrante III si trova nell’angolo in basso a sinistra del piano.
  • Il Quadrante IV si trova nell’angolo in basso a destra del piano.

Quale Quadrante è Positivo?

Il Quadrante I contiene i valori positivi di x e y, quindi è considerato un quadrante positivo. Oltre a questo, il quadrante II ha coordinate x negative e coordinate y positive, il quadrante III ha entrambe le coordinate negative e il quadrante IV contiene i valori positivi di x ma negativi di y.

Qual è l’Utilizzo dei Quadranti nei Grafici?

I quadranti vengono utilizzati per spiegare la posizione di un punto sul piano cartesiano. Ad esempio, se qualcuno dice che un punto si trova nel quadrante II, immediatamente si capisce che la coordinata x del punto è negativa e la sua coordinata y è positiva.

Cosa Sono i 4 Quadranti?

Gli assi x e y dividono il piano in quattro quadranti grafici. Questi sono formati dall’intersezione degli assi x e y e sono chiamati Quadrante I, Quadrante II, Quadrante III e Quadrante IV. Tutti i quadranti sono diversi tra loro in base alla posizione e al simbolo delle coordinate x e y.

Il Quadrante 4 è Positivo o Negativo?

Nel quadrante 4, le coordinate x sono positive e le coordinate y sono negative.

Il Quadrante 1 è Positivo o Negativo?

Nel Quadrante 1, sia le coordinate x che le coordinate y sono positive. Quindi, è positivo.

Fonte di riferimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_riferimento_cartesiano

Related Posts:

  • Asse di Simmetria - Equazione, Formula, Definizione, Esempi,… L'asse di simmetria è una linea immaginaria retta che divide…
  • Circonferenza Unitaria - Equazione di una Circonferenza… Cosa è una circonferenza unitaria? Una circonferenza unitaria, come suggerisce…
  • Perpendicolare - Significato, Esempi | Definizione di Linee… Le linee perpendicolari sono due linee distinte che si intersecano…
  • Il punto di intersezione sull'asse Y - Significato, Esempi Il punto di intersezione sull'asse Y è il punto in…
  • Derivata di Cos 2x - Formula, Dimostrazione, Esempi Il derivato del cos 2x è -2 sin 2x, che…
  • Formule di Sin e Cos - Derivazione, Esempi Le funzioni trigonometriche di base sono le formule seno e…
Previous Post

Determinants – Meaning, Definition | 3×3 Matrix, 4×4 Matrix

Next Post

Media Aritmetica – Definizione, Calcolo, Esempi

Related Posts

Volume della Sezione di una Sfera

Volume della Sezione di una Sfera

Giugno 17, 2023
Sistema Metrico – Tabella, Unità di Misura, Conversione, Esempi.

Sistema Metrico – Tabella, Unità di Misura, Conversione, Esempi.

Giugno 14, 2023
Quante Settimane in un Mese | Settimane in un Mese

Quante Settimane in un Mese | Settimane in un Mese

Giugno 12, 2023

Radice Quadrata di 361 Come Trovare la Radice Quadrata di 361?

Giugno 12, 2023
Il punto di intersezione sull’asse Y – Significato, Esempi

Il punto di intersezione sull’asse Y – Significato, Esempi

Giugno 11, 2023
Forma Standard – Equazioni, Esempi

Forma Standard – Equazioni, Esempi

Giugno 10, 2023
Next Post
Media Aritmetica - Definizione, Calcolo, Esempi

Media Aritmetica - Definizione, Calcolo, Esempi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Quanto guadagna Ettore Messina?

Quanto guadagna Ettore Messina?

Settembre 24, 2023
Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Quanti McDonald ci sono in tutto il mondo?

Settembre 24, 2023
Quanto vive in media una persona bassa?

Quanto vive in media una persona bassa?

Settembre 24, 2023
Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Cosa vuol dire quando la televisione si sente ma non si vede?

Settembre 24, 2023
In che orari consegna SDA?

In che orari consegna SDA?

Settembre 24, 2023
Dove si comprano i capibara?

Dove si comprano i capibara?

Settembre 24, 2023
Quanto dura l’effetto del Movicol?

Quanto dura l’effetto del Movicol?

Settembre 24, 2023
Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Come provocare un uomo con un messaggio frasi?

Settembre 21, 2023
Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Cosa succede se si mette la tinta senza ossigeno?

Settembre 21, 2023
Qual è il tasto soft del Bimby?

Qual è il tasto soft del Bimby?

Settembre 21, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.