La tecnica dell’origami è ideale per creare una graziosa gru di carta, che può essere utilizzata come dono, decorazione o parte di un progetto più grande come il senbazuru, ovvero un insieme di 1000 gru di carta unite da un filo. Nonostante la sua delicatezza, la gru di carta origami è sorprendentemente semplice e divertente da realizzare, quindi non esitare a provare a piegarne una da te. Ecco la procedura dettagliata per la creazione della gru di carta origami.
Come creare un quadrato di carta per origami
Materiali necessari
Per creare un origami avrai bisogno di un foglio di carta quadrato. Se non ne hai uno, puoi utilizzare della carta comune e piegare uno degli angoli superiori in diagonale fino ad allinearlo con il bordo inferiore del foglio. In questo modo, rimarrà una lunga striscia rettangolare che dovrai tagliare via per ottenere un quadrato.
Istruzioni passo-passo
- Piega il foglio a metà in modo da ottenere un rettangolo. Allinea perfettamente i bordi e rimarca accuratamente la piega. Apri il foglio.
- Piega il foglio di nuovo a metà, ma questa volta nell’altra direzione. Sovrapponi il bordo destro a quello sinistro e ripassa la piega. Apri il foglio che dovrebbe apparire con due linee incrociate al centro.
- Piega il foglio in diagonale, facendo combaciare l’angolo in alto a destra con quello in basso a sinistra. Rimarca la piega e apri il foglio. Ripeti lo stesso procedimento con l’angolo in alto a sinistra, alla fine dovresti ottenere un motivo ad asterisco.
- Porta il lato inferiore destro verso la linea mediana e piega. Ripeti con il lato inferiore sinistro. Alla fine, otterrai una superficie che sembra un aquilone.
- Porta l’angolo destro verso il centro dell’aquilone e piega. In questo modo, il bordo inferiore destro si allinea con la piega centrale. Ripeti con l’angolo sinistro.
Ora hai un quadrato di carta perfetto per creare un bellissimo origami!

Come creare un origami di gru
Materiali necessari
Per creare un origami di gru avrai bisogno di un foglio di carta quadrato.
Istruzioni passo-passo
- Piega verso il basso l’angolo superiore come mostrato nel disegno animato.
- Apri queste ultime tre pieghe. In questo modo tornerai ad avere un quadrato con un’apertura verso il basso.
- Piega l’angolo inferiore verso l’alto, seguendo la linea orizzontale che si è formata con i passaggi precedenti.
- Inverti le due pieghe del lembo superiore piegandole nel senso opposto rispetto a quello naturale. Porta i due bordi esterni verso il centro e appiattiscili. Otterrai una forma a diamante con due alette sporgenti a sinistra e a destra.
- Gira la carta e ripeti i passaggi dal numero 4 al numero 5 per l’altro lato.
- Piega gli angoli laterali verso l’interno.
- Piega il lato destro sopra il sinistro come se dovessi girare la pagina di un libro. Poi capovolgi il foglio. Ripeti il passaggio numero 7 anche per questa faccia. Poi piega di nuovo il lato destro sopra il sinistro.
- Porta la punta inferiore dello strato superiore di carta verso l’alto. Gira l’origami e ripeti per la seconda punta.
- Piega il lato destro sopra il sinistro. Anche in questo caso devi muoverti come se stessi girando le pagine di un libro. Capovolgi la carta e ripeti per la facciata posteriore dell’origami. Ora la coda e la testa sono nascoste da quelle che saranno le ali della gru.
- Piega le ali verso il basso in modo che siano perpendicolari al corpo, alla testa e alla coda dell’uccello.
- Piega la punta della testa verso il basso.
- Tira la coda e la testa verso l’esterno in modo che si allineino con i bordi esterni del corpo.
- Dai volume tridimensionale all’origami. Se desideri una gru tridimensionale, puoi afferrare gli angoli opposti della parte inferiore del corpo e tirare delicatamente per dare un po’ di volume.
Ora hai creato un bellissimo origami di gru!
Come portare la tua gru di origami con te
Se desideri portare con te la tua gru di origami, ti consigliamo di risparmiare gli ultimi passaggi per quando sarai arrivato a destinazione, in modo da poter riporre comodamente l’origami nella borsa, portafogli, zaino, ecc. È più facile portare un foglio di carta piegato, piuttosto che rischiare di accartocciare la gru.
Cosa usare per creare una gru di origami
Per ottenere i migliori risultati, utilizza della carta specifica per origami o dei fogli di carta sottili. Inoltre, se vuoi sperimentare, puoi provare ad utilizzare fogli di alluminio per creare una gru di metallo.
Se vuoi creare una gru traslucida, ti consigliamo di utilizzare della carta giapponese (Washi), anche se può essere difficile da lavorare.
Inoltre, per fare una scelta eco-friendly, valuta di usare della carta riciclata.
Come decorare la tua gru di origami
Per creare una bellissima decorazione per il tuo soggiorno, puoi provare a creare una sequenza di gru. Inoltre, prova a utilizzare della carta con consistenza e decorazioni diverse. Puoi trovare una vasta selezione nella sezione cartoleria del supermercato, nei negozi di articoli per l’arte, in quelli “tutto a un euro” o in quelli di giocattoli.
Se vuoi impressionare i tuoi amici, puoi ritagliare la carta di una caramella a forma di quadrato e utilizzarla per creare una gru di origami.
Come fissare una cordicella alla tua gru di origami
Il modo migliore per fissare una cordicella a una gru di origami è quello di creare un foro al centro del corpo, dove tutte le pieghe si incontrano, e fissarne una.
Cosa fare se si riscontrano difficoltà
Se riscontri difficoltà in un passaggio in particolare, prova a cercare “gru di origami” su un motore di ricerca. A volte, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è di cambiare prospettiva per trovare la soluzione migliore.
Fonte: The Spruce Crafts