Stai cercando di conoscere il gioco della bottiglia, forse uno dei giochi più emblematici del romanticismo giovanile? La versione classica di questo gioco consiste nel far ruotare una bottiglia (o un oggetto simile) per stabilire chi deve essere baciato. Tuttavia, esistono numerose varianti alle regole di base, alcune più pudiche e meno serie, altre invece più audaci e intriganti.
Continua a leggere per imparare come giocare alla bottiglia e scoprire altre informazioni sulle regole di base e le varianti del gioco. Saranno illustrate le diverse modalità per far ruotare la bottiglia, le regole per determinare chi sarà il destinatario del bacio, le varie opzioni di gioco disponibili e le possibili conseguenze.
Trova un gruppo di amici
Il gioco della bottiglia richiede la partecipazione di un gruppo di persone, quindi assicurati di avere abbastanza amici interessati a giocare. Più persone partecipano, più divertente sarà il gioco. Inoltre, è meglio avere sia ragazzi che ragazze nel gruppo, poiché aumenta la possibilità di baciarsi tra di loro.

Rispetta i desideri degli altri giocatori
Prima di iniziare il gioco, assicurati che tutti sappiano a cosa vanno incontro. Il gioco prevede che i partecipanti si bacino tra loro, quindi è importante rispettare i desideri degli altri giocatori. Non forzare nessuno a giocare e non mettere pressione a nessuno per baciare qualcuno che non vuole. Il bacio dovrebbe essere riservato solo a coloro che si piacciono davvero.
Prepara il luogo di gioco
Sedetevi in cerchio in modo da potervi guardare tutti in faccia. Potete scegliere di sedervi per terra, attorno a un tavolo o in piedi. Assicurati che la superficie sia dura e resistente, preferibilmente con una zona in parquet per evitare di rigare o rovinare la superficie.
Inizia il gioco
Scegli una persona che inizi il gioco. Questa persona deve prendere la bottiglia o un oggetto simile come una penna, un bicchiere o una chiave e farla girare al centro del cerchio formato dai giocatori. Una volta che la bottiglia è in movimento, nessuno deve toccarla fino a quando non si fermerà del tutto. Se non sai chi scegliere come primo giocatore, puoi optare per il più giovane o il più grande del gruppo, o fare una scelta casuale basata su un numero o una caratteristica specifica.
Bacia la persona indicata dalla bottiglia
Quando la bottiglia smette di girare, il suo collo dovrebbe puntare verso un giocatore e la persona che ha fatto ruotare la bottiglia dovrà baciare questo giocatore. Se non stai usando una bottiglia, è possibile scegliere in anticipo l’estremità dell’oggetto che fungerà da “punta”.
Giocatore che ha fatto girare la bottiglia
Se la bottiglia si ferma sul giocatore che l’ha fatta ruotare, deve ripetere il turno.
Passa al giocatore successivo
Il turno passa al giocatore accanto che farà ruotare la bottiglia a sua volta e bacerà la persona indicata. Il gioco segue una sola direzione (oraria o antioraria) in base alle regole che avrai stabilito in origine con il gruppo.
Baciare la persona più vicina alla direzione indicata dalla bottiglia
A volte la bottiglia si ferma nello spazio vuoto fra due persone; in questo caso dovresti baciare la persona che si trova più vicino alla direzione indicata dalla bottiglia.
Preferenze sessuali
La bottiglia potrebbe fermarsi verso qualcuno che non vorresti baciare a causa delle tue preferenze sessuali. In tal caso, puoi baciare la persona del sesso corretto più vicina a quella indicata dalla bottiglia.
Conclusione
Il gioco della bottiglia è un passatempo divertente da giocare con gli amici. È importante non prendere il gioco troppo sul serio e rispettare le preferenze degli altri giocatori. Se dopo il gioco si è creata una scintilla con una persona, non esitare a conoscerla meglio “successivamente”. Il gioco della bottiglia può essere un ottimo modo per far sviluppare nuove relazioni. Buon divertimento!
Cambia il “premio”
Sebbene la versione classica del gioco della bottiglia preveda di baciare la persona indicata dalla bottiglia, in realtà non ci sono regole che “impongano” questa pratica. Per rendere il gioco più audace o più tranquillo, è possibile cambiare il “premio” per colui che gira la bottiglia. Ecco alcune idee, in ordine di audacia:
Fare un complimento
Come alternativa al bacio, si può chiedere al giocatore designato di fare un complimento alla persona indicata dalla bottiglia.
Espressioni di affetto meno fisiche
Come opzione ancora meno audace, si possono scegliere espressioni di affetto meno fisiche come prendersi per mano o abbracciarsi.
Progressione fisica di affetto
Come opzione più audace, si possono scegliere espressioni di affetto più fisiche come un bacio sulla guancia, un bacio sulla bocca, un bacio alla francese, pomiciare o giocare a “Sette minuti in paradiso”.
Togliere un capo di abbigliamento
Questa opzione è solo per adulti ed è la più audace di tutte. Si può scegliere di togliere un capo di abbigliamento come “premio” per colui che gira la bottiglia.
Regole casuali con un dado
Per aggiungere un tocco di imprevedibilità al gioco, si può usare un dado a sei facce. Ad ogni numero da 1 a 6, si può assegnare una specifica azione romantica come un bacio, un abbraccio o pomiciare. Si lancia il dado ogni volta che la bottiglia si ferma verso un giocatore e il numero che esce determina l’azione da eseguire con la persona designata.
Usa il fondo della bottiglia
Una variazione del gioco consiste nel designare il baciatore di ogni turno. Quando la bottiglia si ferma, la persona verso cui è rivolto il fondo deve baciare la persona indicata dal collo della bottiglia. In questa variante, se fai ruotare la bottiglia e il fondo punta verso di te, dovrai baciare la persona che si trova dall’altra parte senza girare di nuovo. Dato che questa variante fa baciare fra loro solo le persone che si trovano diametralmente opposte nel cerchio, vale la pena scambiarsi di posto dopo qualche turno.
Conclusione
Il gioco della bottiglia può essere reso più divertente e originale con l’aggiunta di queste varianti. Tuttavia, è importante rispettare sempre i desideri degli altri giocatori e non costringere nessuno a fare qualcosa che non vuole. Il gioco della bottiglia dovrebbe essere visto come un passatempo innocuo fra amici e non come un gioco sessuale o romantico.

Gioco della bottiglia: come renderlo più audace
Il gioco della bottiglia è un gioco tradizionale che coinvolge un gruppo di persone e un’ampolla vuota. Il gioco consiste nel far ruotare la bottiglia su una superficie piana e vedere a chi punta il tappo quando la bottiglia si ferma. In passato, il gioco veniva utilizzato principalmente per scegliere un compagno di gioco o per selezionare una persona per un gioco successivo.
Non ci sono regole fisse su cosa debba fare il prescelto dal tappo della bottiglia. Inoltre, per rendere il gioco più interessante e audace, si possono apportare alcune variazioni alle regole tradizionali.
Variazione con il dado romantico
Per rendere il gioco più romantico, si può utilizzare un dado a sei facce e assegnare ad ogni numero un’azione romantica diversa. Ad esempio, il numero 1 indica un bacio, il numero 2 un abbraccio, il numero 3 un bacio appassionato, e così via. Quando la bottiglia si ferma, il giocatore che l’ha fatta ruotare lancia il dado. Il numero che esce determina l’azione che deve essere eseguita con la persona indicata dalla bottiglia.
Designazione del baciatore di ogni turno
Una variante del gioco consiste nel designare il baciatore di ogni turno. In questo caso, quando la bottiglia si ferma, la persona verso cui è rivolto il fondo deve baciare la persona indicata dal collo della bottiglia. Se fai ruotare la bottiglia e il fondo punta verso di te, dovrai baciare la persona che si trova dall’altra parte senza girare di nuovo. Questa variante fa baciare solo le persone che si trovano diametralmente opposte nel cerchio, vale la pena scambiarsi di posto dopo qualche turno.
Variazione del gioco “Verità o penitenza”
Un’altra variante molto diffusa è quella del gioco “Verità o penitenza”. In questo caso, quando la bottiglia si ferma, il giocatore che l’ha fatta ruotare pone una domanda imbarazzante e intima al designato. Se questo decide di non rispondere, deve sottostare a una penitenza scelta sempre da chi ha mosso la bottiglia, che potrebbe anche essere baciare qualcuno. In alternativa, la persona annuncia una penitenza al gruppo prima di muovere la bottiglia. La persona designata dovrà sottostare alla penitenza.
In generale, il gioco della bottiglia è un’attività divertente e spensierata da giocare in compagnia di amici e familiari. Tuttavia, per evitare situazioni imbarazzanti, è importante stabilire le regole in modo chiaro e conciso prima di iniziare a giocare. Fonte: Wikipedia.