Le serrature sono dispositivi di sicurezza utili che consentono di proteggere le nostre case e le nostre proprietà. Tuttavia, quando non funzionano correttamente o se le chiavi vengono accidentalmente lasciate dall’altra parte della porta, possono diventare fonte di frustrazione e problemi. È importante ricordare che, prima di provare a forzare la serratura o a rompere la porta, è sempre meglio esplorare altre opzioni disponibili.
In ogni caso, anche se decidi di provare a forzare la serratura, è importante tenere presente che molte tecniche richiedono una certa abilità e pratica per essere eseguite correttamente. Quindi, se non sei sicuro di sapere cosa stai facendo, è meglio rivolgersi a un professionista qualificato per risolvere il problema.
Come aprire una serratura a cilindro con una chiave a urto
Aprire una serratura a cilindro con una chiave a urto può essere utile in diverse situazioni. Tuttavia, è importante fare attenzione perché questo metodo può danneggiare la serratura e, a volte, può essere illegale. In questo articolo, ti forniremo le istruzioni per utilizzare correttamente una chiave a urto per aprire una serratura.

Procurati una chiave a urto
Per utilizzare una chiave a urto, devi procurartene una. Le chiavi a urto non sono facilmente reperibili nei negozi di ferramenta, ma puoi trovarle online o crearle da solo utilizzando gli attrezzi da fabbro. Se decidi di creare una chiave a urto da solo, assicurati di avere le giuste competenze e attrezzature per farlo.
Inserisci la chiave a urto nella serratura
Inserisci la chiave a urto nella serratura fino all’ultimo perno. I perni all’interno della serratura si trovano in due sezioni: quella superiore e quella inferiore. Spingi la chiave a urto fino a quando rimane un solo perno che non è stato ancora sollevato.
Sbatti e gira la chiave a urto
Una volta che hai inserito la chiave a urto nella serratura, sbattila con un martello di gomma o un oggetto simile e girala subito dopo. Il colpo forte rimbalzerà dalle sezioni inferiori a quelle superiori, sollevando tutti i perni. Se tutte le sezioni del perno superiore vengono sollevate in questa maniera, sarà possibile far girare il cilindro. Potrebbe essere necessario tentare più volte per trovare il giusto tempismo.
Conclusione
L’apertura di una serratura a cilindro con una chiave a urto richiede una certa pratica e non è consigliabile farlo se non si ha una buona ragione per farlo. Inoltre, è importante fare attenzione a non danneggiare la serratura e rispettare le leggi locali.
Come forzare una serratura con un kit da scasso
La forzatura di una serratura con un kit da scasso è un’abilità particolare che richiede molta pratica. In questo articolo, ti forniremo le istruzioni per realizzare un kit da scasso da solo e utilizzarlo per forzare una serratura.
Fabbrica tu stesso i tuoi attrezzi
Per realizzare un kit da scasso, avrai bisogno di alcuni attrezzi come graffette, forcine, fil di ferro e pinzette. È importante utilizzare fil di ferro molto rigido per creare lo strumento da scasso e la chiave dinamometrica, le due componenti essenziali di questa tecnica. L’acciaio per molle è il materiale migliore da utilizzare perché non si rompe facilmente e può essere lavorato con una lima. Tieni presente lo spessore della lama della sega perché limiterà la dimensione dei blocchi in cui sarà in grado di entrare.
Crea la chiave dinamometrica
La chiave dinamometrica ha una forma a “L” e viene utilizzata per mettere in tensione la parte inferiore della serratura. Puoi crearla da una brugola, appiattendola.

Crea lo strumento da scasso
Lo strumento da scasso viene creato con un pezzo di fil di ferro attorcigliato a forma di una “r” minuscola. Viene utilizzato per spingere i perni fuori dal cilindro in modo che possa ruotare liberamente.
Inserisci la chiave dinamometrica e lo strumento da scasso
Inserisci la chiave dinamometrica nella parte inferiore della serratura e tienila in tensione costantemente per tutto il tempo mentre stai usando lo strumento da scasso. Inserisci lo strumento da scasso sopra la chiave e utilizza la gamba dello strumento per trovare e spingere ogni perno fuori dal cilindro.
Forza la serratura
Una volta che tutti i perni saranno stati spostati, la serratura dovrebbe aprirsi. Se non sai da che parte girare la chiave, inseriscila e girala da un verso qualunque. Toglila velocemente quando la senti vicina alla chiusura. Saprai che la direzione è giusta quando senti uno scatto.
Conclusione
La forzatura di una serratura con un kit da scasso richiede molta pratica e può essere illegale in alcune situazioni. Assicurati di utilizzare questa abilità solo in modo etico e rispettando le leggi locali. Inoltre, è importante fare attenzione a non danneggiare la serratura e rispettare la proprietà altrui.
Come aprire le porte interne con una chiave a brugola
Se hai chiuso accidentalmente una porta interna con la chiave, puoi aprirla utilizzando una chiave a brugola. In questo articolo, ti forniremo le istruzioni per aprire le porte interne con una chiave a brugola.
Trova o acquista un set di brugole
La brugola, nota anche come “chiave di Allen”, è disponibile in diverse larghezze e solitamente è facilmente reperibile nei negozi di ferramenta e nei negozi di bricolage a prezzi accessibili. Assicurati di avere a disposizione il set di brugole con la dimensione adeguata per la maniglia della porta.
Inserisci la chiave a brugola nel foro sulla maniglia della porta
Inserisci l’estremità lunga di una chiave a brugola nel foro sulla maniglia della porta. Scegli una misura abbastanza aderente al foro, ma non tanto da dover usare la forza per inserirla o incastrarla. Se inserisci la chiave direttamente mentre la ruoti leggermente da una parte e dall’altra, dovresti sentire una specie di click.
Gira la chiave per aprire la porta
Una volta inserita la brugola nella maniglia, una semplice rotazione dovrebbe far sbloccare la serratura. L’impiego della forza non dovrebbe essere necessario. Se la serratura non si sblocca, prova con una chiave di dimensioni diverse.
Conclusione
Aprire una porta interna chiusa a chiave con una chiave a brugola è un metodo semplice e veloce. Tuttavia, se non hai esperienza in questo tipo di attività, potrebbe essere utile cercare aiuto da un professionista. Inoltre, è importante fare attenzione a non danneggiare la serratura o la porta durante il processo di apertura.
Come aprire una serratura comune usando una carta di credito
Se hai lasciato le chiavi all’interno di una serratura e non riesci ad aprirla, potresti provare a utilizzare una carta di credito per sbloccarla. In questo articolo, ti forniremo le istruzioni per aprire una serratura comune usando una carta di credito.
Seleziona una carta di credito adatta
Le carte laminate sono le più adatte per questo metodo. Scegli una carta flessibile (come una gift card) che non ti importa di danneggiare irreparabilmente.
Inserisci la carta di credito tra l’infisso e la parte che si chiude della porta
Fai scorrere l’estremità più larga di una carta di credito tra l’infisso e la parte che si chiude della porta, appena sopra la zona dove la serratura si inserisce nell’infisso. Assicurati che la carta sia perpendicolare alla porta.

Piazza la carta sopra la serratura a molla e spingi la chiusura a molla fuori dall’infisso
Inclina la carta verso il basso e piazzala sopra la serratura a molla. Tira verso di te la carta mentre giri la maniglia, lentamente ma con fermezza. Se sei fortunato, la carta di credito si inserirà tra il lato interno smussato della chiusura a molla e l’infisso, e sarai così in grado di spingere la chiusura a molla fuori dall’infisso muovendo la carta di credito verso di te. La porta dovrebbe aprirsi, se lasci la carta in posizione tra la chiusura a molla e il foro.
Nota importante
Questo trucco non funziona se il catenaccio è inserito. I catenacci non hanno un lato smussato e, fortunatamente, è impossibile agire sul catenaccio da fuori senza avere le chiavi. Inoltre, questo metodo spesso non funziona sulle serrature moderne, ma è ancora utile con quelle più vecchie.
Conclusione
Aprire una serratura con una carta di credito è un metodo rischioso e non consigliato se non sei un esperto. Inoltre, potresti danneggiare irreparabilmente la carta di credito e/o la serratura durante il processo di apertura. Se non riesci ad aprire la serratura, è meglio cercare aiuto da un professionista.
Come creare uno slim jim per aprire una portiera bloccata dell’auto con un appendiabiti
Sebbene gli “slim jim”, gli strumenti in metallo per aprire la portiera bloccata di un’auto, siano illegali, è possibile crearne uno simile utilizzando un appendiabiti in metallo. Se ti sei dimenticato le chiavi in auto e sei vicino a un negozio o a un amico che possa metterti a disposizione un attaccapanni, potresti risparmiarti la seccatura e l’attesa di dover chiamare un fabbro o il servizio di assistenza stradale.
Procedura per creare uno slim jim con un appendiabiti
- Scomporre e raddrizzare l’appendiabiti: per preparare lo strumento, è necessario scomporre e raddrizzare l’appendiabiti. Lasciare perdere l’uncino che si trova in cima all’appendiabiti e limitarsi a piegarlo al “collo” raddrizzando bene il resto. Il risultato dovrebbe essere un attrezzo metallico lungo con un uncino all’estremità.
- Rimuovere le guarnizioni dal finestrino: successivamente, rimuovere le guarnizioni dalla parte inferiore del finestrino sul lato del conducente e spingere l’estremità dell’appendiabiti attraverso la guarnizione in gomma morbida e la parte inferiore del finestrino. L’appendiabiti è ora all’interno della parete della portiera.
- Trovare il chiavistello: muovere il gancio intorno per cercare un chiavistello, il meccanismo dovrebbe situarsi a pochi centimetri sotto la finestra, vicino al punto in cui si trova la serratura interna.
- Sbloccare la portiera: agganciare il gancio al chiavistello e tirarlo verso la parte posteriore dell’auto. Questo dovrebbe sbloccare qualsiasi portiera bloccata manualmente.
È importante sottolineare che forzare una portiera con uno strumento simile è un’azione illegale e potrebbe causare danni permanenti all’auto. Inoltre, se la portiera ha un meccanismo di sblocco elettrico, puoi comunque far scorrere l’estremità diritta dell’appendiabiti giù dalla parte superiore del finestrino e usarla come un dito per premere il pulsante all’interno.
Sfondare una porta in caso di emergenza
Metodo 1: Scalciare la porta
In una situazione di emergenza in cui devi aprire una porta chiusa dall’interno, scalciare la porta potrebbe essere l’unica opzione disponibile. Tuttavia, questo metodo è pericoloso e potrebbe causare danni alla porta, al telaio e alla serratura. Pertanto, dovresti utilizzarlo solo come ultima risorsa.
Mettiti in posizione
Posizionati di fronte alla porta con le gambe divaricate e piega leggermente le ginocchia per stabilizzare il tuo corpo. Se possibile, appoggia le mani o le braccia contro una parete, dei mobili o qualsiasi altra cosa che non possa muoversi quando tenterai di abbattere la porta.
Solleva la gamba dominante fino al ginocchio
Solleva il ginocchio verso l’alto e lascia che la tua gamba venga tirata assieme al ginocchio. Tieni il piede rivolto verso la porta. Non girarti di lato e non fare altre mosse azzardate.
Scalcia il lucchetto della porta con la parte inferiore del piede
Fai scattare la gamba dritta in avanti in modo che la parte piatta del piede colpisca la porta all’altezza della serratura. Questo metodo è più sicuro rispetto ad altri poiché i piedi sono progettati per assorbire forti impatti e le scarpe fungono da armatura supplementare. Non colpire la porta con la spalla poiché potresti slogartela invece che aprire la porta.
Continua a scalciare fino a quando la serratura e il telaio non si rompono
Continua a colpire la porta con la gamba finché la serratura e il telaio non si rompono. Se non ottieni risultati entro pochi minuti, potrebbe essere il caso che la porta o il telaio siano rinforzati. Alterna il tuo lavoro di demolizione a dei periodi di riposo in modo che i tuoi calci non diventino deboli.
Metodo 2: Utilizzare un ariete
Se preferisci utilizzare un ariete su una porta molto resistente, invece di chiamare un fabbro, potresti impiegare un battipalo portatile. Tuttavia, tieni a mente che la porta sarà completamente distrutta e richiederà una sostituzione.
Compra un battipalo portatile
Hai bisogno di uno lungo circa mezzo metro, con delle grandi maniglie su ambo i lati.
Riempi completamente o parzialmente il battipalo con del cemento
Assicurati che il cemento si sia asciugato prima di utilizzarlo.