La circonferenza di un cerchio è il perimetro del cerchio. È la lunghezza totale del confine del cerchio. La circonferenza di un cerchio è il prodotto della costante π e del diametro del cerchio. Una persona che cammina attraverso un parco circolare, o una tavola circolare da bordare, richiede questa misura della circonferenza di un cerchio.
La circonferenza è un valore lineare e le sue unità sono le stesse delle unità di lunghezza.
Un cerchio è una figura chiusa rotonda in cui tutti i suoi punti di confine sono equidistanti da un punto fisso chiamato centro. Le due metriche importanti di un cerchio sono l’area di un cerchio e la circonferenza di un cerchio. Qui ci concentreremo sulla comprensione della formula e del calcolo della circonferenza di un cerchio.
Cosa è la circonferenza di un cerchio?
La circonferenza di un cerchio è il suo confine o la lunghezza dell’arco completo di un cerchio. Per comprendere questo concetto, utilizziamo un esempio. Consideriamo un parco circolare mostrato di seguito.

Se un ragazzo inizia a correre dal punto ‘A’ e raggiunge lo stesso punto dopo aver fatto un giro completo del parco, percorre una distanza. Questa distanza o confine è chiamata circonferenza del parco che ha la forma di un cerchio. La circonferenza è la lunghezza del confine.
Definizione della circonferenza di un cerchio
La circonferenza di un cerchio si riferisce alla misura del suo confine. Se apriamo un cerchio e misuriamo il confine come se misurassimo una linea retta, otteniamo la circonferenza del cerchio in termini di unità di lunghezza come centimetri, metri o chilometri.
Gli elementi che compongono la circonferenza di un cerchio
Ora vediamo gli elementi che compongono la circonferenza di un cerchio. Questi sono i tre elementi più importanti di un cerchio:
Centro
Il centro del cerchio è un punto che si trova a una distanza fissa da qualsiasi altro punto dalla circonferenza.
Diametro
Il diametro è la distanza attraverso il cerchio passante per il centro, è una linea che incontra la circonferenza in entrambe le estremità ed è necessario che passi attraverso il centro.
Raggio
Il raggio di un cerchio è la distanza dal centro di un cerchio a qualsiasi punto sulla circonferenza del cerchio.
Formula per la circonferenza di un cerchio
La formula per la circonferenza di un cerchio è espressa utilizzando il raggio ‘r’ del cerchio e il valore di ‘pi’. È espressa come Formula per la circonferenza di un cerchio = 2πr. Quando si utilizza questa formula della circonferenza, se non si ha il valore del raggio, si può trovarlo utilizzando il diametro. Cioè, se il diametro è noto, può essere diviso per 2 per ottenere il valore del raggio, poiché il diametro di un cerchio = 2 × raggio. Un altro modo per calcolare la circonferenza di un cerchio è utilizzando la formula: Circonferenza = π × Diametro. Se dobbiamo calcolare il raggio o il diametro, quando è data la circonferenza di un cerchio, utilizziamo la formula: Raggio = Circonferenza/2π
Come trovare la circonferenza di un cerchio?
Anche se la circonferenza di un cerchio è la lunghezza del suo confine, non può essere calcolata con l’aiuto di un righello (scala) come avviene di solito per altri poligoni. Questo perché un cerchio è una figura curva. Pertanto, per calcolare la circonferenza di un cerchio, applichiamo una formula che utilizza il raggio o il diametro del cerchio e il valore di Pi (π).
Il valore di Pi (π)
Pi è una costante matematica speciale con un valore approssimato a 3,14159 o π = 22/7. Il valore di π = 22/7 viene utilizzato in varie formule. È il rapporto tra circonferenza e diametro, dove C = πD.
Vediamo un esempio pratico per capire come calcolare la circonferenza di un cerchio con l’aiuto della formula della circonferenza.
Esempio:
Se il raggio del cerchio è di 25 unità, trova la circonferenza del cerchio. (Prendi π = 3,14)
Soluzione:
Dato, raggio = 25 unità
Scriviamo la formula della circonferenza e poi sostituiremo il valore di r (raggio) in essa.
Formula per la circonferenza di un cerchio = 2πr
C = 2 × π × 25
C = 2 × 3,14 × 25 = 157 unità
Quindi, la circonferenza di un cerchio è di 157 unità.
Circonferenza al Diametro
La circonferenza al diametro di un cerchio è un rapporto utilizzato per definire la definizione standard di Pi (π). Se si conosce il diametro ‘d’ di un cerchio, è possibile trovare facilmente la circonferenza C utilizzando la relazione: C = πd. Quindi, quando la circonferenza C è posta in un rapporto con il diametro d, la risposta che otteniamo è π.
Note importanti sulla circonferenza di un cerchio
- π (Pi) è una costante matematica che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. È approssimato a π = 22/7 o 3,14.
- Se il raggio di un cerchio viene esteso ulteriormente e tocca il confine del cerchio, diventa il diametro di un cerchio. Pertanto, Diametro = 2 × Raggio.
- La circonferenza è la distanza intorno a un cerchio o la lunghezza di un cerchio.
- Possiamo trovare la circonferenza di un cerchio utilizzando il raggio o il diametro.
Formule per la circonferenza di un cerchio
Formula per la circonferenza di un cerchio = π× Diametro; Circonferenza = 2πr.
Cosa è la circonferenza di un cerchio in geometria?
La circonferenza di un cerchio è la misura del confine o la lunghezza dell’intero arco di un cerchio. La circonferenza del cerchio è il prodotto di π (pi) e il diametro del cerchio. La circonferenza di un cerchio è una quantità lineare che ha le stesse unità di lunghezza.
Come trovare la circonferenza di un cerchio?
La circonferenza di un cerchio si calcola con l’aiuto della formula della circonferenza che richiede il valore del raggio del cerchio e il valore di π (pi). Circonferenza di un cerchio = 2πr, dove ‘r’ è il raggio del cerchio e π (pi) è una costante matematica speciale con un valore approssimato a 3,14159 o π = 22/7.
Come trovare il diametro dalla circonferenza di un cerchio?
Se dobbiamo calcolare il diametro quando è data la circonferenza di un cerchio, utilizziamo la formula: Circonferenza = π × Diametro, o, Diametro = Circonferenza/π

Come trovare la circonferenza del cerchio con l’area?
La circonferenza di un cerchio può essere calcolata se è data l’area del cerchio. Utilizzando la formula per l’area di un cerchio, è possibile calcolare il raggio. Una volta noto il raggio, è possibile calcolare la circonferenza. Area del cerchio = πr², raggio = √(A/π), e C = 2πr = 2π√(A/π).
Qual è l’unità della circonferenza di un cerchio?
La circonferenza del cerchio è una quantità lineare unidimensionale e l’unità della circonferenza di un cerchio è espressa in m, pollici, cm, piedi, e così via. La circonferenza di un cerchio è correlata ad altre quantità lineari come il raggio e il diametro del cerchio.
Cosa è il perimetro del cerchio?
Il perimetro di un cerchio è lo stesso della circonferenza di un cerchio. È la lunghezza totale del confine esterno del cerchio. Il perimetro o la circonferenza di un cerchio è il prodotto della costante ‘pi’ e il diametro del cerchio. È espresso in unità lineari come m, pollici, cm, piedi.
Cosa è il valore di pi?
Pi è un valore costante utilizzato per la misura dell’area e della circonferenza di un cerchio o di altre figure circolari. Il simbolo di pi è π e il suo valore numerico è pari a 22/7 o 3,14. Inoltre, questi valori numerici vengono utilizzati in base al contesto dell’equazione.
Qual è la differenza tra il diametro e la circonferenza di un cerchio?
Il diametro del cerchio è la corda più lunga che passa attraverso il centro del cerchio. La circonferenza del cerchio è la lunghezza del confine esterno del cerchio. Sia il diametro che la circonferenza sono lunghezze e vengono espressi in unità lineari. La circonferenza del cerchio è uguale al prodotto del diametro e della costante π (pi).
Come trovare la circonferenza di un cerchio con il diametro?
La circonferenza del cerchio può essere calcolata se è noto il diametro poiché la relazione tra la circonferenza e il diametro del cerchio è espressa come, Circonferenza = π × Diametro, o, Diametro = Circonferenza/π.
Fonte di riferimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Circonferenza