cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Caratteristiche Labrador Retriever, carattere, prezzo, colori

Caratteristiche Labrador Retriever, carattere, prezzo, colori

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Maggio 11, 2023
in Cani
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Caratteristiche fisiche del Labrador Retriever
    1. Aspetto del Labrador Retriever
    2. Peso e altezza del Labrador Retriever
    3. Aspettativa di vita del Labrador Retriever
  2. Il carattere del Labrador Retriever
    1. Aspetti positivi del carattere del Labrador Retriever
    2. Aspetti negativi del carattere del Labrador Retriever
    3. Adattabilità del Labrador Retriever
  3. Cure ed educazione del Labrador Retriever
    1. Esercizio fisico del Labrador Retriever
    2. Toelettatura del Labrador Retriever
    3. Salute del Labrador Retriever
    4. Alimentazione del Labrador Retriever
  4. Alimentazione del Labrador Retriever
    1. Alimentazione casalinga del Labrador Retriever
    2. Frequenza dei pasti del Labrador Retriever
    3. Tipo di cibo adatto al Labrador Retriever
    4. Come evitare il sovrappeso del Labrador Retriever
  5. Prezzo di un cucciolo di Labrador Retriever
    1. Prezzo di un Labrador Retriever maschio e femmina
    2. Spese mediche e addestramento del cucciolo di Labrador Retriever
    3. Cura e sicurezza del cucciolo di Labrador Retriever
  6. Origine del Labrador Retriever
    1. Dalle coste inglesi all’isola di Terranova
    2. Lo standard della razza
    3. L’abbandono e la salvaguardia della razza
  7. Libri consigliati sull’allevamento del Labrador
    1. Il Labrador Retriever
    2. Guida alla cura e al benessere del tuo Labrador Retriever
  8. Domande e Risposte sui Labrador
    1. Quanto costa al mese mantenere un Labrador?
      1. Vaccinazioni
      2. Sverminazione
      3. Antiparassitari
      4. Spese alimentari
      5. Castrazione
      6. Altre spese
    2. Aspettativa di vita e periodo di gestazione
    3. Come traslocare con gli animali domestici
    4. Cucce per cani e gatti ecologiche da interno e giardino
    5. Come curare il raffreddore del cane
    6. Come pulire i denti al cane con sistemi naturali
      1. Related Posts:

In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie sul Labrador Retriever, una razza canina inglese molto amabile e fedele, la cui storia si intreccia con quella del Terranova e dei pescatori inglesi che lavoravano su quest’isola.

Questo cane ha un carattere docile e affettuoso e adora giocare e divertirsi. Tuttavia, è anche un’ottima scelta per le persone con disabilità o problemi di vista e si adatta bene alla vita in città, a patto che i proprietari gli permettano di fare lunghe passeggiate giornaliere per sfogare la sua energia.

Il Labrador Retriever è un compagno perfetto per i bambini e si presta bene a diventare un cane da compagnia. In questa guida, troverai tutte le nozioni utili per conoscerlo e prendersene cura al meglio, dalla fase cucciolo all’età adulta, senza trascurare alcun dettaglio.

caratteristiche labrador retriever carattere prezzo colori

Caratteristiche fisiche del Labrador Retriever

Il Labrador Retriever è una razza di cani di taglia media, molto robusta e possente. La sua struttura ossea e muscolare è ben proporzionata e gli conferisce un aspetto fisico imponente.

Aspetto del Labrador Retriever

Il pelo del Labrador Retriever è liscio, corto, duro e molto spesso. Il sottopelo, invece, è insensibile all’acqua, il che ha aiutato il Labrador a diventare uno dei nuotatori più forti e vigorosi del suo genere. Il mantello può presentarsi in varie tonalità di marrone, cioccolato o champagne.

Il cranio del Labrador Retriever è largo e gli occhi sono di colore marrone o nocciola scuro, conferendo loro un aspetto bonario e intelligente. La coda è fittamente rivestita, molto spessa alla base e si assottiglia verso l’estremità.

Peso e altezza del Labrador Retriever

Un esemplare maschio del Labrador Retriever pesa mediamente tra i 27 e i 40 kg, mentre le femmine hanno uno standard di riferimento che contempla un peso di 27-32 kg. L’altezza al garrese varia per i maschi tra i 56 e i 62 cm, mentre per le femmine oscilla fra 54 e 60 cm.

Aspettativa di vita del Labrador Retriever

L’aspettativa di vita media del Labrador Retriever è di circa 12-15 anni.

Il carattere del Labrador Retriever

Il Labrador Retriever è un leader indiscusso tra i cani da compagnia ed è un compagno ideale per tutti i membri della famiglia. La sua indole è docile, giocosa ed equilibrata, ma sa come farsi rispettare e come proteggere il territorio e le persone che ama.

Aspetti positivi del carattere del Labrador Retriever

Il Labrador è gentile, affettuoso, socievole e molto attaccato ai suoi proprietari. È il compagno ideale per i bambini, ma anche per gli adulti, poiché gli anziani apprezzano la sua grande gentilezza e pazienza.

La sua intelligenza e il suo ottimo olfatto lo rendono un cane molto apprezzato dalla polizia e dai servizi di soccorso. Inoltre, il Labrador è un cane riflessivo, dotato di una grande capacità di pensiero e pondera ogni sua scelta dopo attenta analisi.

Aspetti negativi del carattere del Labrador Retriever

Il Labrador non ama la rissa con altri cani e non reagisce in maniera aggressiva se non in caso di reale pericolo. Tuttavia, potrebbe sviluppare problemi comportamentali se si trova spesso da solo.

In generale, il Labrador non abbaia molto, ma essendo molto affettuoso per natura, potrebbe avere la tendenza a non tollerare la solitudine.

Adattabilità del Labrador Retriever

Il Labrador Retriever si adatta molto bene alla vita in appartamento, a patto che si dedichi sufficiente spazio all’attività fisica e alla socializzazione. Ciò evita pericolosi aumenti di peso e comportamenti introversi.

Cure ed educazione del Labrador Retriever

Il Labrador Retriever ha bisogno della presenza umana, in particolare dei suoi padroni, per i quali nutre una vera e propria ammirazione. È un cane che richiede molto affetto e odia la solitudine. Il loro bisogno di esercizio fisico è fondamentale e i proprietari devono essere buoni camminatori per accompagnarli nelle loro corse frenetiche.

Esercizio fisico del Labrador Retriever

Grazie alle sue origini, il Labrador ama l’acqua e apprezza i bagni regolari. È importante che il cane faccia esercizio, si senta utile e, se possibile, sia impiegato in qualche attività lavorativa.

Toelettatura del Labrador Retriever

Il folto mantello del Labrador tende a cadere regolarmente ed ha due grandi mute stagionali, durante le quali si raccomanda una spazzolatura quotidiana.

Salute del Labrador Retriever

Questa razza tende a soffrire di obesità e con il passare degli anni è più esposta alle malattie cardiache e alla displasia dell’anca, patologia molto insidiosa quanto diffusa tra i cani di grande taglia. Può anche avere problemi alle articolazioni (osteocondrite). Per questo motivo è consigliabile prendersi cura delle sue articolazioni fino all’età di 12 mesi.

Il Labrador è incline alla torsione dello stomaco, quindi è molto importante lasciargli il tempo di riposare dopo i pasti prima di farlo giocare. Inoltre, è predisposto all’atrofismo progressivo della retina, che se non curato adeguatamente può portare l’animale alla cecità già dal sesto anno di vita. Pertanto, i controlli devono essere puntuali e frequenti.

Alimentazione del Labrador Retriever

L’alimentazione del Labrador Retriever deve essere ben bilanciata per prevenire l’obesità. È importante consultare il veterinario per una dieta adeguata alle esigenze del cane.

Alimentazione del Labrador Retriever

Uno degli unici difetti del Labrador Retriever è la sua golosità. Poiché tende a ingrassare facilmente, la sua dieta deve essere attentamente limitata quando è adulto. La scelta di crocchette adatte alla razza, al peso e all’età è un buon modo per garantire una dieta equilibrata. In generale, 500 grammi al giorno sono sufficienti per nutrirlo.

Alimentazione casalinga del Labrador Retriever

Il Labrador apprezza anche il cibo fatto in casa, come un misto di carne, riso e verdure. Tuttavia, è importante controllare le quantità e garantire un apporto adeguato di proteine, carboidrati e vitamine.

Frequenza dei pasti del Labrador Retriever

Fino all’età di 6 mesi, il Labrador Retriever ha bisogno di 3 pasti al giorno, poi la dieta deve contemplare due pasti al giorno.

Tipo di cibo adatto al Labrador Retriever

Il cibo per cani è adatto, sia secco come le crocchette che umido. Tuttavia, è importante scegliere un alimento di qualità, specifico per la taglia e le esigenze del cane.

Come evitare il sovrappeso del Labrador Retriever

Non si devono mai lasciare al Labrador Retriever degli spuntini fuori pasto o dargli delle leccornie, di cui, peraltro, va matto. Inoltre, è importante monitorare il suo peso e controllare le quantità di cibo fornite, in modo da evitare il sovrappeso.

Prezzo di un cucciolo di Labrador Retriever

Il prezzo di un cucciolo di Labrador Retriever varia in base a diversi fattori, tra cui il sesso, il pedigree dei genitori, il rispetto degli standard di razza e altro ancora.

Prezzo di un Labrador Retriever maschio e femmina

  • Prezzo di un cucciolo di Labrador Retriever maschio: da 400 a 2500€.
  • Prezzo di un cucciolo di Labrador Retriever femmina: da 450 a 1300€.

I prezzi più elevati sono quelli dei cuccioli provenienti da allevamenti certificati. L’elenco degli allevamenti di Labrador Retriever presenti in Italia con affisso ENCI lo trovate sul sito enci.it.

Tuttavia, noi consigliamo sempre di recarsi in un canile ed adottare un cucciolo o cane senza padrone, ma capiamo anche l’esigenza di chi vuole scegliere un cane di razza.

Spese mediche e addestramento del cucciolo di Labrador Retriever

A questi costi si sommano le spese mediche per vaccinazioni, controlli veterinari e microchip, che vi elencheremo nella sessione di Domande e Risposte. Inoltre, è importante addestrare bene il cucciolo di Labrador Retriever fin da piccolo per imparare a obbedire e gestire la sua energia.

Cura e sicurezza del cucciolo di Labrador Retriever

Da cuccioli, i Labrador Retriever possono essere esuberanti e grintosi, quindi è importante sorvegliarli attentamente e addestrarli fin da piccoli. Anche se non c’è un vero pericolo per i bambini, il cucciolo di Labrador Retriever deve essere sorvegliato perché è interessato solo a giocare e può ferire i bambini piccoli a causa della sua forza e della sua energia.

Origine del Labrador Retriever

origine del labrador retriever

Il Labrador Retriever ha una storia alquanto recente, ma ricca di eventi significativi. La sua origine risale al XVII secolo quando veniva utilizzato per la pesca. Grazie alla sua grande forza fisica e intelligenza, questa razza canina aiutava i pescatori inglesi nelle loro attività, dando prova delle loro doti di eccellenti nuotatori.

Dalle coste inglesi all’isola di Terranova

Il Labrador Retriever incontrò il Terranova più volte quando la razza fece il suo ingresso nell’omonima isola canadese, allora colonia inglese. Fu proprio qui che questa razza canina cominciò a svilupparsi, incrociandosi con il Terranova.

Lo standard della razza

Il Kennel Club ha ufficializzato il riconoscimento del Labrador Retriever nel 1903, modificandone la definizione dello standard più volte nel corso degli anni. Oggi questa è una delle razze più diffuse e apprezzate al mondo, con numerosi allevamenti in Europa occidentale e negli Stati Uniti.

L’abbandono e la salvaguardia della razza

Con l’introduzione di regole restrittive contro i cani, i Labrador vennero abbandonati al randagismo e subirono abbattimenti sistematici che causarono la quasi totale estinzione della razza. Tale era la loro devozione verso l’uomo che molti cani di questa razza senza padrone continuavano a gettarsi in mare per eseguire il lavoro per cui erano stati addestrati. Questo comportamento fu notato dagli equipaggi dei mercantili attraccati che li accolsero a bordo e, di fatto, li salvarono da un destino segnato. Oggi il Labrador Retriever è una razza protetta e amata da molti.

Libri consigliati sull’allevamento del Labrador

Il Labrador Retriever

Il libro offre un’ampia panoramica sull’allevamento, l’addestramento e la cura del Labrador Retriever. Con questo testo, i proprietari di questa razza possono approfondire le proprie conoscenze sulla storia, le caratteristiche e le esigenze nutrizionali e di igiene di questo cane.

Prezzo: 14,00 €

Risparmi: 5,00 € (26%)

Prezzi aggiornati al 5-05-2023 alle 11:56 PM.

Guida alla cura e al benessere del tuo Labrador Retriever

La guida fornisce informazioni pratiche e consigli utili sulla cura e il benessere del Labrador Retriever. Il libro è adatto sia ai proprietari di cani esperti che a coloro che si stanno avvicinando per la prima volta a questa razza.

Prezzo: 11,40 €

Risparmi: 0,60 € (5%)

Prezzi aggiornati al 5-05-2023 alle 11:56 PM.

Domande e Risposte sui Labrador

Quanto costa al mese mantenere un Labrador?

Il costo di mantenimento di un Labrador può variare per una serie di motivi, ecco una stima media che servirà da guida. Non tiene conto di eventuali incidenti che possono verificarsi durante la vita del cane, né delle sue condizioni dovute all’età avanzata (che possono generare spese aggiuntive).

Vaccinazioni

I richiami annuali per l’influenza e il tetano costano circa 50 euro. Il vaccino antirabbico, che di solito viene fatto con i vaccini obbligatori, ha un costo aggiuntivo di circa 20 euro. Il vaccino contro la tosse canina, raccomandato per i cani a contatto regolare con altri, costa 20 euro se effettuato contemporaneamente agli altri vaccini. Il costo totale è di circa 90 euro all’anno (questo può variare da un veterinario all’altro e in base al numero di cani che avete).

Sverminazione

Il cucciolo deve essere sverminato ogni mese fino a 6 mesi. Una volta adulto, il cane dovrà essere sverminato da 2 a 4 volte l’anno. Il costo è di circa 15 euro per dose, a seconda del peso del cane. Vale a dire un totale di circa 90 euro il primo anno e di 50-60 euro gli anni successivi.

Antiparassitari

Probabilmente sarà necessario trattare il cane per le zecche e le pulci. Si può trattare con uno speciale prodotto antiparassitario a 10-15 euro al mese, o con una pillola ogni mese o ogni 3 mesi (circa 30 euro per 3 mesi).

Spese alimentari

La cosa più pratica è somministrare cibo secco sotto forma di crocchette di alta qualità. È necessario contare su un sacco di 18-20 chili ogni mese e mezzo. Sapendo che un sacchetto di questo tipo vale circa 70 euro nei negozi, sono necessari 8 sacchetti all’anno per poter contare su un budget consistente. Quindi 70€ x 8, per un totale di 560 euro all’anno, o circa 50 euro al mese. Ovviamente, se si alimenta con crocchette di bassa qualità, si risparmia sul cibo, ma si rischia di aumentare le spese veterinarie e di avere un cane in cattive condizioni fisiche, limitandone la durata di vita.

Castrazione

Il costo della castrazione di un cane Labrador è di circa 200 euro.

Altre spese

L’elenco delle spese non è esaustivo. Ci sono molte cose che dovrete comprare quando arriva il cane, come ciotole, il cestino (preferibilmente di plastica), giocattoli, guinzaglio, collare, esche o bocconcini per l’addestramento del cane, e eventuali iscrizioni a club cinofili.

Aspettativa di vita e periodo di gestazione

La durata della vita del Labrador varia dai 12 ai 15 anni, a seconda delle cure ricevute e delle condizioni di vita. Il periodo di gestazione delle femmine è di circa 63 giorni.

Come traslocare con gli animali domestici

Se dovete traslocare e volete portare con voi il vostro animale domestico, ecco alcuni consigli utili.

Cucce per cani e gatti ecologiche da interno e giardino

Se volete creare una cuccia per il vostro animale domestico in modo ecologico, ecco alcuni suggerimenti.

Come curare il raffreddore del cane

Se il vostro cane ha il raffreddore, ecco come potete curarlo in modo naturale.

Come pulire i denti al cane con sistemi naturali

Se volete pulire i denti al vostro cane in modo naturale, ecco alcuni suggerimenti.

Benvenuti alla Guida al Labrador Retriever! Se state cercando informazioni su questa razza canina, siete nel posto giusto. Il Labrador Retriever è un cane molto amato dai bambini, e si adatta bene a molte situazioni familiari. In questa guida, vi forniremo tutte le informazioni necessarie su questa razza, dalla sua origine alla sua personalità, alle cure e all’alimentazione. Speriamo che questa guida vi risulti utile per conoscere meglio il vostro Labrador Retriever e per prendervene cura nel migliore dei modi.

Related Posts:

  • Caratteristiche Golden Retriever, aspetto, carattere,… Il Golden Retriever è uno dei cani più popolari al…
  • Guida al Bulldog inglese: carattere, come allevarlo ed… Il bulldog inglese è uno dei cani più rappresentativi della…
  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Tutte le caratteristiche del Rottweiler, aspetto, carattere… Il Rottweiler è noto per essere il cane da guardia…
  • Guida allo Shiba Inu, Carattere Razza, Salute e… Lo Shiba Inu è un cane di piccole dimensioni, caratterizzato…
  • Pastore maremmano: aspetto, cura e carattere Il cane pastore maremmano è una razza canina italiana dai…
Previous Post

Alla scoperta del gatto Norvegese delle Foreste, carattere, prezzo

Next Post

Guida al Bulldog inglese: carattere, come allevarlo ed addestrarlo, i cuccioli

Related Posts

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Giugno 23, 2023
West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

Giugno 17, 2023
Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Giugno 17, 2023
Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Giugno 17, 2023
Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Giugno 17, 2023
Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Giugno 17, 2023
Next Post
Guida al Bulldog inglese: carattere, come allevarlo ed addestrarlo, i cuccioli

Guida al Bulldog inglese: carattere, come allevarlo ed addestrarlo, i cuccioli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Che numero è 3452224353?

Che numero è 3452224353?

Settembre 30, 2023
Perché Amazon mi chiama?

Perché Amazon mi chiama?

Settembre 30, 2023
Che cosa significa il voto Intermedio?

Che cosa significa il voto Intermedio?

Settembre 30, 2023
Quando si rimane incinta il muco sparisce?

Quando si rimane incinta il muco sparisce?

Settembre 30, 2023
Cosa ha fatto mister Pella pazzo?

Cosa ha fatto mister Pella pazzo?

Settembre 30, 2023
Cosa succede se si prende un OKI a stomaco vuoto?

Cosa succede se si prende un OKI a stomaco vuoto?

Settembre 30, 2023
Qual è il nome derivato di mano?

Qual è il nome derivato di mano?

Settembre 29, 2023
Quanti giorni si può assumere Brufen 600?

Quanti giorni si può assumere Brufen 600?

Settembre 29, 2023
Qual è la formula inversa della densità?

Qual è la formula inversa della densità?

Settembre 29, 2023
Come dire a un uomo che hai voglia di lui?

Come dire a un uomo che hai voglia di lui?

Settembre 29, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.