cascinacasottello
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico
No Result
View All Result
cascinacasottello
No Result
View All Result
Carattere Dobermann, cuccioli, , allevamento e altre cose da sapere

Carattere Dobermann, cuccioli, , allevamento e altre cose da sapere

Massimo Sconforto by Massimo Sconforto
Giugno 8, 2023
in Cani
0
Seguici Cascinacasottello Seguici Cascinacasottello Google News

Contents

  1. Dobermann: La storia di una razza
  2. Aspetto e dimensioni del Dobermann
    1. Taglia e peso
    2. Caratteristiche fisiche
    3. Testa e muso
    4. Occhi e arti
    5. Coda e orecchie
  3. Salute e condizioni di vita
    1. Sensibilità al freddo e all’umidità
    2. Ruolo come cane da difesa
  4. Il carattere del Dobermann
    1. Equilibrio e giocosità
    2. Fedeltà e attenzione
    3. Diffidenza verso gli sconosciuti
    4. Cane di buona compagnia
  5. Il Cucciolo
    1. Scelta di un cucciolo
    2. Allevamento dei cuccioli di Dobermann
    3. Il prezzo
      1. Related Posts:

Scopriamo approfonditamente il Dobermann, un elegante cane di difesa e compagnia di origine tedesca. Quando si parla del Dobermann, c’è sempre qualcuno che alza un sopracciglio a causa delle leggende infondate che lo dipingono come un cane aggressivo. A partire dagli anni ’70, si diffuse la voce che questi cani impazzissero all’età di sette anni, diventando violenti e incontrollabili.

Queste false informazioni hanno alimentato nel tempo la paura nei confronti della razza, arrivando persino a credere che questa follia fosse causata dalla fuoriuscita del cervello dalla scatola cranica. Tuttavia, è tempo di scoprire di più su questa razza di cani dalle origini tedesche.

Dobermann: La storia di una razza

La razza del cane Dobermann ha origine da una serie di incroci tra razze diverse che si sono verificati tra il 1850 e il 1870.

È stato Friedrich Louis Dobermann, un esattore delle tasse della Turingia, a desiderare di creare una razza di cani in grado di offrire protezione e sicurezza, pur rimanendo docili e amabili con il loro padrone.

Dobermann ha iniziato a incrociare gli antenati del pastore tedesco, del rottweiler, dell’alano, del Pinscher e del levriero, agevolato anche dal fatto che fosse suo compito prendersi cura dei cani randagi.

Purtroppo, il riconoscimento ufficiale della razza è avvenuto solo nel 1898, dopo la morte di Dobermann. Tuttavia, questo cane è l’unico ad aver acquisito il nome del suo allevatore.

Aspetto e dimensioni del Dobermann

Il Dobermann è un cane dal corpo robusto e muscoloso, con linee eleganti che riflettono una corporatura nobile e orgogliosa.

Taglia e peso

Il Dobermann è di taglia grande, di solito raggiunge un’altezza compresa tra i 60 e i 70 cm e un peso che varia tra i 30 e i 45 chili.

Caratteristiche fisiche

Il Dobermann ha un collo lungo, orecchie piccole, occhi scuri a mandorla e pelo corto, lucido e aderente alla pelle. Il colore del pelo può essere nero focato o marrone focato. Pur essendo una razza muscolosa e possente, il Dobermann presenta linee eleganti.

Testa e muso

carattere dobermann cuccioli allevamento e altre cose da sapere

La testa del Dobermann è di forma cuneiforme, allungata e smussata, mentre il muso è profondo e largo.

Occhi e arti

Gli occhi del Dobermann sono di medie dimensioni e di forma ovale. Gli arti sono perfettamente dritti e in posizione verticale.

Coda e orecchie

In passato, la coda e le orecchie del Dobermann venivano mozzate per ragioni estetiche. Fortunatamente, oggi questa pratica è stata abolita.

Salute e condizioni di vita

Il Dobermann, generalmente, gode di buona salute fin dalla sua fase di cucciolo e ha un’aspettativa di vita di almeno 11 anni. Tuttavia, può essere soggetto a malattie come cardiopatie e problemi alla prostata.

Sensibilità al freddo e all’umidità

Il Dobermann è sensibile al freddo e all’umidità. Pertanto, è consigliabile considerarlo come un cane da appartamento, in quanto non tollera bene la permanenza all’aperto. Inoltre, ha un grande bisogno di compagnia umana.

Ruolo come cane da difesa

È importante considerare il Dobermann principalmente come un cane da difesa e non come un guardiano del territorio o della proprietà, anche se naturalmente può svolgere questa funzione in modo adeguato.

Il carattere del Dobermann

Contrariamente a quanto si possa pensare, il carattere del Dobermann è molto pacifico, soprattutto nei confronti dei bambini (a condizione che vengano lasciati tranquilli!). È un cane intelligente, astuto e estremamente fedele al suo padrone, tanto da difenderlo fino alla morte.

Equilibrio e giocosità

Il Dobermann attacca solo se percepisce un pericolo imminente, altrimenti mostra un comportamento equilibrato e giocoso. È importante ricordare che i cani aggressivi e irascibili riflettono spesso il carattere dei loro padroni.

Fedeltà e attenzione

Un Dobermann equilibrato non sarà mai aggressivo senza motivo e sarà un meraviglioso compagno che vive per il suo padrone. Questo cane è sempre molto attento a ciò che lo circonda, mostrando un atteggiamento sicuro di sé e fiero. È facilmente addestrabile e può socializzare con tranquillità se viene educato adeguatamente.

Diffidenza verso gli sconosciuti

Il Dobermann manifesta naturalmente un atteggiamento di diffidenza verso gli sconosciuti, tipico dei cani da difesa. Tuttavia, è un cane che richiede ampi spazi in cui può correre e sfogarsi per mantenere la propria agilità.

Cane di buona compagnia

Il Dobermann è un cane che può offrire una piacevole compagnia, se adeguatamente curato e addestrato.

Il Cucciolo

Prima di tutto, se state considerando l’adozione di un Dobermann nella vostra famiglia, la prima cosa da fare è cercare un canile per vedere se ci sono esemplari abbandonati che potrebbero avere bisogno di una casa.

Scelta di un cucciolo

Nel caso in cui non riusciate a trovare un cucciolo nel canile o desideriate specificamente un cucciolo, ecco alcune indicazioni utili per guidarvi nella scelta.

Allevamento dei cuccioli di Dobermann

allevamento dei cuccioli di dobermann

Quando si decide di prendere un cucciolo di Dobermann da un allevamento, è importante essere informati su alcuni punti fondamentali. Prima di tutto, è necessario accertarsi che entrambi i genitori abbiano lo ZTP (Zucht-Tauglicheits-Prufung), ovvero il certificato di attitudine alla riproduzione. Inoltre, il cucciolo deve avere almeno 60 giorni di età, aver ricevuto le vaccinazioni necessarie e possedere un microchip identificativo.

L’allevamento deve fornire una copia dello ZTP, del pedigree e dei controlli effettuati su entrambi i genitori. È anche necessaria la copia della denuncia di monta (modello A). Per quanto riguarda l’allevatore, è importante verificare che sia affiliato a un’organizzazione riconosciuta come l’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) e che l’allevamento sia certificato dall’AIAD (Associazione Italiana Allevatori Dobermann).

Consiglio:

Solo i cuccioli selezionati provenienti da accoppiamenti verificati possono garantire un buon carattere e temperamento equilibrato. È quindi essenziale acquistare un cucciolo da un allevatore affidabile che selezioni sia la bellezza che il carattere dei cani.

Il prezzo

Non esiste una fascia di prezzo standard per la vendita di questa razza, ma di solito un cucciolo di Dobermann con un buon pedigree ha un valore di circa 900 euro. Fate attenzione se trovate Dobermann a prezzi notevolmente inferiori, potrebbe trattarsi di cuccioli provenienti dal mercato nero, spesso senza pedigree e separati dalle loro madri prima dei 60 giorni di età.

Related Posts:

  • Lista delle razze canine pericolose nel mondo Esiste il cane più pericoloso del mondo? Domanda apparentemente semplice,…
  • Guida allo Shiba Inu, Carattere Razza, Salute e… Lo Shiba Inu è un cane di piccole dimensioni, caratterizzato…
  • Tutte le caratteristiche del Rottweiler, aspetto, carattere… Il Rottweiler è noto per essere il cane da guardia…
  • Pastore del Caucaso: carattere, allevamento e… Il pastore del Caucaso è una maestosa razza di cane…
  • Cani toy razze, caratteristiche, malattie, cure e prezzo Benvenuti a questo articolo informativo sui cani toy, una categoria…
  • Weimaraner: carattere e peculiarità dell'elegante cane da… Il Weimaraner o Bracco di Weimar è considerato uno dei…
Previous Post

Caratteristiche Anatra, abitudini, razze e consigi per l’allevamento

Next Post

Cane Pastore Australiano o Australian Shepherd aspetto, cura e carattere

Related Posts

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Bracco tedesco: aspetto caratteristico, cure e carattere

Giugno 23, 2023
West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

West Highland White Terrier Carattere, Salute, Dieta

Giugno 17, 2023
Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Tutto sul Border collie, origini, carattere, educazione

Giugno 17, 2023
Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Weimaraner: carattere e peculiarità dell’elegante cane da caccia

Giugno 17, 2023
Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Tutto sui bassotti, carattere, aspetto ed educazione dei cuccioli

Giugno 17, 2023
Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Volpino Italiano Origine, Caratteristiche Fisiche e Curiosità

Giugno 17, 2023
Next Post
Cane Pastore Australiano o Australian Shepherd aspetto, cura e carattere

Cane Pastore Australiano o Australian Shepherd aspetto, cura e carattere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

Nazioni con il maggior numero di ristoranti McDonald’s

0
I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

I primi 10 aeroporti del mondo per grandezza: una lista esauriente

0
Da Roma a Maldive

Da Roma a Maldive: Quanto dura il volo da Roma, Italia per Male

0
Una guida ai colori primari, secondari e terziari

Una guida ai colori primari, secondari e terziari

0
Telelombardia senza segreti

Telelombardia senza segreti: Guida ai canali digitali dopo lo switch-off

0
Differenze tra Massa e Peso

Differenze tra Massa e Peso: Cosa dovresti sapere

0
Eserciti più potenti del mondo

Eserciti più potenti del mondo, classifica 5 Paesi con gli Eserciti più Potenti

0
Tartarughe d’acqua

Tartarughe d’acqua: tutto sulle tartarughe d’acqua caratteristiche, alimentazione e cure

0
Chi è Catia Franchi

Chi è Catia Franchi? Alla scoperta della sorella di Elisabetta Franchi in Uomini e Donne

0
Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

Guida per Fare Scherzi ai Tuoi Amici

0
Che numero è 3452224353?

Che numero è 3452224353?

Settembre 30, 2023
Perché Amazon mi chiama?

Perché Amazon mi chiama?

Settembre 30, 2023
Che cosa significa il voto Intermedio?

Che cosa significa il voto Intermedio?

Settembre 30, 2023
Quando si rimane incinta il muco sparisce?

Quando si rimane incinta il muco sparisce?

Settembre 30, 2023
Cosa ha fatto mister Pella pazzo?

Cosa ha fatto mister Pella pazzo?

Settembre 30, 2023
Cosa succede se si prende un OKI a stomaco vuoto?

Cosa succede se si prende un OKI a stomaco vuoto?

Settembre 30, 2023
Qual è il nome derivato di mano?

Qual è il nome derivato di mano?

Settembre 29, 2023
Quanti giorni si può assumere Brufen 600?

Quanti giorni si può assumere Brufen 600?

Settembre 29, 2023
Qual è la formula inversa della densità?

Qual è la formula inversa della densità?

Settembre 29, 2023
Come dire a un uomo che hai voglia di lui?

Come dire a un uomo che hai voglia di lui?

Settembre 29, 2023

Browse by Category

  • Cani
  • chiedi e rispondi
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Pets
  • Sintetico
  • cascinacasottello
  • Privacy Policy
  • About Us Cascina Casottello
  • Contact Cascina Casottello
  • Terms of Use

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

No Result
View All Result
  • chiedi e rispondi
  • Cani
  • FORMAZIONE SCOLASTICA
  • Sintetico

© 2023 cascinacasottello cascinacasottello

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.